Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
a parte "schifo" e commenti del genere , io leggerei tra le righe di quel commento qualcosa di piu'...

Attentato Nassiriya, Emanuela Corda (M5S): "Anche kamikaze vittima" - Il Fatto Quotidiano

A me sembra un commento sicuramente FORTE, sicuramente DISCORDANTE con la linea italiana per quanto riguarda il conflitto e gli strascichi riportati da esso ( terrorismo ecc ), ma quello che e' sicuramente da ricordare e' questo :

"Il kamikaze marocchino, Abul Qasem Abu al-Leil, che conduceva l’autocisterna esplosa era mosso da “una ideologia criminale che lo aveva convinto che quella strage fosse un gesto eroico e lo aveva mandato a morire – va avanti Corda – non è escluso che come tanti kamikaze, quel giovane fosse spinto dalla fame, dalla speranza che quel suo sacrificio avrebbe fatto vivere meglio i suoi familiari che spesso vengono risarciti per il sacrificio del loro caro”. Per la deputata, i militari caduti a Nassiriya “furono vittime non solo dell’ideologia terroristica, ma anche della politica occidentale, vittime dei nostri governi che spedirono e continuano a spedire i nostri ragazzi sui fronti di guerra, raccontandogli che è eroico occupare il territorio di altri popoli col pretesto che si sta portando la pace quando invece si fomentano talvolta ideologie terroristiche."


Personalmente mi trova parzialmente d'accordo.

Ammetto che invocare addirittura le dimissioni per una voce leggermente fuori dal coro e' pressoche' ridicola: non ha invocato alcuna santificazione, ma solo ricordato che dietro l'ideologia di una "guerra preventiva" contro Saddam ecc, c'e' stata praticamente una stessa ideologia che ha portato al suicidio di quel marocchino per una "guerra terroristica " contro chi l'ha scagliata per non si sa quali IPOTETICHE armi di distruzione di massa .

Quindi prima di inneggiare allo schifo, prenderei in considerazione tutto l'intervento, a mio avviso molto colto, anche se mi ripeto, molto opinabile.
Io invece concordo in pieno con quanto estrapolato di cui sopra in grassetto. Sono perfino stanco di commentare i mezzi di informazione. Grazie come sempre al M5S di esistere.

Quando uno cerca di spiegare, e responsabilizzare sul fatto che le vittime non stanno quasi mai da una sola parte e che gesti estremi come farsi saltare in aria spesso sono il risultato ANCHE di politiche estere che definire ipocrite, coloniali e approfittatrici e come fargli un complimento, ed il risultato è che se ne prende un pezzo e si usano i morti per farlo sembrare tutt'altro (e questo 3d è il miglior esempio di come questo funzioni bene - quanti si sono sincerati di cosa diceva esattamente l'intervento x intero?), bhè.. insisto... questo è il paese che ci meritiamo.

Saluti.

"Desidero con questa mia lettera in primo luogo precisare che le vittime militari e civili morte a Nassiriya sono in cima ai miei pensieri e che sono vicina ai familiari, i quali hanno subìto la perdita di padri, figli e mariti. La mia solidarietà abbraccia anche coloro i quali sono stati spesso dimenticati da uno Stato ipocrita, come Adelina Parrillo, la compagna del regista Stefano Rolla. In occasione del mio intervento in Aula avvenuto martedì 12 novembre non ho fatto alcun elogio del kamikaze ma ho, al contrario, denunciato l'orribile ideologia che, sfruttando la disperazione e l'ignoranza, lo ha portato a trasformarsi in una bomba umana. Sono contraria a qualunque fanatismo e nella mia idea di società, laica e plurale, non c'è spazio per il fondamentalismo religioso e per l'affermazione delle proprie idee attraverso l'uso della violenza. Se le mie parole hanno soltanto minimamente offeso i familiari delle vittime di Nassiriya, chiedo scusa loro perché questo non era in alcun modo mia intenzione. Debbo purtroppo sottolineare come, in questa occasione, da parte dei media sia stato compiuto un uso strumentale delle mie parole. Invece di riportare compiutamente quello che era il mio pensiero, è stata estrapolata la frase incriminata, eliminando la parte che chiariva il concetto che stavo esprimendo, e ci si è costruito sopra il titolo ad effetto. Mi duole dover ravvisare il fatto che, in nome della polemica e delle vendite, si sia voluta compiere un'operazione strumentale che a mio parere costituisce un'ulteriore offesa nei confronti delle vittime e di voi familiari." Manuela Corda, M5S Camera