Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: TEST MotoGP/SBK

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Parte tutto dalle potenze, invece. Come per le stradali, oggi è ovvio che senza una buona elettronica non si vinca (e nel caso delle stradali sia pericoloso guidare), non mancano i cavalli ma il miglior modo di usarli. Quando ce n'era pochi (o comunque di meno) ne bastava molta di meno e oggi mi fa leggermente schifo il fatto che su strada i controlli vengano dati per indispensabili e vengano comunque resi obsoleti in due o tre anni, quando bastava solo stare calmi con le potenze. Potenze che per inciso servono quasi solo a pagarci il bollo, visto che in strada l'elettronica taglia a più non posso e le patenti vengono ritirate con estrema facilità. Un bisogno indotto, insomma...
    Comunque ricordo ancora una comparativa di InMoto tra le S1000rr di Melandri, quella di Barrier, quella che gareggiava nel CIV e la stradale. Non grosse differenze se non per i freni e il peso mentre la trattabilità (e relativa velocità sul giro) era inversamente proporzionale all'importanza del trofeo corso. Cioè la SBK risultava la più "facile" e via via Stock 1000, CIV e stradale, con quest'ultima più "incazzosa" di tutte.
    Sulla potenza delle moto stradali sono totalmente d'accordo. Sulla questione dell'elettronica sulle moto stradali la mia opinione è che qualsiasi iniziativa mirata a migliorare la sicurezza (non la velocità) della produzione stradale, deve essere considerata. Ho avuto modo di leggere di persone che sono finite in terra per High Side a 40 all'ora a seguito di perdita di aderenza su foglie secche e strada umida.
    Questo può accadere anche con una moto da 50 CV e il Traction Control può evitarlo.
    Ultima modifica di duncan; 25/11/2016 alle 13:18

Discussioni Simili

  1. Test MotoGP - Catalunya
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/06/2014, 19:38
  2. MotoGP - Test Jerez
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/05/2014, 08:27
  3. [MotoGP] Test Sepang
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/02/2013, 08:09
  4. Test. MotoGP e SBK
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 29/11/2012, 09:54
  5. test -motogp- 09 Sepang
    Di hly033 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 07/02/2009, 12:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •