Impostazioni Privacy

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 71

Discussione: [CONSIGLIO] ACQUISTO AUTO

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    Innovazione no, ma in molti casi sta nello scucire più soldi possibile a potenziali acquirenti.
    L'obiettivo delle moderne democrazie consumistico/capitalistiche è l'azzeramento totale del risparmio personale/familiare.
    imho.
    addirittura...

    imho il discorso è differente...se tu casa costruttrice integri in una soluzione classica (es motore diesel) un propulsore elettrico lo fai per abbattere i consumi...o almeno...quel popò di tecnologia che monti e che ti fai pagare in più allo "standard" la puoi giustificare principalmente con un risparmio economico (ottenimento di consumi complessivamente più bassi)...il punto è che tale risparmio sembra non esserci nell'ottica di una vettura tipicamente da rappresentante che deve viaggiare in tutta Italia dalle autostrade ai centri urbani alle strade desolate...

    risparmio che invece in una vettura similare dotata di impianto a metano/gpl è palese
    Ultima modifica di Stinit; 13/03/2017 alle 21:44

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    addirittura...

    imho il discorso è differente...se tu casa costruttrice integri in una soluzione classica (es motore diesel) un propulsore elettrico lo fai per abbattere i consumi...o almeno...quel popò di tecnologia che monti e che ti fai pagare in più allo "standard" la puoi giustificare principalmente con un risparmio economico (ottenimento di consumi complessivamente più bassi)...il punto è che tale risparmio sembra non esserci...

    risparmio che invece in una vettura dotata di impianto a metano/gpl è palese
    Ripeto, con le ibride c'è in città di sicuro non nell'extra urbano.
    Per far capire la convenienza dell'elettrico in città ci sono due fratelli (mi sembra a Bologna anche se non sono sicuro ) che dopo aver fatto un business plan hanno preso una Tesla per fare il taxi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    Innovazione no, ma in molti casi sta nello scucire più soldi possibile a potenziali acquirenti.
    L'obiettivo delle moderne democrazie consumistico/capitalistiche è l'azzeramento totale del risparmio personale/familiare.
    imho.
    Non concordo
    Imho


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ripeto, con le ibride c'è in città di sicuro non nell'extra urbano.
    Per far capire la convenienza dell'elettrico in città ci sono due fratelli (mi sembra a Bologna anche se non sono sicuro ) che dopo aver fatto un business plan hanno preso una Tesla per fare il taxi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



    Non concordo
    Imho


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ecco...già la tesla è una situazione differente...parliamo di una SOLO elettrica studiata solo per andare a corrente...quindi ottimizzata al massimo per questa tecnologia...

    l'ibrido montato su auto da rappresentante (sw...suv) destinate a scorrazzare in giro per la penisola su ogni tipo di strada secondo me non hanno granchè senso...

    poi con tesla parliamo di tutt'altra categoria di auto



    ...andando un pelo ot
    Ultima modifica di Stinit; 13/03/2017 alle 21:54 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ecco...già la tesla è una situazione differente...parliamo di una SOLO elettrica studiata solo per andare a corrente...quindi ottimizzata al massimo per questa tecnologia...

    l'ibrido montato su auto da rappresentante (sw...suv) destinate a scorrazzare in giro per la penisola su ogni tipo di strada secondo me non hanno granchè senso...

    poi con tesla parliamo di tutt'altra categoria di auto



    ...andando un pelo ot
    E io cosa sto dicendo?

    Comunque si siamo parecchio OT, scusate, torniamo in topic
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Braga91
    Data Registrazione
    19/02/17
    Località
    Bagnacavallo Nella terra dei motori tra il Rubicone e il Pò
    Moto
    Supertenere1200 WC,Thruxton1200R,lambretta 125D '53,ex Aprilia rs125'97,ex tenere 660 ex tm 300
    Messaggi
    160
    il massimo....bmw i3 extended range,il motore benzina funge da generatore e basta,non è collegato alle ruote e gira a regimi fissi,consumi di carburante esigui,autonomia incredibile e funzionamento anche solo elettrico....unica pecca costas molto,però è pur sempre un auto utilitaria
    come detto anticipatamente comunque una aygo,twingo,panda,dipende molto anche dalle alimentazioni.
    per il gas italiani fiat senza dubbio,massimo qualche tedesco o francese.
    per i diesel idem con patate come sopra
    per i benzina jappo a vita hanno una marcia in più
    Non farti uccidere i sogni da chi non ne ha
    Mazda Mx-5 team

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    In occasione di un evento fieristico sono andato con un rappresentante dotato di peugeot 508 hybrid4 2.0hdi sw

    ...mi diceva che sta incazzato nero perché a conti fatti con tutta quella tecnologia (e la manutenzione prevista) ha consumi medi sui 14 km/l...la domanda sorge spontanea...dov'è l'innovazione??

    (all'acquisto gli avevano garantito 23/25 km/l)...

    ho da alcuni anni una Lexus Ct200h (meccanica Prius) ibrida.....auto eccezionale sotto ogni punto di vista.
    Per chi dice che il consumo basso è solo urbano,beh sbaglia. Il terreno ideale è l'extraurbano,qui riesco a raggiungere medie di 26-28km/l (reali) mentre nell'urbano di Milano siamo sui 22-23km/l. In autostrada a 120km/h sono sui 18km/l. In media con 50€ di benzina (34litri circa) percorro 830km. La manutenzione sul HSD Toyota è davvero irrisoria,non ci sono cinghie,non c'è alternatore,non c'è frizione,non c'è cambio,non c'è motorino d'avviamento....al tagliando solo olio e filtro,candele ogni 90000km.
    Spendo circa 180€ a tagliando (lo faccio ogni 20000km) contro le 300 e passa dell'auto diesel che avevo prima.
    I freni,dopo 110mila km sono ancora a metà perchè l'auto sfrutta i due motori elettrici per rallentare,la frenatura idraulica entra sotto i 12km/h o a meno che pesti sul pedale del freno,ma non è mia abitudine guidare così.
    Oltre al fatto che si viaggia in assoluto silenzio,non ci sono vibrazioni e la fluidità di marcia è qualcosa di libidinoso.

    Ora con la generazione 4 (Chr e Prius) del sistema ibrido Toyota,l'efficienza è aumentata ancora di più,pur avendo meno cv. Nel forum HSF c'è chi fa percorrenze stratosferiche utilizzando alcune tecniche chiamate P&G

    i francesi volevano imitare Toyota,cercando di migliorare i consumi mettendo un motore diesel al posto di una benza a ciclo Atkinson. E infatti han fatto la cag@ata più grossa che potevano fare,un motore diesel non digerisce bene i continui riavvii,è più ruvido e per avere una discreta potenza necessita di turbo. A che serve un turbo su un'ibrida se c'è il motore elettrico a dare potenza necessaria? Inoltre,restando spento per diverso tempo si raffredda e si porta dietro le complicazioni dei filtri antiparticolato. Risultato....progetto abbandonato.
    Non per niente il gruppo Hyundai/Kia per le sue ibride si è affidato ad un propulsore a benzina a ciclo Atkinson come Toyota e così fa anche Ford con la Vignale Hybrid.

    In conclusione,mi martello le palle per non averla presa prima. Continuerò sulla strada dell'ibrido,per ora.
    Ultima modifica di VonRichthofen; 01/04/2017 alle 13:47
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    ho da alcuni anni una Lexus Ct200h (meccanica Prius) ibrida.....auto eccezionale sotto ogni punto di vista.
    Per chi dice che il consumo basso è solo urbano,beh sbaglia. Il terreno ideale è l'extraurbano,qui riesco a raggiungere medie di 26-28km/l (reali) mentre nell'urbano di Milano siamo sui 22-23km/l. In autostrada a 120km/h sono sui 18km/l. In media con 50€ di benzina (34litri circa) percorro 830km. La manutenzione sul HSD Toyota è davvero irrisoria,non ci sono cinghie,non c'è alternatore,non c'è frizione,non c'è cambio,non c'è motorino d'avviamento....al tagliando solo olio e filtro,candele ogni 90000km.
    Spendo circa 180€ a tagliando (lo faccio ogni 20000km) contro le 300 e passa dell'auto diesel che avevo prima.
    I freni,dopo 110mila km sono ancora a metà perchè l'auto sfrutta i due motori elettrici per rallentare,la frenatura idraulica entra sotto i 12km/h o a meno che pesti sul pedale del freno,ma non è mia abitudine guidare così.
    Oltre al fatto che si viaggia in assoluto silenzio,non ci sono vibrazioni e la fluidità di marcia è qualcosa di libidinoso.

    Ora con la generazione 4 (Chr e Prius) del sistema ibrido Toyota,l'efficienza è aumentata ancora di più,pur avendo meno cv. Nel forum HSF c'è chi fa percorrenze stratosferiche utilizzando alcune tecniche chiamate P&G

    i francesi volevano imitare Toyota,cercando di migliorare i consumi mettendo un motore diesel al posto di una benza a ciclo Atkinson. E infatti han fatto la cag@ata più grossa che potevano fare,un motore diesel non digerisce bene i continui riavvii,è più ruvido e per avere una discreta potenza necessita di turbo. A che serve un turbo su un'ibrida se c'è il motore elettrico a dare potenza necessaria? Inoltre,restando spento per diverso tempo si raffredda e si porta dietro le complicazioni dei filtri antiparticolato. Risultato....progetto abbandonato.
    Non per niente il gruppo Hyundai/Kia per le sue ibride si è affidato ad un propulsore a benzina a ciclo Atkinson come Toyota e così fa anche Ford con la Vignale Hybrid.

    In conclusione,mi martello le palle per non averla presa prima. Continuerò sulla strada dell'ibrido,per ora.
    Ottimo post!
    Sui consumi pero, in parti confermi quanto pensavo, rispetto ad un'auto classica, il divario forte sui consumi è in città (quelle percorrenze sono immaginabili solo con un ibrido o un'elettrica). In autostrada il mio 320d a 120 probabilmente consuma anche meno, sul misto credo influsso molto lo stie di guida...
    Devo dire pero che la cosa mi pace...ta un anno e mezzo devo cambiare e tra le alternative ho la serie 2 elettrica e l'ibrida Toyota (che pero', imho, è brutta forte...)
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    se vuoi info sull'ibrido chiedi pure....ormai sono quasi un guru

    ci sono anche le Lexus se non ti piacciono le Toyota.....infatti io ho preso una Ct


    guarda,vengo anche io da un diesel,una Golf TDI per la precisone,a 120km/h la media era si attorno ai 18 a patto però che non partisse la rigenerazione del dpf e comunque io di autostrada ne faccio ben poca,quindi anche se i consumi in quel frangente si equivalgono,risparmio bei soldi da altre parti. A torta finita,l'ibrida mi rimane la più conveniente. E non di poco.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    ho da alcuni anni una Lexus Ct200h (meccanica Prius) ibrida.....auto eccezionale sotto ogni punto di vista.
    Per chi dice che il consumo basso è solo urbano,beh sbaglia. Il terreno ideale è l'extraurbano,qui riesco a raggiungere medie di 26-28km/l (reali) mentre nell'urbano di Milano siamo sui 22-23km/l. In autostrada a 120km/h sono sui 18km/l. In media con 50€ di benzina (34litri circa) percorro 830km. La manutenzione sul HSD Toyota è davvero irrisoria,non ci sono cinghie,non c'è alternatore,non c'è frizione,non c'è cambio,non c'è motorino d'avviamento....al tagliando solo olio e filtro,candele ogni 90000km.
    Spendo circa 180€ a tagliando (lo faccio ogni 20000km) contro le 300 e passa dell'auto diesel che avevo prima.
    I freni,dopo 110mila km sono ancora a metà perchè l'auto sfrutta i due motori elettrici per rallentare,la frenatura idraulica entra sotto i 12km/h o a meno che pesti sul pedale del freno,ma non è mia abitudine guidare così.
    Oltre al fatto che si viaggia in assoluto silenzio,non ci sono vibrazioni e la fluidità di marcia è qualcosa di libidinoso.

    Ora con la generazione 4 (Chr e Prius) del sistema ibrido Toyota,l'efficienza è aumentata ancora di più,pur avendo meno cv. Nel forum HSF c'è chi fa percorrenze stratosferiche utilizzando alcune tecniche chiamate P&G

    i francesi volevano imitare Toyota,cercando di migliorare i consumi mettendo un motore diesel al posto di una benza a ciclo Atkinson. E infatti han fatto la cag@ata più grossa che potevano fare,un motore diesel non digerisce bene i continui riavvii,è più ruvido e per avere una discreta potenza necessita di turbo. A che serve un turbo su un'ibrida se c'è il motore elettrico a dare potenza necessaria? Inoltre,restando spento per diverso tempo si raffredda e si porta dietro le complicazioni dei filtri antiparticolato. Risultato....progetto abbandonato.
    Non per niente il gruppo Hyundai/Kia per le sue ibride si è affidato ad un propulsore a benzina a ciclo Atkinson come Toyota e così fa anche Ford con la Vignale Hybrid.

    In conclusione,mi martello le palle per non averla presa prima. Continuerò sulla strada dell'ibrido,per ora.
    apprendo con piacere che questa tecnologia a qualcuno funziona bene...si vede che quella sulla peugeot è un pò più "primitiva"...

    se i dati sono quelli hai scritto è una alternativa interessante

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Stinit, c'è un gruppo su FB e un forum ben ricco di info sull'ibrido.....se sei interessato lì trovi tutte le info che vuoi e dati anche migliori dei miei.
    Prima di acquistarla,ho passato un mese in rassegna tutte le discussioni di quel forum.

    Toyota è da 20 anni che ha inventato e produce l'ibrido,affinandolo ad ogni generazione sebbene lo schema base rimane il medesimo. Non è che una Casa si alza al mattino e propina un'ibrido efficiente come una che lo sviluppa da 20 anni.....infatti BMW si è accordata con Toyota per lo sviluppo delle sue ibride.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. acquisto auto a 200 km da casa
    Di davidino675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/03/2015, 20:27
  2. Consiglio acquisto auto usata budget 3000€
    Di Mostro19 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 10/03/2014, 22:10
  3. acquisto auto
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22/08/2012, 18:12
  4. consiglio per acquisto......auto
    Di IACH nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26/06/2011, 13:17
  5. acquisto auto d'epoca
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 10:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •