Dopo qualche tentativo si impara a metterne il giusto quantitativo (che è molto meno di quel che si crede inizialmente) per mantenere la catena sufficientemente umida senza che vada a sbrinciare sul cerchione. Per scrupolo, dopo avere passato il pennellino, si può passare velocemente uno straccio di carta per eliminare gli eccessi senza comunque asciugare la catena. Io la lubrifico ogni circa 500 km, e la lavo con il petrolio ogni circa 1500/2000.
Con questo sistema ho cambiato catena corona e pignone a 50.000 km, e credo che sia un risultato accettabile. Le maglie, misurandole, erano ancora nelle tolleranze d' uso, per cui avrei potuto andare ancora un po' più in là con i km, ma non mi piace tirare troppo la corda arrivando al limite e rischiando di trovarmi a piedi nel bel mezzo di uno dei miei giretti.








Rispondi Citando