Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46

Discussione: pulizia catena di trasmissione con O-ring

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Begnamas
    Data Registrazione
    23/03/15
    Località
    lombardico
    Moto
    Ex Day R Matt Black 2014,ora fireblade 900 in attesa di Speed 1200 senza cupolo
    Messaggi
    689
    cracco il pulitore freni sbrana gli or....anche i piu buoni
    cambia prodotto...petrolio blanco che spendinanche meno

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da gery66 Visualizza Messaggio
    Il petrolio bianco e' sicuramente il migliore, io sono nove anni che pulisco la catena della moto con semplice gasolio da autotrazione e non ho mai avuto problemi, sconsiglierei l'uso dell'aria compressa che potrebbe spingere in profondità eventuali residui e danneggiare gli o-ring.
    io ne ho provate di tutte...

    so già che ora mi attiro gli attacchi dei puristi... ma decine di migliaia di km confermano la validità....

    concordo sul fatto che l'importante sia evitare la benzina.... per il resto ne possiamo discutere..... secondo me anche il gasolio va bene...

    in ogni caso io dopo averle provate tutte ora uso l'idropulitrice..... solo ed esclusivamente sulla catena.... tolgo il grosso con un panno impregnato di sgrassante.... poi spruzzo lo sgrassante sulla catena e lascio agire e infine spruzzo con l'idropulitrice....

    sinceramente nonostante tutte le critiche fin'ora non ho notato nessun effetto negativo sulla catena, anzi sembra sempre come nuova....

    nel mio gruppo non sono l'unico a farlo ma in vari e per il momento nessuno è tornato al vecchio metodo del pennello....


    se poi la catena anziché durarmi 40.000 me ne fa 39.500 pazienza sopporterò il danno

    kettenmax invece lo reputo una frociata

  4. #23
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,817
    Citazione Originariamente Scritto da Cracco Visualizza Messaggio
    bomboletta di pulisci freni della meguin (un paio di euro per 400 ml)
    Scusa ma cosa c'entrano i freni con la catena di trasmissione?
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    non deve centrare, io guardo al prodotto contenuto all'interno della confezione, come per esempio tratto il giubbotto in pelle col balsamo per divani..


    Citazione Originariamente Scritto da Begnamas Visualizza Messaggio
    cracco il pulitore freni sbrana gli or....anche i piu buoni
    cambia prodotto...petrolio blanco che spendinanche meno

    azz dici ? certo che però sgrassa da dio... e in bomboletta spray... spara fuori la cragna che è un piacere. certo quando evapora (tipo 10 secondi dalla spruzzata ma anche meno) ho come l'impressione che le parti siano "secche" ma credevo che una buona lubrificata sistemasse tutto.


    Comunque non so come facciate ad avere catene così pulite esternamente, io cerco di pulire gli eccessi di grasso sui lati ma ad averle così linde ce ne passa! o forse butto troppo grasso... boh.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Oltretutto il liquido dei freni, se malcapitatamente finisce sul forcellone, può aggredire la vernice abbastanza in fretta e poi la ruggine attacca che è un piacere...
    Parlo per esperienza personale, seppure non a riguardo della moto: ho un ponte sollevatore per fare le manutenzioni, ed in occasione del cambio del liquido freni gli è andata sopra qualche goccia che inavvertitamente ho lasciato lì. Tempo qualche settimana ed è saltata la vernice, ed ora ho dei bei cerchietti rugginosi.
    Ultima modifica di bipitiesse; 23/12/2015 alle 12:52

  7. #26
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    pulisci freni alla lunga ammazza gli oring, li secca e crepa.

    idropulitrice visto che in pressione e polverizza l'acqua penetra dove non deve....

    alla fine con 2€ uno si chiappa il petrolio bianco e ci fa n tante pulizie e la tiene sempre come nuova.... io che di km ne macino tanti con 2/3 bottiglie di petrolio bianco ci faccio la vita di 1 catena.... che è sui 30.000/40.000 km
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Begnamas
    Data Registrazione
    23/03/15
    Località
    lombardico
    Moto
    Ex Day R Matt Black 2014,ora fireblade 900 in attesa di Speed 1200 senza cupolo
    Messaggi
    689
    Citazione Originariamente Scritto da Cracco Visualizza Messaggio
    non deve centrare, io guardo al prodotto contenuto all'interno della confezione, come per esempio tratto il giubbotto in pelle col balsamo per divani..





    azz dici ? certo che però sgrassa da dio... e in bomboletta spray... spara fuori la cragna che è un piacere. certo quando evapora (tipo 10 secondi dalla spruzzata ma anche meno) ho come l'impressione che le parti siano "secche" ma credevo che una buona lubrificata sistemasse tutto.


    Comunque non so come facciate ad avere catene così pulite esternamente, io cerco di pulire gli eccessi di grasso sui lati ma ad averle così linde ce ne passa! o forse butto troppo grasso... boh.
    Fidati..mio papa aveva officina e ne usava litri e litri di pulitore freni di qualita
    ma plastiche e gomma,tipo or soffrono maledettamente il pul freni
    lascia perdere usa il petrolio blanco e vedrai che splendore
    lascia sciugare o asciughi con panno e dai grasso
    pefrect

    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Oltretutto il liquido dei freni, se malcapitatamente finisce sul forcellone, può aggredire la vernice abbastanza in fretta e poi la ruggine attacca che è un piacere...
    Parlo per esperienza personale, seppure non a riguardo della moto: ho un ponte sollevatore per fare le manutenzioni, ed in occasione del cambio del liquido freni gli è andata sopra qualche goccia che inavvertitamente ho lasciato lì. Tempo qualche settimana ed è saltata la vernice, ed ora ho dei bei cerchietti rugginosi.

    Pulitore freni...no liquido freni...
    il dot4 è supercorrosivo...

    Citazione Originariamente Scritto da Igor_675 Visualizza Messaggio
    io ne ho provate di tutte...

    so già che ora mi attiro gli attacchi dei puristi... ma decine di migliaia di km confermano la validità....

    concordo sul fatto che l'importante sia evitare la benzina.... per il resto ne possiamo discutere..... secondo me anche il gasolio va bene...

    in ogni caso io dopo averle provate tutte ora uso l'idropulitrice..... solo ed esclusivamente sulla catena.... tolgo il grosso con un panno impregnato di sgrassante.... poi spruzzo lo sgrassante sulla catena e lascio agire e infine spruzzo con l'idropulitrice....

    sinceramente nonostante tutte le critiche fin'ora non ho notato nessun effetto negativo sulla catena, anzi sembra sempre come nuova....

    nel mio gruppo non sono l'unico a farlo ma in vari e per il momento nessuno è tornato al vecchio metodo del pennello....


    se poi la catena anziché durarmi 40.000 me ne fa 39.500 pazienza sopporterò il danno

    kettenmax invece lo reputo una frociata

    idropulitrice no dai
    sono le basi dai...

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    [QUOTE=

    Pulitore freni...no liquido freni...
    il dot4 è supercorrosivo...
    [/QUOTE]

    Ooooops, avevo letto male... :-)

    Comunque sembra proprio che, anche avendo disponibile e a buon prezzo la soluzione storicamente più adatta, cioè il petrolio, ci sia un' ostinazione a trovare alternative che si rivelano il più delle volte meno efficaci o addirittura dannose, o nel migliore dei casi inutilmente più costose per avere un risultato pressochè uguale...
    Ultima modifica di bipitiesse; 23/12/2015 alle 14:41 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da Begnamas Visualizza Messaggio


    idropulitrice no dai
    sono le basi dai...
    esistono anche delle leggende metropolitane..... e temo tanto che questa sia una: è vero che in tanti casi l'idropulitrice fa danni, tipo su vernice, impianti elettrici ed altro...

    sulla catena se qualcuno riesce a dimostrarmi in modo empirico che faccia danni sono disposto a credergli...

    ora io sono arrivato a 18000 km fatti con l'idropulitrice, gli altri che conosco hanno iniziato prima di me.... e per il momento non abbiamo avuto problemi...

    poi a voler essere ipercritici con il pennellino all'interno delle maglie non avrai mai una pulizia perfetta quindi la cosa si compensa e comunque userai più prodotti aggressivi, che poi sia petrolio bianco oppure diesel o altri solventi comunque sono aggressivi....

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/09/15
    Località
    Brianza
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    141
    l'idropulitrice danni non ne fa....a meno che si lasci la moto bagnata ferma per una settimana....


    pero non capisco come sia possibile sgrassare tutto per bene..... soprattutto se si usano grassi molto "collosi" è praticamente impossibile ottenere buoni risultati.

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. catena Z-ring Regina
    Di D74 nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/10/2012, 15:48
  2. Sfilacciamento o-ring catena
    Di marco185 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 12:44
  3. Pulizia catena e O-Ring
    Di Vedder nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 20:28
  4. Pulizia catena e O-Ring
    Di Vedder nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 08:49
  5. Pulizia catena di trasmissione
    Di Rickystyle nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 11:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •