Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 96

Discussione: Discussione pacata per arginare il fenomeno moria di ciclisti

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    ho la fortuna (ma forse a volte no..) di avere una casa a Magreglio, in provincia di Como, dove c'è il Ghisallo, ossia la chiesa con la Madonna del ciclista, il museo del ciclismo, la statua di Coppi e Bartali, etc etc...praticamente la mecca per ogni ciclista...

    ho visto cose che voi umani non potreste neanche immaginare...potrei farci un libro...


    capisco però che sia un argomento molto complicato e solo se affrontato senza pregiudizi e con un apertura verso una soluzione che "stia in mezzo" si possa arrivare a qualcosa di concreto...

    ora scusatemi, mi è venuto in mente e vado a cercarmi un'editore!!
    just in time to be too late

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Eh, finora sono io che schivo loro e sto attento in loro vece, il contrario 'un s'è ancora visto, almeno nel mio caso. Arroccato una mazza, comunque... un minimo ci si deve venire incontro, la strada per ora è di tutti e le regole ci sono. La bici ce l'ho anch'io, eh...
    Altrimenti quando saranno abbastanza, votino pure l'eliminazione di tutti i veicoli con più di 2 ruote dalla strada. Così l'avranno tutta per loro. Farne dei ghettizzati forse non basterà a salvarli, di certo èsarebbe una tristezza, umanamente scrivendo.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    le nuovi recenti tragedie impongono una pacata riflessione a tutti...non prenderò le difese di nessuno perchè conosco molto bene il mondo dei ciclisti, da quelli della domenica fino ai professionisti, e so anche quali sono le loro colpe

    le conosco tanto bene che io infatti esco sempre da solo o al massimo in 2 ed essendo io ed il mio amico mediamente intelligenti andiamo sempre in fila indiana, in primis per la nostra incolumità, in secundis per non rompere i coglioni agli altri, in tertiis perchè così tiriamo metà per uno e ci stanchiamo di meno (o facciamo più velocità)

    nell'interesse dei ciclisti credo sia arrivato il momento di rendere obbligatoria una targhetta da mettere su qualunque bici che sia utilizzata su strade pubbliche (anche le grazielle per intenderci)

    Essa deve avere un costo simbolico (5 euro per esempio) in maniera da non essere un impedimento per nessuno...però la sua assenza ad un controllo deve essere sanzionata pesantemente con multa pecuniaria o, se il ciclista ha la patente, anche con decurtazione punti...

    inoltre questo consentirebbe di elevare multe per tutti quei comportamenti contrari al codice stradale (non rispetto semafori, pascolo di gruppo a centro strada, transito contromano etc. etc.)

    Con questa normativa si otterrebbe un miglioramento dei seguenti 3 punti:

    1) chi non è ciclista si sentirebbe più tutelato (e quindi forse sarebbe meno nervoso) consapevole che l'impunità è finita
    2) chi prende la bici, consapevole di essere potenzialmente passibile di multa, dovrà comportarsi con rispetto delle regole
    3) i ciclisti potranno davvero richiedere un inasprimento delle pene per i guidatori che causano incidenti con danni materiali o umani...quando si è disciplinati allora è giusto chiedere massima severità verso chi non lo è (novelli Tazio Nuvolari, ubriachi o drogati al volante, messaggiatori folli etc. etc.)

    PS ancora meglio della targhetta sarebbe un patch staccabile ben grande da tenere sulla schiena quando si va in bici...una specie di targa umana...io la indosserei senza nessun problema
    Credi davvero che con 5 Euro risolvi qualsiasi problema?
    La tua e' UTOPIA.

    Si dovrebbero spendere 500 Euro, ma capirai bene che ( parlo da ciclista e motociclista ) e' un'assurdita': in Italia o metti la mano del portafoglio del cittadino, oppure si fara' di tutto per trovarci un accrocchio e non tirare fuori una lira.

