Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 25 di 39 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 384

Discussione: Valigie laterali e top case: tutte le informazioni

  1. #241
    TCP Rider L'avatar di kayser
    Data Registrazione
    14/12/11
    Località
    Mantova
    Moto
    KTM 1190S \Tiger 1200 BLU \Tiger 800 ABS white\V-Strom 650 \ TransAlp\ Yamaha XT500 \ ET3
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente Scritto da Bragasta Visualizza Messaggio
    Ho una bella tiger 800 ma da quando ho provato il cardano non voglio più la catena.
    Allora mi sa che ho due moto da comprare L'Explorer 1200 o il GS 1200 LC.
    Quello che volevo chiedervi è:
    Perchè nessuno di voi, anzi di tutti qualli che montano le valige di alluminio con lo svaso per la marmitta, ( BRUTTISSIMA ) non hanno pensato di tagliare il collettore di entrata dello scaldabagno e abbassare la marmitta fino a portarla al di sotto della valigia.
    in questo modo non avremmo più quella brutta valigia con lo svaso e nell'usare la moto sempre al completo, nessuno se ne accorgerebbe della marmitta più bassa.
    E se per caso usassimo la moto senza le borse, la marmitta sarebbe quasi parallela al cardano, dando una forma più simmentrica alla moto.
    Un buon saldatore MIG, o il tizio che monta le marmitte, farebbe questo servizio in 15 minuti.
    Ciao
    Il problema delle valige asimmetriche e della marmitta "scaldabagno" è vecchio come il mondo e non capisco perché non ci sia un costruttore (di enduro stradali) che affronta il problema. Ultima la Suzuki con il nuovo V-Strom 1000. Non ricordo se la MV con la Turismo Veloce ha fatto qualcosa.
    Sicuramente le soluzioni artigianali di adattamento sono possibili, ma sui risultati..................................
    Piuttosto qualche costruttore di scarichi potrebbe optare per un qualcosa che coinvolga i tubi dei collettori e trovare una soluzione, certo che i costi non sarebbero trascurabili e poi tra omologazioni, rispetto limiti di emissioni , rimappatura della centralina .............non la vedo bene.
    Certo, un conto è farlo per la EXP che vende 200 moto anno , un conto farlo per altre moto che vendono 3000 moto anno (solo in Italia)
    Staremo a vedere.
    Buona giornata a tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #242
    TCP Rider L'avatar di jack56
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger explorer xc 1200
    Messaggi
    89
    Q8!

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

    Anch'io sto facendo passare tutte le possibili soluzioni proposte dal mercato per avere una valida alternativa alle valigie originali. .. ( che a mio parere oltre a non essere granché capienti, anche come estetica non mi fanno impazzire. ...).
    La difficoltà è rientrare nella quota scritta sul libretto (965mm) e avere una capienza decente senza giocarsi le possibilità di utilizzo (qualche fornitore non permette l'apertura a compasso delle valigie in alluminio ma rientra nella misura e nella capienza....
    Altri offrono capienza simile all'originale ma sporgono di oltre 50mm....
    Insomma non ne sono ancora venuto a capo!!!
    Non mi resta che un prodotto artigianale ? O un 'fuori legge'?
    Ai posteri l'ardua sentenza!

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di jack56; 10/12/2013 alle 07:32 Motivo: Unione Post Automatica
    vespa 50, gilera 125 Arcore, Ducati 250 scrambler, Suzuki 450 ES, Yamaha xt600, Yamaha xj650, Yamaha xj550, nata la figlia , 26 anni dopo....Honda swt400 (1 mese), Suzuki V-Strom 650 DL2,Triumph tiger explorer xc.....

  4. #243
    TCP Rider L'avatar di Steel
    Data Registrazione
    09/04/13
    Località
    Ponte San pietro - Bg
    Moto
    R1200GS LC
    Messaggi
    159
    Non vedo la gravità della mancata apertura a compasso... ma io sono di parte neh...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Stefano
    R1200GS LC '15 Alpine weiss "Frau Alice".

  5. #244
    TCP Rider L'avatar di jack56
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger explorer xc 1200
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente Scritto da Steel Visualizza Messaggio
    Non vedo la gravità della mancata apertura a compasso... ma io sono di parte neh...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Eh lo so.... e quelle valigie mi piacciono.... mi piace meno il loro prezzo.... ma se non ci sono alternative. ... mi toccherà soccombere!!!:banghead:

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    vespa 50, gilera 125 Arcore, Ducati 250 scrambler, Suzuki 450 ES, Yamaha xt600, Yamaha xj650, Yamaha xj550, nata la figlia , 26 anni dopo....Honda swt400 (1 mese), Suzuki V-Strom 650 DL2,Triumph tiger explorer xc.....

  6. #245
    TCP Rider L'avatar di Steel
    Data Registrazione
    09/04/13
    Località
    Ponte San pietro - Bg
    Moto
    R1200GS LC
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente Scritto da jack56 Visualizza Messaggio
    Eh lo so.... e quelle valigie mi piacciono.... mi piace meno il loro prezzo.... ma se non ci sono alternative. ... mi toccherà soccombere!!!:banghead:

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    Mah...il prezzo per aiutarti nella scelta ti illustro una breve comparativa:
    HOLAN
    kit valigie 45 + 41(circa) larghezza 953 mm € 860,00
    supporto top case € 83,00
    top case 45 € 210,00
    kit n.6 serrature € 35,00
    TOTALE € 1188,00
    CAPIENZA TOTALE LT. 131

    ZEGA TOURATECH
    valigie 38 + 45 larghezza 1030 mm € 910,15
    supporto top case € 130,69
    top case 38 € 304,11
    TOTALE € 1344,95
    CAPIENZA TOTALE LT. 121

    MYTECH
    valigie 47 + 47 larghezza 1080 mm € 1000,00
    top case 41 (supporto compreso) € 440,00
    TOTALE € 1440,00
    CAPIENZA TOTALE LT. 135

    Come vedi il prezzo è inferiore alla concorrenza...l'unico handicap si fa per dire è che devi togliere i coperchi per aprirle..ma sono le uniche che stanno nelle misure del libretto..
    Spero di essere stato utile agli indecisi...
    Stefano
    R1200GS LC '15 Alpine weiss "Frau Alice".

  7. #246
    A mio parere avere la moto fuori sagoma rispetto al libretto non conviene, è un pò come essere senza assicurazione..

  8. #247
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735
    confermo
    SE QUANDO SCRIVI IL COMPIUTER RAGLIA, SAI CHI E' L'ASINO?

    non tutti sanno che se in 1 ora si fa 1 buco, con mezz'ora ora quanto se ne fa ?

  9. #248
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Spilamberto (Mo)
    Moto
    Tiger Explorer
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente Scritto da jack56 Visualizza Messaggio
    Q8!

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

    Anch'io sto facendo passare tutte le possibili soluzioni proposte dal mercato per avere una valida alternativa alle valigie originali. .. ( che a mio parere oltre a non essere granché capienti, anche come estetica non mi fanno impazzire. ...).
    Io ho le laterali originali, un bauletto Givi e la borsa da serbatoio Triumph: nell'unico viaggio con l'Explorer di 2 settimane in 2 persone fatto finora, devo dire che particolari problemi di capienza non li ho avuti. Poi, ovviamente, dipende sempre da cosa si vuole portare: es: noi NON avevamo materiali da campeggio (la Norvegia è un po' freschina e umida per dormirci...).
    Devo dire però che l'esperienza veramente negativa l'ho avuta al rientro con vento laterale molto forte: per niente divertente, anzi direi pericoloso. Ho trovato vento anche altre volte, con moto diverse, ma con questa l' "effetto vela" si sente veramente tanto

  10. #249
    TCP Rider L'avatar di jack56
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger explorer xc 1200
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente Scritto da moris Visualizza Messaggio
    Io ho le laterali originali, un bauletto Givi e la borsa da serbatoio Triumph: nell'unico viaggio con l'Explorer di 2 settimane in 2 persone fatto finora, devo dire che particolari problemi di capienza non li ho avuti. Poi, ovviamente, dipende sempre da cosa si vuole portare: es: noi NON avevamo materiali da campeggio (la Norvegia è un po' freschina e umida per dormirci...).
    Devo dire però che l'esperienza veramente negativa l'ho avuta al rientro con vento laterale molto forte: per niente divertente, anzi direi pericoloso. Ho trovato vento anche altre volte, con moto diverse, ma con questa l' "effetto vela" si sente veramente tanto
    Grazie per le tue indicazioni.
    Proprio ieri sera facevo due considerazioni sulle valigie....
    Ho scoperto che i telai della sw-motech sono simmetrici mentre i givi/kappa sono asimmetrici....i telai sw-motech posspno montare diversi adattatori tra cui anche quelli delle valigie givi/kappa..... ed è questa la strada che inseguiró.
    Le givi le avevo sull'altra moto e andavano benissimo, sia come capienza che come ingombro. ...a breve ordineró telai sw-motech e valigie Givi.... non ho ancora chiaro se le trekker o le outback.....vedremo. ...ciao!

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    vespa 50, gilera 125 Arcore, Ducati 250 scrambler, Suzuki 450 ES, Yamaha xt600, Yamaha xj650, Yamaha xj550, nata la figlia , 26 anni dopo....Honda swt400 (1 mese), Suzuki V-Strom 650 DL2,Triumph tiger explorer xc.....

  11. #250
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    A mio parere avere la moto fuori sagoma rispetto al libretto non conviene, è un pò come essere senza assicurazione..
    Purtroppo è cosi..se le misure non sono riportate a libretto il CDS prevede max 100 mm di larghezza massima.
    Moto guzzi stelvio e BMW nel caso vengono montat5e quelle in alluminio prevede che la misura sia riportata a libretto onde evitare problemi ( vedi incidente cc)

Pagina 25 di 39 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •