
Originariamente Scritto da
gixxxer
L'R6 dal 2006 in avanti è una bella bombetta che in pista, con un buon manico, può diventare un missile. Però se non hai esperienza di sportive e men che meno di pista, potrebbe essere troppo impegnativa soprattutto se preparata.
Cmq, è verissimo che la guida in pista cambia completamente il modo di guidare in strada: hai una conoscenza del mezzo e dei suoi limiti molto più elevata, guidi più sciolto e spesso più veloce ma con più margine. Però, oltre alla moto da pista, hai considerato tutto il contorno? Dove andare a girare? E come? Ci vuole un carrello o un furgone e se sei fisicamente un cadavere come me anche qualcuno che ti aiuta a caricarla e scaricarla. E, ovviamente, ci sono tutti una serie di costi...
Fermo restando che una motoretta pronto pista sarebbe la soluzione migliore, io non disdegnerei per iniziare una soluzione ibrida o addirittura standard: gsx (750, chiaramente) o cbr o zx, metti in moto, vai in pista, giri, torni a casa. Dopo due uscite ti rendi conto che non fa per te? Devi solo vendere la moto... È ovvio che se disponi di un carrello o del furgone o di un amico xhe già frequenta i circuiti e disponde di attrezzattura da trasporto, e la pista ti solletica non solo per guidare meglio su strada, la moto giusta è pronto pista...
Un'ultima considerazione, sempre in virtù del fatto che non hai mai guidato sportive: parti col piede giusto, fai subito un corso. Buttarsi dentro senza avere idea di cosa fare e come farlo è una pericolosa perdita di tempo che solitamente genera atteggiamenti sbagliati che poi ti trascinerai dietro a lungo.
Sappi, cmq, che se ami la velocità, la guida aggressiva, l'adrenalina... stai entrando nel posto migliore del mondo! Ma sei praticamente con una siringa piena di ero piantata nel braccio e devi solo premere lo stantuffo... La pista è una droga pesante, io l'ultima uscita a franciacorta ce l'ho che gira continuamente nel cervello....e non vedo l'ora di ricascarci dentro a gas spalancato!!!!