Con ritardo causa riflessione approfondita ��
Lorenzo è campione perché il mondiale se lo è meritato vincendo di più? Penso che avrebbe potuto vincerlo e rivendicarlo legittimamente, resta il fatto che non è stato possibile stabilirlo con l'ultima gara in pista. Aldilà del presunto biscotto o meno. ( mia opinione è che in assenza di alcun accordo la differenza l'ha fatta la volontà di Marquez)
Il mondiale è stato rovinato con una gestione pessima degli avvenimenti.
Dopo le dichiarazioni di Rossi pre-Malesia (aldilà di una presunta fondatezza o meno) i piloti avrebbero dovuto essere richiamati avvisandoli che sarebbero stati particolarmente attenzionati. Che il rischio di una squalifica per più di un gran premio sarebbe stata da tenere in considerazione anche per una guida particolarmente aggressiva, ostruzionismi vistosi, qualsiasi tipo di scorrettezza da parte di entrambi o riconducibile in qualche modo a come tale. C'era in gioco un mondiale da preservare. Uomo avvisato mezzo salvato.
questo non è stato colpevolmente fatto.
detto questo veniamo alla Malesia. Visto quel che si è visto i piloti da sanzionare erano due. Ed andava fatto nel corso della gara nel caso di Rossi Dal mio punto di vista la decisione da prendere subito era un drive trought con riserva di ulteriori valutazioni a bocce ferme e neppure nella imminenza del fine gara visto quel che c'era da vedere attraverso filmati o altro. questo perché era evidente nell'immediato solo la volontà del pilota Rossi di un "chiarimento" in corsa con un allargamento della traiettoria volutamente cercato e con ripetute azioni sguardi, gesti volti a tal fine. Questo andava sanzionato aldilà del comportamento di Marquez (lampantente fuori dal normale a detta degli stessi commissari che però si sono astenuti dall'intervenire) come reazione non prevista, non giustificabile, non raccomandabile. (Riguardo allo Spagnolo la caduta in gara poteva essere pur valutata come danno auto indotto già penalizzante e farla seguire da una ammonizione e perdita di punti patente ma questo è un aspetto che mi interessa meno al fine del discorso.)
Quel che accaduto è che poi è stata presa una decisione che mi appare abbastanza ipocrita. Togliere dei punti (e solo tre) perché poi accumulandosi all'altro avrebbe penalizzato effettivamente il pilota (che se no avrebbe avuto danno relativo) una decisione sballata che ha inciso pesantemente sulla possibilità di preservare il mondiale dopo la mancata iniziativa di non intervenire pesantemente richiamando all'ordine i piloti.
col senno di poi ( ma neppure tanto) a quel punto una sanzione nel dopo gara più rispondente alla finalità voluta (la legittimazione del mondiale) sarebbe stata quella di togliere a Valentino i punti di vantaggio ma permettere uno svolgimento della corsa di Valencia il più regolare possibile ( con Marquez sotto possibile squalifica pesante a cercare di dissuaderlo da scorrette intenzioni).
avremo avuto un campione del mondo deciso dalla ultima tappa. Se la sarebbe giocata alla pari e con stesse possibilità di vittoria finale. Affascinante. Entrambi i perdenti avrebbero avuto poi probabilmente da recriminare, Lorenzo per un verso (visto le dichiarazioni in merito alla sanzione per Rossi) Valentino per un altro, essendosi trovato privo di un vantaggio in punti (per quello che lui avrebbe ritenuto tranello di Marquez) ma difficile da contestare riguardo a chi tale verdetto se lo fosse meritato di più ( in ultima analisi o uno o altro entrambi meritevoli)
in in parole povere qualche strascico umorale ci sarebbe stato comunque, i risentimenti pure, ma forse non si sarebbe assistito a un finale così condizionato da elementi, comportamenti, omissioni e decisioni che poco hanno a che fare con il motociclismo e lo sport come lo si vorrebbe vedere.
Ora invece tutto sarà squalificato, credibilità compromessa, albo d'oro rovinato, rispettabilità di campioni messa in discussione, come mai prima d'ora.
A parte Mamba.