Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 120

Discussione: Corpo delle Guardie Forestali diventano carabinieri.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Restando dalla parte dei cittadini, la cosa più temuta, sia da gran parte delle persone comuni che delle più importanti associazioni ambientaliste, è che si assista ad un ritorno al "selvaggio west" da parte di tutti quei soggetti coinvolti in operazioni di sfruttamento e danneggiamento ai danni dell nostro patrimonio ambientale e naturale (incendi dolosi, discariche abusive, bracconaggio, taglio abusivo di boschi etc etc), approfittando della carenza di controllo creatosi col vuoto di passaggio e riordino del corpo di polizia.
    Ultima modifica di fiore955; 06/08/2015 alle 14:55
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di TRONPHIO
    Data Registrazione
    30/11/13
    Località
    Cimmeria (Hyboria)
    Moto
    Triumph Thruxton 2010 - BMW r65 1982 cafè racer - Laverda 500 1978
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da exatleta Visualizza Messaggio
    .....e oltretutto il passaggio da polizia civile a militare è costituzionalmente possibile?
    Fa comunque piacere trovare 5 pagine di commenti pro e contro..com'è giusto che ci siano...su un fatto così importante che sta passando in sordina su qualsiasi organo di stampa...questo dovrebbe far riflettere tutti!!!!!!
    un saluto EX
    no, non si potrebbe fare, ma i tweet di renzi sono magici...

    dovrebbero creare una sorta di "Ruolo Speciale" tipo carabinieri di serie B

    la cosa più sensata sarebbe stata creare un reparto indipendente all'interno della Polizia di Stato e segare l'intero apparato di comando centrale che è veramente un carrozzone improduttivo.
    ma sarebbe stata troppo semplice e lineare come soluzione....





    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Restando dalla parte dei cittadini, la cosa più temuta, sia da gran parte delle persone comuni che delle più importanti associazioni ambientaliste, è che si assista ad un ritorno al "selvaggio west" da parte di tutti quei soggetti coinvolti in operazioni di sfruttamento e danneggiamento ai danni dell nostro patrimonio ambientale e naturale (incendi dolosi, discariche abusive, bracconaggio, taglio abusivo di boschi etc etc), approfittando della carenza di controllo creatosi col vuoto di passaggio e riordino del corpo di polizia.
    il pericolo è proprio questo. per il momento è tutto un grosso punto interrogativo. bisogna aspettare l'emanazione dei decreti attuativi, perché la riforma "Madia" è piuttosto vaga e lascia spazio a qualsiasi scenario, di concreto in merito dice ben poco. il rischio "terra di nessuno" dovuto allo smembramento del Corpo Forestale dello Stato ed alla perdita di 193 anni di esperienza in campo di tutela ambientale è dietro l'angolo. per lo meno finché il nuovo sistema non entra a regime. conoscendo i tempi biblici delle pubbliche amministrazioni lo scenario prossimo venturo dal punto di vista ambientale si paventa molto amaro..
    Ultima modifica di TRONPHIO; 06/08/2015 alle 20:25 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da TRONPHIO Visualizza Messaggio
    no, non si potrebbe fare, ma i tweet di renzi sono magici...

    dovrebbero creare una sorta di "Ruolo Speciale" tipo carabinieri di serie B

    la cosa più sensata sarebbe stata creare un reparto indipendente all'interno della Polizia di Stato e segare l'intero apparato di comando centrale che è veramente un carrozzone improduttivo.
    ma sarebbe stata troppo semplice e lineare come soluzione....







