
Originariamente Scritto da
Said Soul
Lo sharp ha diversi limiti,però rimane un'ulterire indicazione.
La ece non valuta nemmeno lei lo scostamento che può avere la testa in caso di urto,non metteno molti
dati a disposizione nemmeno loro,si limitano a dire se il casco ha superato o meno l'omologazione,
senza valori di nessun genere a supporto,mettendo sullo stesso piano(come omologazione) il casco da 1000 euro cosi come
il casco da 50....non dà alcun tipo di indicazione su quale casco si sia comportato meglio nelle prove previste dall'omologazione....non è che mi aiuti molto nella valutazione,,mi dice che è omologato,punto.
Per la ece,tutti i caschi che trovi sugli scaffali sono ugualmente omologati...
Neanche la snell mi pare valuti lo scostamento del capo,e più o meno vale il discorso fatto per la ece,
anche loro fissano una soglia oltre la quale il casco non passa il test,ma non forniscono dati sui vari risultati conseguiti dai
caschi nelle suddette prove.
Cioè non mi aiutano a capire chi ha ottenuto i risultati migliori,si limitano a dire se il casco é "passato" o no.
Daccordo che sarebbe interessante capire perchè c'è tanta differenza tra alcuni colori e altre cose ancora,
mentre i valori di riferimento di cui parli derivano dallo studio che avevo linkato qualche post fa,
Cost327 research,qui c'è tutto il percorso fatto per giungere ai risultati che hanno poi
determinato i criteri,valori e parametri che trovi nel sharp test.
Nessuno di questi test rappresenta la verità assoluta ovviamente,nessuno di questi è perfetto,
hanno i loro pro e contro....meglio averli che non...
..