Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
Tutto vero.. E visto che per cambiare ci vuole un movimento nuovo e che l'astensionismo non ha alcun valore reale se non morale... Io continuo a chiedermi come mai la gente assimila il m5s agli altri e come mai Grillo e c. Non riescano ad attrarre queste persone.... Se vuoi governare con il 51% dei voti a questi devi puntare.... Il resto che vota a tutt'oggi gli altri partiti non cagherà mai il m5s
..per gli stessi motivi per cui non li prendono l'altri quei voti..
..l'astensionismo è un pessimo segnale.. è indice di sfiducia e/o di disinteressamento da parte del Popolo verso la politica..
..purtroppo siamo un Paese che sta attraversando un declino economico e sociale pluridecennale, un susseguirsi di Governi che hanno prodotto solo nuove tasse e scandali..
..questi Governi (che sono stati eletti dal Popolo eh..) non si sono limitati ad un operato dannoso, ma si sono pure infiltrati nei vari organi, tra i quali l'informazione, creando così un panorama degno di una dittatura in un Paese del terzo mondo..
..ecco che può esserci astensionismo per ignoranza (vedi quelli che andavano al mare invece che a votare il referendum perché gliel'aveva detto l'amato leader), per sfiducia, per rassegnazione (sono tutti uguali, che ci vado a fare, ecc..), ecc..
..cercare di guadagnare i voti di chi si astiene, persi a causa di motivazioni e malumori più disparati, non è facile.. ma soprattutto non è produttivo, dato che non c'è un quorum (per questo chi sta a casa favorirà e sarà sempre dalla parte di chi vince).. un partito deve semplicemente prendere più voti degli altri, dell'astensionismo fottesega.. possono stare a casa anche il 99% dei possibili votanti, se l'1% vota me Governo io e tanti saluti.. non è vero che chi oggi vota PD domani non voterà mai Lega (tanto per citare due partiti a caso), tu stesso ne sei una dimostrazione se i voti fossero così fossilizzati allora sì che bisognerebbe pescare tra chi non vota, ma nella maggioranza dei casi non è così..

..a me l'astensionismo genera curiosità solo a livello statistico.. sarei curioso, ad esempio, di sapere l'età media degli astenuti negli anni.. perché anno dopo anno entrano migliaia di nuovi maggiorenni tra i possibili votanti: questi sono in un Paese che non gli dà lavoro, non gli dà prospettive future, magari vivono in famiglie che sono in difficoltà economica (a momenti sarà più raro il contrario, ahimè) figurati che idea hanno della politica e dell'utilità del voto.. ed è solo un esempio..