Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 65

Discussione: Campo Felice, un destino beffardo e infame si porta via un Uomo (insieme ad altre cinque vittime)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,657
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Col tuo metro di giudizio (che non coincide col mio) anche il fatto che se non fosse servito l'elicottero non sarebbe morto nessuno, mi pare abbastanza difficile da capire... ovvio che sei fatalista e la cosa non mi infastidisce ma sarei curioso -sul serio e senza polemica- di sapere se saresti dello stesso identico parere se tra i soccorritori ci fosse stato un amico o un parente tuo.
    Tento di spiegare il mio punto di vista: sono soccorritore da 13 anni, faccio soccorso in ambulanza, in estate faccio soccorso in acqua di mare ed in torrente mentre in inverno sulle piste da sci. Ogni servizio è una storia a sé, mai un servizio è uguale all' altro.
    Sappiamo bene che correre in ambulanza su un codice rosso, sfidare le acque o la montagna sono una cosa pericolosa e che potrebbe succederci comunque qualcosa di brutto.
    Il tipo di squadra di soccorso in questione sono praticamente l' élite dei soccorritori, fanno soccorsi che noi soccorritori "normali" magari neanche ci sogneremo di provare a fare (pensa solo ad una verricellata di 30 metri su una parete a 90°), per cui sanno benissimo i rischi che corrono, ma nonostante questo non ci si tira indietro, alle volte anche rischiando un po' più del dovuto.
    Capisci che io non potrò mai dare la colpa a sto sciatore del fatto che se se ne fosse stato a casa nulla sarebbe successo, per me quella è una persona che ha bisogno d' aiuto e in quel momento io sono la "sua unica speranza"... può essere una gamba fratturata, che voi ritenete essere una cosa banale, come può essere un infarto.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Ti rispondo con l'unica domanda pertinente: se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato una carriola???
    Ah, be'... se questa è una domanda pertinente meglio se lascio.

    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Tento di spiegare il mio punto di vista: sono soccorritore da 13 anni, faccio soccorso in ambulanza, in estate faccio soccorso in acqua di mare ed in torrente mentre in inverno sulle piste da sci. Ogni servizio è una storia a sé, mai un servizio è uguale all' altro.
    Sappiamo bene che correre in ambulanza su un codice rosso, sfidare le acque o la montagna sono una cosa pericolosa e che potrebbe succederci comunque qualcosa di brutto.
    Il tipo di squadra di soccorso in questione sono praticamente l' élite dei soccorritori, fanno soccorsi che noi soccorritori "normali" magari neanche ci sogneremo di provare a fare (pensa solo ad una verricellata di 30 metri su una parete a 90°), per cui sanno benissimo i rischi che corrono, ma nonostante questo non ci si tira indietro, alle volte anche rischiando un po' più del dovuto.
    Capisci che io non potrò mai dare la colpa a sto sciatore del fatto che se se ne fosse stato a casa nulla sarebbe successo, per me quella è una persona che ha bisogno d' aiuto e in quel momento io sono la "sua unica speranza"... può essere una gamba fratturata, che voi ritenete essere una cosa banale, come può essere un infarto.
    Comprensibile e anche condivisibile... e non sto dando colpe a nessuno. Ma ti faccio la stessa domanda caduta nel vuoto con PowerRoss: quando gira tutto liscio siamo pronti, altruisti e generosi. Tutti, anche quelli che non soccorrono. Nel caso tu fossi stato fratello/marito/amico di uno dei soccorritori presenti su quell'elicottero la penseresti esattamente allo stesso modo che hai esposto qui sopra? Oppure il fatto di perdere una persona cara per una frattura ti farebbe deviare, anche solo leggermente?
    Sempre per curiosità e senza polemica, eh...
    Ultima modifica di valterone; 27/01/2017 alle 13:53 Motivo: Unione Post Automatica
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,657
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio

    Comprensibile e anche condivisibile... e non sto dando colpe a nessuno. Ma ti faccio la stessa domanda caduta nel vuoto con PowerRoss: quando gira tutto liscio siamo pronti, altruisti e generosi. Tutti, anche quelli che non soccorrono. Nel caso tu fossi stato fratello/marito/amico di uno dei soccorritori presenti su quell'elicottero la penseresti esattamente allo stesso modo che hai esposto qui sopra? Oppure il fatto di perdere una persona cara per una frattura ti farebbe deviare, anche solo leggermente?
    Sempre per curiosità e senza polemica, eh...
    Fossi stato io il soccorritore è un conto, cambia in caso fossi stato un parente.
    Sarei un ipocrita se dicessi di no, ovvio che mi girerebbero le palle, ma da li a dire che il tizio non sarebbe dovuto andare a sciare perché c' era nebbia... ma non scherziamo!!!
    Da lì a dire che per una semplice frattura di tibia non era il caso di chiamare un elicottero rispondo che avrei voluto vedere chi l' ha detto al posto dell' infortunato... il teletrasporto avrebbe voluto avere per andare in ospedale, altro che...

  4. #4
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Fossi stato io il soccorritore è un conto, cambia in caso fossi stato un parente.
    Sarei un ipocrita se dicessi di no, ovvio che mi girerebbero le palle, ma da li a dire che il tizio non sarebbe dovuto andare a sciare perché c' era nebbia... ma non scherziamo!!!
    Da lì a dire che per una semplice frattura di tibia non era il caso di chiamare un elicottero rispondo che avrei voluto vedere chi l' ha detto al posto dell' infortunato... il teletrasporto avrebbe voluto avere per andare in ospedale, altro che...
    ci sono delle valutazioni da fare, e chi compie il soccorso in prima persona sa, o dovrebbe saper calcolare, il rapporto costo/efficacia (costo si intende anche la quantità di rischio a cui sottoponi 5 persone per trasportarne una).
    Non si interviene alla garibaldina con un elicottero, non se il rischio è molto elevato come in quel caso e soprattutto se il traumatizzato può essere trasportato agevolmente in altro modo. Oltre agli aspetti di sicurezza e umani ci sono anche quelli (parlando in linea generale) di costo per la sanità pubblica.
    Il "magna magna" tipico italiano impone invece di usare il mezzo più costoso ma più redditizio per alcuni.
    Ricordo che il traumatizzato in questione era già stabilizzato ed era già stato portato nella piccola infermeria delle piste, da dove poteva tranquillamente essere caricato su un ambulanza per andare all' ospedale più vicino, che non doveva essere nemmeno una struttura di particolare eccellenza vista la "normale" frattura.
    Ribadisco anche che non c'era alcuna necessità di portare tecnico CNSAS, anestesista e tecnico verricellista mandando però un solo pilota, causa principale dell' incidente a mio avviso.
    Il tecnico, il medico, l'infermiere però non li paga la ditta che gestisce l'elicottero, il pilota si......
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Ecco fatto, non ci voleva molto. Grazie a tutti e due. Adesso ho un punto di vista più articolato e se mi pare abbastanza ovvio che si debba tendere al fare quello che si crede, per me lo è altrettanto che in certe situazioni debba essere usato un principio di precauzione un po' più avanzato che in certe altre. Per rispetto degli altri, perché non si dovrebbe mai dimenticarsi che è sempre possibile credere alle minchiate (e non possiamo essere certi di esserne immuni), quindi fare quello che si crede non è necessariamente fare bene.
    Perché in fondo il fare o meno quello che si crede non sta solo nella capacità/volontà di farlo ma anche nel valutare dove la propria libertà debba fermarsi rispetto a quella degli altri e avere la forza di decidere di rinunciare, nel caso.
    Come facciamo (o scriviamo di fare) in sella alle nostre moto sulle strade, quando evitiamo di ingarellarci col pilotone di turno, anche se magari avremmo voglia e mezzi per farlo.
    Come non fanno gli autisti che guidano gli autobus telefonando a due mani.
    Come fanno gli onesti, rifiutandosi (e sarebbe comodo anche per loro, eh...) di cedere alla comodità del malaffare.

    Se il mio insistere può risultare fastidioso me ne scuso e comunque chiudo qui, per me però lo è altrettanto il voler a tutti i costi giustificare certe azioni. Per esempio scrivendo frasi tipo: ".... e magari era andato proprio quel giorno nonostante il tempo brutto perché era l'unica possibilità che aveva per prendersi un giorno di ferie"
    Ultima modifica di valterone; 28/01/2017 alle 07:14
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Ecco fatto, non ci voleva molto. Grazie a tutti e due. Adesso ho un punto di vista più articolato e se mi pare abbastanza ovvio che si debba tendere al fare quello che si crede, per me lo è altrettanto che in certe situazioni debba essere usato un principio di precauzione un po' più avanzato che in certe altre. Per rispetto degli altri, perché non si dovrebbe mai dimenticarsi che è sempre possibile credere alle minchiate (e non possiamo essere certi di esserne immuni), quindi fare quello che si crede non è necessariamente fare bene.
    Perché in fondo il fare o meno quello che si crede non sta solo nella capacità/volontà di farlo ma anche nel valutare dove la propria libertà debba fermarsi rispetto a quella degli altri e avere la forza di decidere di rinunciare, nel caso.
    Come facciamo (o scriviamo di fare) in sella alle nostre moto sulle strade, quando evitiamo di ingarellarci col pilotone di turno, anche se magari avremmo voglia e mezzi per farlo.
    Come non fanno gli autisti che guidano gli autobus telefonando a due mani.
    Come fanno gli onesti, rifiutandosi (e sarebbe comodo anche per loro, eh...) di cedere alla comodità del malaffare.

    Se il mio insistere può risultare fastidioso me ne scuso e comunque chiudo qui, per me però lo è altrettanto il voler a tutti i costi giustificare certe azioni. Per esempio scrivendo frasi tipo: ".... e magari era andato proprio quel giorno nonostante il tempo brutto perché era l'unica possibilità che aveva per prendersi un giorno di ferie"
    Cosa centrano gli evidenti limiti dell'organizzazione del sistema di soccorso in questione con il comportamento, totalmente presunto, dello sciatore infortunato???

    Questo è il motivo per cui non ho risposto alla tua domanda farlocca...

Discussioni Simili

  1. quando le iene sono vittime di altre iene.....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01/05/2013, 17:25
  2. Cinque anni insieme
    Di powerdarko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/06/2012, 14:05
  3. Di Girolamo patteggia cinque anni e restituisce quasi cinque milioni
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/09/2010, 09:48
  4. NUOVO E FELICE INSIEME AVOI!
    Di antovarese nel forum Presentazioni
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 08/01/2009, 20:04
  5. cinque euro tutti insieme
    Di triple luke nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/12/2006, 22:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •