
Originariamente Scritto da
ozama
Ah ah! Ma Sugar, Nella vita sono costretto a lavorare..

Tytanico: io sono un picio! mica sono la bibbia!

E' solo che mi piace "documentarmi" un po' su tutto..

Per il discorso sospensioni, bisogna vedere se il gioco vale la candela. Nel senso che la Tiger è una moto di compromesso tra "divertimento" e "turismo" ed è stata pensata con sospensioni oneste ma assolutamente senza pretese, come la maggior parte delle sue colleghe. Per la guida, comunque, non va affatto male, visto che siete tutti entusiasti e che ne parlano bene tutti i tester. E comunque io della XC sotto questo aspetto ero molto contento. In fondo, se la si prende come una "street comoda" il problema non si pone.. Della Street è sicuramente più comoda.

Naturalmente un intervento sulle sospensioni sarebbe parecchio migliorativo, soprattutto sula stradale, che la XC tutto sommato non va malaccio. Ma la cosa vale per tutte le moto della categoria. Il problema è che "la categoria" questo passa. Che si parli di Triumph, BMW, Suzuki, Honda.. Se non stai sotto i 13/14.000 Euro e vuoi le "sospe buone", ti puoi comprare un 450 da cross/motard pronto gara.. Ma fai fatica a mettere il bauletto con lo schienalino..

Comunque, intervenire è sicuramente lecito, ma secondo me non va snaturata la sua natura di "tuttofare" della moto. Nel senso che comunque deve rimanere semplice e rapida da adattare alle condizioni di carico senza troppe complicazioni. Sennò uno fa prima a comprarsi una naked, che spende anche meno.. Almeno, questo è il mio pensiero..

Mi riferisco al mono che ha montato Lucas73, che va benissimo ma richiede lo smontaggio per la regolazione del precarico se deve mettere le valigie e partire per le vacanze!

Un po' troppo estremo, secondo me..

Staremo a vedere Ivan che combina col suo mono nuovo fiammante in arrivo...

Ciao!
