Se fosse criptato e a pagamento per me sarebbe giusto e probabilmente mi abbonerei, se il canone fosse ragionevole.
Come ho cam e carta per la TV Svizzera (che da quando ho sky non guardo quasi mai, ma è gratis) avrei anche quella italiana.
Se fosse criptato e a pagamento per me sarebbe giusto e probabilmente mi abbonerei, se il canone fosse ragionevole.
Come ho cam e carta per la TV Svizzera (che da quando ho sky non guardo quasi mai, ma è gratis) avrei anche quella italiana.
pensandoci io nei canali rai non ci finisco mai ...
delle reti in chiaro vedo la7, per il resto utilizzo sky. mediaset in pratica per me non esiste
si vabbè ancora meglio, non ti vien da trasalire per le minchiate scritte sull'argomento ?
Volendo ridurre all'osso il ragionamento di alcuni (troppi), sarebbe qualcosa del tipo:
- "il canone va pagato perchè si"
- "il canone va pagato perchè io lo pago io e quindi lo devono pagare anche gli altri perchè altrimenti mi rode il culo"
- "il canone va pagato. perchè? per sentito dire"
- "il canone va pagato per paura"
- "non ho la più pallida idea di cosa siano e come funzionino le radiofrequenze, di come esse possano essere captate da un dispositivo, nel dubbio, che tutti i dispositivi dotati di un display paghino il canone"
- "pago il canone per sentirmi un beneffattore" -a questi va indirizzata una sonora pernacchia-
a me piacerebbe che lo stato avesse i soldi per mandare qualcuno a casa di chi uso questo sistema,con regolare autorizzazione e se becca un apparecchio atto o adattabile alla ricezione di canali tv glielo facesse mangiare
Perchè ti scaldi tanto... potresti sbollire facendo il giro personalmente... ma fa attenzione a non venire a casa mia... che il pugno di ferro è sempre nel solito svuotatasche sul mobile all'ingresso..
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane
..decisamente sì.. non riesco a capacitarmi di come un concetto elementare non sia tale per milioni di miei connazionali..
..non mi capacito neppure dei sistematici risultati che si ottengono dalle tornate alle urne..
..non è un caso, le due cose sono direttamente relazionate..
..questa storia del canone si può spiegare con un semplice concetto, che altro non è che la legge: il canone è una tassa di possesso.. non è una tassa su un canale, non è una tassa sull'utilizzo o su una qualsivoglia altra corbelleria.. di conseguenza, se si ha una TV la si deve pagare, altrimenti è evasione fiscale.
..dato il semplice concetto di cui sopra, è evidente che non ha alcun senso farla pagare per il possesso di un collegamento alla rete elettrica..
..a dir poco elementare.. eppure..
Ultima modifica di streetTux; 07/10/2015 alle 17:04
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
no perchè è una cazzata.
Non ho forse DIRITTO a non avere una di quelle maledette scatole che emettono schifezze una volta alimentate ?
Ti ricordo che si continua a partire dal presupposto che tutti ce l'abbiano (televisore con sintonizzatore dt) e sinceramente questo da una parte mi provoca un gran giramento di palle, dall'altra compatisco i poveri cristi che non riescono a farne a meno.. ma che si facessero almeno i cazzi loro... invece no, qualcuno sta cosa la vuole anche solo per RISCHIARE di pagare meno il proprio canone.
Il solito egoismo insomma.
Anche io le trovo, ma in quantità ed orari che non ritengo apprezzabili non solo in generale, ma anche in correlazione ad un servizio pubblico che viene svolto coi nostri soldi (tramite una tassa che è formalmente dovuta al solo possesso dell'apparecchio, ok, lo so).
Serie televisive del cavolo invece, così come varietà scialbi di ogni genere o salotti dalla discutibile morale, abbondano.