
Originariamente Scritto da
mic56
Scusatemi tanto....vedo che in gran parte siete sconcertati dall'incarico che il presidente ha dato a Gentiloni e dal possibile nuovo governo (in pratica una sorta di fotocopia di quello vecchio) che si appresta a formare.
Ora visto che la proposta del PD di fare un governo di larghe intese per una nuova legge elettorale per andare al voto con la prospettiva di assicurare una maggioranza chiara sia alla camera che al senato e affrontare problemi urgenti, è stata rigettata da tutte le forze politiche di opposizione, vorrei sapere da tutti coloro che criticano tutto, come si sarebbe dovuto procedere;
Tenuto anche conto che il NO che ha vinto ha in pratica confermato la fedeltà alla costituzione vigente mi sarebbe gradito sapere cosa si sarebbe dovuto fare , visto che la costituzione, evidentemente così cara a tutti i sostenitori del no, prevede che il presidente della repubblica cerchi una soluzione possibile prima di sciogliere le camere.
O in questo caso, visto che a chiederlo con voci scomposte da popolane da cortile sono i vari salvini, grillo e meloni, la fedeltà alla costituzione non si applica?