    il pericolo è proprio questo. per il momento è tutto un grosso punto interrogativo. bisogna aspettare l'emanazione dei decreti attuativi, perché la riforma "Madia" è piuttosto vaga e lascia spazio a qualsiasi scenario, di concreto in merito dice ben poco. il rischio "terra di nessuno" dovuto allo smembramento del Corpo Forestale dello Stato ed alla perdita di 193 anni di esperienza in campo di tutela ambientale è dietro l'angolo. per lo meno finché il nuovo sistema non entra a regime. conoscendo i tempi biblici delle pubbliche amministrazioni lo scenario prossimo venturo dal punto di vista ambientale si paventa molto amaro..
    Senza polemica ma, perche si dovrebbero perdere 193 anni di storia? Mica vi licenziano, no?
    Nel privato è pieno di aziende che ne assorbono altre...perche nel pubblico non si può fare?
    Davvero, senza polemica. Capisco che il cambiamento è sempre difficile, pero' a volte può essere necessario/utile...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di TRONPHIO
    Data Registrazione
    30/11/13
    Località
    Cimmeria (Hyboria)
    Moto
    Triumph Thruxton 2010 - BMW r65 1982 cafè racer - Laverda 500 1978
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da _simò_ Visualizza Messaggio
    A rigor di logica i forestali non dovrebbero traslocare all'ex NOE dei cc?
    Strano che abbiano scelto in effetti di trasferire il corpo in un altro militare, ma forse è per sfruttare le zone di competenza e le stazioni dei cc che sono anche in aree rurali?
    la scelta è ricaduta nei Carabinieri perché a quanto pare "l'esimio" Capo del Corpo Forestale dello stato ci ha svenduto tutti al miglior offerente. non si sa bena ancora cosa abbia ottenuto, ma la verità sta uscendo fuori poco alla volta.

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Io sicuramente non conosco la differenza.

    Leggo che sono 7.000, ma non erano 70.000 solo in Calabria?

    C'è confusione, d'altra parte siamo in Italia.
    per l'esattezza siamo 7805

    mi sembrava strano che in una discussione sulla Forestale ancora non fosse uscita fuori la storia dei "forestali calabresi"


    Corpo Forestale dello Stato= Corpo di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. specializzato nella prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e dei reati penali contro l'ambiente.
    numero del personale dislocato in calabria tra Ufficiali/Sottufficiali/Truppa e personale tecnico non in divisa ammonta a 539 unità

    i Cosiddetti "forestali calabresi" = operai stagionali dell'ente regionale che si occupa della manutenzione del demanio forestale calabrese. Numero dipendenti ? non ne ho idea.

    spero che sia chiaro una volta per tutte.

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Senza polemica ma, perche si dovrebbero perdere 193 anni di storia? Mica vi licenziano, no?
    Nel privato è pieno di aziende che ne assorbono altre...perche nel pubblico non si può fare?
    Davvero, senza polemica. Capisco che il cambiamento è sempre difficile, pero' a volte può essere necessario/utile...
    per fortuna non ci licenziano... il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico.

    Per il momento c'è l'esempio delle ex Polizie Provinciali (già ex guardia caccia) che operavano in campo venatorio con i quali collaboravamo insieme per l'antibracconaggio e per il contenimento e la gestione del ritorno in natura dell'orso e del lupo. Persone preparatissime sulla montagna e sulla fauna selvatica; la loro amministrazione è stata sciolta ed adesso l'incontro in paese che controllano i parcometri perchè l'hanno integrati ai vigili urbani...
    Ultima modifica di TRONPHIO; 07/08/2015 alle 12:39 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da TRONPHIO Visualizza Messaggio
    la scelta è ricaduta nei Carabinieri perché a quanto pare "l'esimio" Capo del Corpo Forestale dello stato ci ha svenduto tutti al miglior offerente. non si sa bena ancora cosa abbia ottenuto, ma la verità sta uscendo fuori poco alla volta



    per l'esattezza siamo 7805

    mi sembrava strano che in una discussione sulla Forestale ancora non fosse uscita fuori la storia dei "forestali calabresi"


    Corpo Forestale dello Stato= Corpo di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. specializzato nella prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e dei reati penali contro l'ambiente.
    numero del personale dislocato in calabria tra Ufficiali/Sottufficiali/Truppa e personale tecnico non in divisa ammonta a 539 unità

    i Cosiddetti "forestali calabresi" = operai stagionali dell'ente regionale che si occupa della manutenzione del demanio forestale calabrese. Numero dipendenti ? non ne ho idea.

    spero che sia chiaro una volta per tutte.



    per fortuna non ci licenziano... il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico.

