Ultima modifica di nikonikko; 10/12/2016 alle 12:55 Motivo: Unione Post Automatica
nel sacro blogghe nemmeno uno, anzi, i miei argomenti sono spesso contrari
ribadisco che per me grillo, come pericolo per il paese, sta a renzi, come cristiano ronaldo sta a te come calciatore
e sono serissimo
questo non fa il presidente del consiglio, e non lo fara' mai.......
no, non la e'
e so che non e' popolare, ma , credimi, non la e' per nulla
Ultima modifica di ABCDEF; 10/12/2016 alle 13:46 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Be me lo auguro che questo soggetto non sia mai premier...c'entra perché a differenza di tanti finti filantropi a cui sta a cuore "il futuro del paese" sparsi a tutti i livelli della gerarchia politica questo qua almeno ha avuto il coraggio di dire che sta li per il lauto stipendio e la altrettanto lauta e certa (e non meritata) pensione...
Non so che stipendi avete voi...probabilmente ve la passate bene...ma dal mio piccolo punto di vista più di 100000 euro/anno è un signor stipendio
ehhhhh, behhhhh, il rischio nel prendere le decisioni c'e' sempre.......ma mi si spieghi , pero', perche' il corpo docente e' stato e rimane cosi' refrattario a farsi valutare, anche solo a decidere un criterio.........
non e' che con questo sistema i raccomandato non ci siano
aggiungo che, visto che la mia struttura e' legata a risultati, misurabili e trasparenti, io ho moltissime armi per declinare le raccomandazioni, cosa che non avrei se bene o male, io non avessi alcuna responsabilita' e alcun risultato da raggiungere
anche dal mio punto di vista 100k euro /anno (ricordo che sono lordi), sono un signor stipendio, ma quello , e gli altri con cui lo paragono, e' un signor incarico
la raggi, per dire, guadagna di piu'........per dire
Ultima modifica di ABCDEF; 11/12/2016 alle 08:00
Ci sono difficoltà nel farsi valutare?non vi sono graduatorie automatiche sulla base degli anni di insegnamento?..
Io rispondevo nel merito..Dare il potere di pescare nel mucchio ha certamente il vantaggio della meritocrazia?perchè dare il potere senza preoccuparsi che ci sia un controllo sul merito alle spalle mi lascia qualche perplessità..interesse,simpatie politiche,economiche magari...tu non vedi queste possibilità?
Renzi guadagna meno da premier che da sindaco,perchè pare che in Italia i sindaci guadagnino più del presidente del consiglio...che facciamo?abbassimo quello dei sindaci o alziamo quello del premier?in compenso,da premier guadagna più del suo parigrado Cinese e quasi come Putin che lo supera di 1.000,00 euro lordi al mese...e quello di Putin o di Xi Jinping sono incarichi di poco...per dire
Ultima modifica di rjng; 11/12/2016 alle 08:17
non ho cominciato io la querelle sullo stipendio elevatissimo
ci sono moltissimi sindaci, per parlare di pubblico, e dirigenti della PA che guadagnano molto di piu' faticando molto meno, e poi ci sono dirigenti delle industrie private........quello e' uno stipendio da buon manager, ma i top come si sa , guadagnano mooooolto di piu'
Dillo che quoti così per metter in difficoltà chi ti risponde..
Se il sistema è quello delle graduatorie io sono per migliorarlo non per dare l'onnipotenza a chi può scegliere..anchi io lavoro onestamente in un sistema dove dovrebbero contare esclusivamente i numeri,poichè non è così ogni tanto alzo la testa e mi guardo intorno,quello che vedo è che i guadagni vengono veicolati a seconda degli interessi personali,che variano da economici,di partito,di carriera,di famiglia...e questo mi fa diventare assai scettico.
Perchè qualcuno ritiene che renzi non guadagni abbastanza per il suo lavoro?veramente?