le nostre aziende o chiudono o passano a proprietà fuori confine:
è di oggi la notizia che un marchio storico come DeTomaso è passato ai cinesi![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Povera Italia.
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
guardate che per stare in piedi le aziende devono produrre e vendere, la De tomaso credo abbia prodotto l'ultima auto negli anni 90, azienda messa in liquidazione gia nel 2004
per quanto riguarda Marzocchi, si tratta di prodotti di nicchia che non possono competere piu con i grandi cicli industriali
dispiace ma quest'e'
la politica in questo c'entri come i cavoli a merenda
esattamente come la pillola dei 80 euro.
il governo delle balle per le pecore ubbidienti cui piace farsi tosare e prendere per il culo.
la Marzocchi che chiude e' l'ennesimo pugno nello stomaco..
storia Italiana apprezzata nel mondo.
successi agonistici in ogni disciplina delle due ruote.
ma l'Italia e' cosi.
le aziende sono ormai qualcosa da osteggiare con ogni mezzo.
tasse , leggi , sindacati.
e funziona!!
altro che se funziona!
una volta dicevo che mi spiaceva per i lavoratori di ogni azienda che chiude.
oggi non piu'.
con un briciolo di buon senso e responsabilita' non si sarebbe lasciato governare sta gentaglia inetta e magari il lavoro si continuava a considerarlo un motivo d'orgoglio e cultura.
non un diritto e basta.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo