premesso che la citazione a Dainese era per parlare e citare gli investimenti veri, da sempre nel settore non sono stati produttori d'abbigliamento a investire in innovazione tessile ma chi produce i tessuti stessi, le case nella stragrande maggioranza dei casi sceglie tra ciò che il mercato offre.
risulta quindi difficile pensare che una nuova azienda investa in un materiale per produrne poche centinaia di metri l'anno, più facile che stiano cercando di investire in un prodotto differente con quello che c'è nel mercato del tessile. mi sembra anche una scelta ovvia, per emergere deve puntare su qualche cosa di nuovo ed esclusivo perchè di abbigliamento in pelle il mercato è pieno.
Ne risulta che debbano essere le aziende tessili a vedere un mercato su questo nuovo tessuto e di conseguenza investire per la realizzazione e diffusione.
vi faccio un esempio analogo, chi va in pista ha sicuramente sentito parlare di carene in lavatech vendute come invenzione geniale e bla bla bla. bene quel materiale e quel nome sono stati applicati alle moto per la prima volta da un mio caro amico che non ha investito in ricerca ma è andato alle fiere internazionali dei materiali compositi e si è informato su tutto trovando un materiale nuovo dalle proprietà adatte e che gli ha permesso di emergere distinguendosi dalla marea di produttori di vetroresina.
Vedo solo ora la discussione. Non voglio dire stronzate, ma Dainese una decina d'anni fa buttò sul mercato una tuta (non ricordo se professionale o divisibile, comunque sportiva) che in pelle aveva solo pochi inserti, per il resto tutta in tessuto (non chiedetemi che tessuto fosse...). Ovviamente non se l'è cagata nessuno e credo che il progetto sia stato abbandonato. Ricordo che le avevo viste dal vivo da Canella qui a BS.
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?
Non l'avevo mai vista. Con solo alcuni inserti in pelle su spalle e gomiti ed il resto in cordura, ne ho viste di altre marche, ma di tipo turistico.
Quello che mi interessa di più è di trovare più scelta nei capi sportivi in cui la tradizionale pelle viene rimpiazzata da altri materiali possibilmente migliori. Al momento, almeno da quanto ho visto dopo aver iniziato questo thread, vi è un solo produttore che commercializza qualcosa di simile.
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?