VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
secondo me, t'han tirato una bella sóla....molto difficile si bruci una frizione a 70000 km a meno che non ne abbia fatti 20000 con il piede sopra la frizione e abbia fatto tutti i giorni il pordoi o lo stelvio
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Secondo me si fa presto a capire cosa ha cambiato e cosa no... Dai un'occhiata alla fattura o conto su carta da formaggio che sia... Ed in ogni caso se hai un dubbi sulla correttezza del meccanico è già un brutto segno.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Magari l'ha fatto solo per fargli risparmiare qualcosina, non per "ignoranza pura".
Anzi, sono pronto a scommetterci che è accaduto proprio così.
Detto questo, quei motori (pur robusti) soffrono proprio nella frizione, e non è affatto raro che bisogna intervenire dopo i 60000-70000km.
Quindi la durata è stata nella media.
Ecco, ciò che mi convince poco è l'intervento troppo "minimalista", che magari è stato eseguito con cura, ma essendo stato solo "parziale" (di questo ne sono praticamente sicuro) non ha realmente risolto.
![]()
Sabba
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Stamani l'ho portata dal meccanico in questione, nei prossimi giorni vi farò sapere
Quello che mi fa presagire una conclusione non idilliaca è che continua a dare la colpa, secondo lui, a mia figlia che tiene il piede appoggiato sulla frizione, mentre negli ultimi quattro mesi (dall'intervento precedente) la macchina avrà fatto 1000 km, e mia figlia non l'ha quasi mai presa
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Il cuscinetto di quella frizione è sempre appoggiato allo spingidisco, è fatta così. I km fatti dall'intervento ad oggi non basterebbero certo a farla slittare, se poi tua figlia ha anche smesso di tenere il piede sul pedale...
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Esatto.
Quando iniziano a dire che la colpa è del guidatore/guidatrice io mi incazzo.
Mi successe con una Polo Variant 1.4i che usava mia moglie, alla quale la frizione iniziò a dare problemi a poco più di 30000km.
Il fatto è che mia moglie ha avuto molte auto in precedenza, e su nessuna c'è mai stato bisogno di intervenire così precocemente.
Di sicuro non guida con il piede sulla frizione. Anzi, posso dire che guida abbastanza bene (anche la moto)!
Per cui scatenai un putiferio, e dovette uscire il responsabile della Assistenza VW per chiarire.
Ebbene, costui era un mio ex compagno di classe (scuole medie), e con calma gli feci capire che il guaio era la frizione di merda della macchina, non mia moglie che la guidava.
Alla fine mi dovette dare ragione, ma mi offrì solo un piccolo sconto sull'intervento, che non mi bastò come scusa.
Mi orientai allora su un meccanico di fiducia, che montò (con tutti i "crismi") una frizione migliore dell'originale (mi sembra fosse di provenienza americana).
Ebbene, abbiamo venduto l'auto a 110000km (per cui 80000km dopo l'intervento) e la frizione sostituita andava ancora bene come il primo giorno.
Era "EVIDENTE" la colpa di mia moglie....
![]()
Sabba
confermo la cronicita di difetto (sopratutto l originale sachs)
ti consiglio doi farci montare una luk o valeo e mettere grasso di qualita' (specifico) sulla forcella dove scorre il cuscinetto sostituendo ovviamente anche il cavo frizione...
°° RS2023 cosmic Yellow °°