Sì, lo dico a te e direi che sia il caso di farlo: il Governo in Italia non è eletto dai cittadini, dunque se tu lo asserisci dici una falsità.
No, non convengo, perché se avessi votato il PD, con candidato presidente del consiglio Bersani, conoscendo la Costituzione mi sarei aspettato che:
1 - in caso di "vittoria" e maggioranza parlamentare, il PD avrebbe presentato Bersani al presidente della repubblica come primo candidato a Presidente del consiglio e, con i dovuti presupposti, Bersani sarebbe stato nominato presidente del consiglio.
2 - in caso di "vittoriuccia", senza maggioranza parlamentare, il PD avrebbe mediato con gli altri partiti, sotto il giudizio ed il parere del presidente della repubblica, per formare un governo, con probabile candidato presidente del consiglio Bersani, ma possibile differente scelta del presidente della repubblica a seguito delle consultazioni
Convengo però sul fatto che, se avessi votato il PD, avrei auspicato un risultato elettorale più netto, per poter disporre di una maggioranza meno variegata e più mirata.
Convengo parzialmente, in quanto interpreto la tua lettura dei "numeri necessari al governare" come espressione del voto popolare, mentre nella realtà i "numeri" necessari sono quelli dei voti espressi nel parlamento.
Se dunque il futuro governo Gentiloni avrà i numeri della fiducia, esso potrà legittimamente governare, altrimenti no.
Qualora sia inesatto il fondamento del discorso, sarebbe inutile analizzarne il contenuto.