Ma su che base affermi che l'esercito sia un'arma di democrazia?!![]()
ed in ogni caso la democrazia si ottiene con la rosa in mano non con il ferro nel pugno, altrimenti non infondi rispetto, incuti timore.
Ed un esercito serve a difendersi...?
si, nel caso altri eserciti arrechino offesa.
L'offesa produce difesa, e questa si chiama guerra.
Siamo punto ed a capo.