    Per il momento c'è l'esempio delle ex Polizie Provinciali (già ex guardia caccia) che operavano in campo venatorio con i quali collaboravamo insieme per l'antibracconaggio e per il contenimento e la gestione del ritorno in natura dell'orso e del lupo. Persone preparatissime sulla montagna e sulla fauna selvatica; la loro amministrazione è stata sciolta ed adesso l'incontro in paese che controllano i parcometri perchè l'hanno integrati ai vigili urbani...
    Ma il punto qual è (ignoranza mia)? Vi accorpano lasciandovi le vostre mansioni o le stesse vengono annullate e andrete a fare i cc?
    Nel prim caso ci sarebbe una logica nel risparmio dei costi generali e ammistrativi, nel secondo l'unica ratio sarebbe il considerare non utile CFS in se...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di TRONPHIO
    Data Registrazione
    30/11/13
    Località
    Cimmeria (Hyboria)
    Moto
    Triumph Thruxton 2010 - BMW r65 1982 cafè racer - Laverda 500 1978
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ma il punto qual è (ignoranza mia)? Vi accorpano lasciandovi le vostre mansioni o le stesse vengono annullate e andrete a fare i cc?
    Nel prim caso ci sarebbe una logica nel risparmio dei costi generali e ammistrativi, nel secondo l'unica ratio sarebbe il considerare non utile CFS in se...
    la riforma "Madia" dice testualmente : "riforma del Corpo Forestale dello Stato ed eventuale assorbimento del medesimo in altra Forza di Polizia" e basta! per il resto ne sappiamo quanto te !!

    a parlare di Carabinieri sono Renzi, il (aihmè) "nostro" Ministro Martina, il Capo del Corpo Forestale dello Stato (che il Signore lo condanni a vivere in eterno) e i carabinieri stessi che già si stanno preparando.
    però di chiaro ed inequivocabile scritto nero su bianco al momento non c'è proprio nulla !!! all'atto pratico sul nostro destino, su cosa faremo, dove lo faremo, non si sà nulla di nulla !!
    il fatto che nella riforma sia rimasta la formula dell "eventuale assorbimento" e la recente dichiarazione di Renzi : "a chi non vuole essere militarizzato sarà data l'opportunità di andare altrove" lascia intendere che il cammino intrapreso è più difficile del previsto e non proprio così costituzionale.
    La logica del risparmio c'entra poco perché al personale lo stipendio andrà versato comunque, la spesa per la gestione degli automezzi e degli immobili rimarrà comunque. la spesa media per il funzionamento dell'attività operativa del C.F.S. è di circa 30 milioni annui, l'introito nelle casse pubbliche delle sanzioni amministrative elevate dal C.F.S. è di circa 28 milioni e rotti; una situazione di quasi pareggio se consideriamo che l'introito dovuto all'azione penale perpetrata dal C.F.S. non è quantificabile.

    il CFS non utile in se...?
    ti rispondo con un noioso incompleto (perché sicuramente qualcosa la dimenticherò) elenco di quelli che sono i nostri compiti istituzionali così come mi vengono in mente:

    Antibracconaggio, Caccia, Pesca, Prevenzione degli Incendi Boschivi, Direzione delle Operazioni di Spegnimento degli Incendi Boschivi, Tutela della Flora e della Fauna, Repressione dei reati a danno degli animali, Controllo sulle Utilizzazioni Boschive, Controllo dell'Edilizia in Zone di Vincolo Idrogeologico, Tutela delle Aree Protette, settore Agroalimentare (nel quale c'è tutto un mondo dietro), inquinamento dell'aria delle acque, del suolo (qui c'è tutto un universo dietro), controllo sulla commercializzazione di animali e piante e parti di questi protetti a livello internazionale, partecipazione ai progetti europei sulla tutela delle specie a reintrodotte dall'uomo o in maniera naturale (orso-lupo-lince), censimento degli alberi monumentali, inventario nazionale dei serbatoi di carbonio/controllo sullo stato di salute delle foreste ecc.ecc.

