
Originariamente Scritto da
maurino
maggiori interessi è un discorso, ma se te mi dici che la Germania già sapeva che la Grecia non poteva continuare in queste condizion, vuol dire che la Germania già sapeva del possibile default greco, con tutte le conseguenze del caso ed ha comunque investito pesantemente in titoli greci, solo per vederne il valore nominale dimezzato. E' come sè te prestassi 100€ alla grecia a fronte di un pezzo di carta e ad un certo punto ti diranno che alla scadenza del prestito quel pezzo di carta non ne vale 100, ma solo 50...hai voglia a recuperare tramite gli interessi.... Al massimo ci possono guadagnare quei fondi che, una volta dimezzato il valore nominale, acquistano titoli dal mercato ad un valore molto più basso di quello nominale (chessò a 20) e poi richiedono indetro il valore del pezzo di carta (ossia 50), quindi guadagnando.
Però, per me, investire in un paese di cui si sa già del fallimento, sembra una pirlata colossale, non una mossa intelligente da guadagnarci. Ma non sono un esperto di economia, quindi magari sbaglio, ma concettualmente mi sembra proprio una pirlata.
ma se prima hai messo l'intervista a prodi dove ha detto che non era stati previsti controlli perchè IT, FR e DE non li hanno voluti? il gioco delle 156 carte.... Ma quindi sta troika che deve fare? controllare o non controllare? doveva controllare sin da subito oppure no? Non l'ho mica capito sai....
l'FMI fa parte della stessa troika o sbaglio?

quindi la troika sbaglia, ma l'FMI fa giusto (col senno di poi è facile per chiunque)...ma l'FMI fa parte della Troika....mi sa che dobbiamo aggiungere un altro mazzo....
cioè alla fine è colpa degli USA?
