Conosco bene i test sharp di cui ho parlato in molte occasioni.
Io, come ho già detto, al test sharp dò credito, certo se vedo un casco da 90 euro a 5 stelle ed un arai a 3 strabuzzo un po' gli occhi come @Lo scrofo
Ma qualcuno mi spiega perchè non si può arrivare ad una normativa che preveda un omologazione non solo su punti predefiniti (perche mi pare sia cosi' attualmente se non sbaglio) e che obblighi a dichiarare il valore medio ottenuto?
Certo a questo punto l'omologazione deve essere una cosa molto impegnativa e seria da sostenere.
E poi secondo voi, l'utente medio si mette a cercare i test sharp, snell, DOC, ECE per farsi un'idea??
Il 90% dei motociclisti e scooteristi entra in negozio e sceglie il casco con i colori che gli piacciono di più.
Ergo bisogna fornire un valore facilmente leggibile da tutti.