
Originariamente Scritto da
Umbe999
Ciao Rjng, no in Svizzera la cosa e un po' diversa da come scrivi .. Provo a correggerla (se ci riesco in poche righe) :
Come scrivevo la propria assicurazione di principio paga, rimborsa o copre il proprio assicurato poi se questo ha anche torto rimborsa la controparte o applicano le rivalse tra assicurazioni. Adesso inizia la parte più complicata, in Svizzera ognuno di noi ha una RCS (responsabilità civile) che serve in quei casi dove l'assicurazione non copre tipo ( io di proposito prendo la macchina e mi infilo dentro un negozio per puro piacere) ecco qui l'assicurazione mi applica la colpa grave o il rifiuto della copertura e scatta l'RC .. Io naturalmente ho semplificato ma il succo e questo.
il tetto massimo in Svizzera a secondo del danno in RC cambia, comunque parliamo già di svariati milioni non di bruscoletti.
no l'assicurazione non toglie percentuali di invalidità, esiste la franchigia sugli incidenti "no sull'invalidità" questi vengono presi a carico dall'AVS e il discorso e molto lungo e complesso.
morale della favola: qui il rischio di avere la propria assicurazione e rischiare di non essere pagato su un incidente perché la controparte non è assicurata NON ESISTE.
Qui da noi si assicura la targa, ovvero con la stessa targa nella propria categoria ( moto e moto/ auto e auto ) puoi farci viaggiare tre veicoli, mi spiego: io con la stessa targa la sposta tra la vespa 300gts e l'explorer 1200 e se ne avevo un'altra anche, paghi il mezzo che è più grande di cilindrata o valore con una piccola percentuale di circa 10% sulle altre! comunque in giro posso andarci solo con uno ..

Mi sembra onesto e un compromesso accettabile.