    Se verrà soppresso il CFS chi si occuperà di tutto questo ? le legge al momento non lo dice
    Ultima modifica di TRONPHIO; 07/08/2015 alle 15:08

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Nel prim caso ci sarebbe una logica nel risparmio dei costi generali e ammistrativi
    ..ovvero, nello specifico, ci sarebbe un risparmio per cosa?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da TRONPHIO Visualizza Messaggio
    la riforma "Madia" dice testualmente : "riforma del Corpo Forestale dello Stato ed eventuale assorbimento del medesimo in altra Forza di Polizia" e basta! per il resto ne sappiamo quanto te !!

    a parlare di Carabinieri sono Renzi, il (aihmè) "nostro" Ministro Martina, il Capo del Corpo Forestale dello Stato (che il Signore lo condanni a vivere in eterno) e i carabinieri stessi che già si stanno preparando.
    però di chiaro ed inequivocabile scritto nero su bianco al momento non c'è proprio nulla !!! all'atto pratico sul nostro destino, su cosa faremo, dove lo faremo, non si sà nulla di nulla !!
    il fatto che nella riforma sia rimasta la formula dell "eventuale assorbimento" e la recente dichiarazione di Renzi : "a chi non vuole essere militarizzato sarà data l'opportunità di andare altrove" lascia intendere che il cammino intrapreso è più difficile del previsto e non proprio così costituzionale.
    La logica del risparmio c'entra poco perché al personale lo stipendio andrà versato comunque, la spesa per la gestione degli automezzi e degli immobili rimarrà comunque. la spesa media per il funzionamento dell'attività operativa del C.F.S. è di circa 30 milioni annui, l'introito nelle casse pubbliche delle sanzioni amministrative elevate dal C.F.S. è di circa 28 milioni e rotti; una situazione di quasi pareggio se consideriamo che l'introito dovuto all'azione penale perpetrata dal C.F.S. non è quantificabile.

    il CFS non utile in se...?
    ti rispondo con un noioso incompleto (perché sicuramente qualcosa la dimenticherò) elenco di quelli che sono i nostri compiti istituzionali così come mi vengono in mente:

    Antibracconaggio, Caccia, Pesca, Prevenzione degli Incendi Boschivi, Direzione delle Operazioni di Spegnimento degli Incendi Boschivi, Tutela della Flora e della Fauna, Repressione dei reati a danno degli animali, Controllo sulle Utilizzazioni Boschive, Controllo dell'Edilizia in Zone di Vincolo Idrogeologico, Tutela delle Aree Protette, settore Agroalimentare (nel quale c'è tutto un mondo dietro), inquinamento dell'aria delle acque, del suolo (qui c'è tutto un universo dietro), controllo sulla commercializzazione di animali e piante e parti di questi protetti a livello internazionale, partecipazione ai progetti europei sulla tutela delle specie a reintrodotte dall'uomo o in maniera naturale (orso-lupo-lince), censimento degli alberi monumentali, inventario nazionale dei serbatoi di carbonio/controllo sullo stato di salute delle foreste ecc.ecc.

    Se verrà soppresso il CFS chi si occuperà di tutto questo ? le legge al momento non lo dice
    Quindi, viste le poche info a disposizione non è possibile al momento fare troppe considerazioni al riguardo...anche se correndo la tua preoccupazione, leggitimissima, lo sarei anche io al tuo posto...

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ..ovvero, nello specifico, ci sarebbe un risparmio per cosa?
    Sei un ragazzetto sveglio, suvvia
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Discussioni Simili

  1. Senzatetto diventano antenne WI-FI
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14/03/2012, 19:49
  2. sempre più daytona diventano speed...
    Di maxtok nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/09/2011, 09:57
  3. Sarkosy, cambia guardie del corpo
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/06/2010, 19:41
  4. Le città diventano wireless
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 15/12/2009, 19:29
  5. Tubi di raffreddamento speed diventano giallastri
    Di kenzo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/11/2007, 18:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •