
Originariamente Scritto da
paper
Praticamente uguali? Non mi pare. L'articolo del Fatto stranamente non dice che Boeri ha proposto un sussidio (che poi di quello si tratta) per gli over 65 che non trovano più lavoro, fino all'età della pensione. Ha poi aggiunto che sarebbe bello che il governo riuscisse poi ad estenderlo a tutti i disoccupati, ma come economista sa benissimo che i soldi non ci sono.
Poletti: "Proposta interessante". "È uno dei temi che abbiamo in discussione: c'è un problema con chi è avanti con l'età e perde il lavoro. Dobbiamo trovare una soluzione e questa è una delle soluzioni possibili ed è interessante", ha detto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Si tratta, secondo Poletti, della categoria più penalizzata dalla crisi. "L'Inps è un grande istituto - ha aggiunto Poletti - che ha elementi di analisi e valutazione, fa elaborazioni, lavora col Ministero. Questo tipo di proposte - ha concluso - è sicuramente una delle cose che può fare".
Inoltre l'idea di Boeri sarebbe di ricalcolare col metodo contributivo le pensioni "molto alte" ottenute col retributivo.
Sforbiciare le pensioni superiori ai 2000€, soprattutto se lordi (non l'ho ancora capito) è un'ipotesi per me improponibile. Non è un reddito spropositato, chi ha pagato fior di contributi ha diritto di percepire i suoi 2, 3 o 4 mila € mensili, proporzionati al suo reddito precedente. Non sono queste le pensioni da nababbi.