ritorno al mio intervento iniziale.
Avevo capito giusto : provi ad accendere e la moto resta assolutamente muta .
Prendiamo atto che la batteria sia in perfette condizioni .
Come suggerito da Marci ALe , prova ad accendere la moto premendo l' apposito pulsante ( con moto in folle ) .
Non succede niente ? continua a tenerlo premuto
Gioca con la leva frizione più volte
niente ?
metti la prima e poi la folle di nuovo ( il tutto sempre con il tasto premuto
togli e metti il cavalletto
Se durante uno di questi tentativi la moto si avvia ( o comunque il motorino d' avviamento gira ) , hai quasi trovato il sensore colpevole
Dubito che l' arricchitore centri qualcosa , è solo una casualità dovuta ai movimenti che fai per il secondo tentativo di avviamento che fa partire la moto
Penso che pure la batteria abbia poca importanza : quando è sotto alla soglia di avviamento , la moto non parte e non emette alcun suono ( al massimo il clack di un relè )
Altra cosa è sulle vecchie carburate in cui o girava troppo piano e faceva la "mitraglietta" con la batteria scarica
Ovvio anche che continuando a provare la batteria magari un pò va giù , quindi un mantenitore di carica non guasta di sicuro .
Ma il gettone sarà poi stato recuperato per alto o per basso ?







Rispondi Citando