    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    la targa quando il 100% dei ciclisti con bici da corsa non ha un cazzo di luce ne davanti ne dietro? io vieterei le bici da corsa su strada pubblica... Chi ha quel tipo di bici si mette a fare una competizione con se stesso o con altri e lo sforzo cui si sottopone sicuramente non lo rende lucido per tutto il tragitto... quando ti trovi uno che arranca sbandando a dx e sx in salita sarebbe da sanzionare quanto un ubriaco al volante..... Senza contare che nessuno ha una minkia di lucina (manco pesasse una tonnellata) e nelle gallerie sono praticamente invisibili....
    Evito commenti in merito, perche', come sempre, I COGLIONI SONO OVUNQUE.
    Ah dimenticavo: se non sbaglio hai il cerchio 955 posteriore sulla tua, giusto? Sai che sei passibile di multa vero?

    Allora di che parliamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Infatti le bici da corsa non possono circolare su strade pubbliche
    Ma questo non lo scrive mai nessuno, e nessuno sanziona mai i ciclisti con tali bici.
    Questa e' una vaccata, perche' se fosse cosi' non potrebbero circolare nemmeno una bici che sia una ( perche' magari una ha il faretto del cazzo con la dinamo del cazzo ma senza campanello, o viceversa oppure per mille altri motivi ).

    Citazione Originariamente Scritto da enroa Visualizza Messaggio
    il guaio cha sta diventando una invasione e sono tutti nonnetti e rompono le palle regole o non regole
    uno che conosco per colpa di due cicloamatori che viaggiavano in coppia in curva, un automobilista li ha superati e a centrato il mio conoscente sulla sua H.D. e hanno dovuto amputargli la gamba da metà polpaccio in giù
    L'altro ieri un tizio e' stato centrato da una macchina ed e' scappato, vogliamo parlare anche di questo?
    Ah dimenticavo: lo stanno ancora cercando.

    Soluzione? Se lo si prende, la patente viene revocata d'ufficio, e ti fai 10 anni di galera SENZA NESSUNA CONDIZIONALE.
    Vuoi vedere come la piantano di scappare sti figli di buona donna?

    Citazione Originariamente Scritto da condor Visualizza Messaggio
    1. Il campanello della bicicletta è obbligatorio?
    VERO. In base al Codice della strada per poter circolare le biciclette devono essere obbligatoriamente dotate di campanello, luci anteriori, luci e catarifrangenti posteriori, catarifrangenti sui pedali e laterali.

    2. E’ vietato condurre la bicicletta senza mani?
    VERO. I ciclisti devono reggere il manubrio almeno con una mano e tenere libere braccia e mani da impedimenti, devono segnalare tempestivamente con il braccio le manovre di svolta a sinistra o a destra e di fermata (alzando il braccio) che intendono effettuare.

    3. Le biciclette devono essere dotate di luci?
    VERO. Da mezz’ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell’oscurità, ma anche di giorno se le condizioni atmosferiche lo richiedono, i velocipedi sprovvisti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.

    4. Per il Codice della Strada è obbligatorio il casco in bicicletta ?
    FALSO. Sembra un paradosso ed invece è proprio vero. Per il codice della strada il campanello è obbligatorio ma il casco no.

    5. Se NON sono tesserato ( e quindi coperto da polizza assicurazitiva verso terzi inclusa nel tesseramento ) posso circolare in bici su strade aperte al traffico senza una mia polizza assicuarativa verso terzi?
    ASSOLUTAMENTE NO. Come detto in apertura la la bicicletta è definita dal Codice della Strada come veicolo, e come tale obbliga il ciclista al pieno rispetto delle norme che regolano la circolazione compresa quella che obbliga auto, camion, scooter e tutti i veicoli stradali ad essere in possesso di assicurazione danni verso terzi. Quindi se non siamo tesserati, non abbiamo tale copertura assicurativa e siamo quindi costretti a stipulare personale polizza assicurativa RESPONSABILITA' CIVILE, come se assicurassimo la nosta auto e il nostro scooter. E per chi circola senza assicuarazione le sanzioni sono le stesse previste per gli altri veicoli ( su tutte il SEQUESTRO del mezzo con messa all'asta !!!!!!!!).

    6. I punti della patente si possono perdere anche dopo infrazioni compiute in bicicletta?
    Il testo della nuova legge sulla sicurezza stradale prevede che "Se il conducente è persona munita...(...) di patente di guida, nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis"
    Al punto 3 trovo una discrepanza non da poco: il faretto dovrebbe essere sempre a portata di mano a prescindere dall'orario, questo perche' il legislatore non puo' sapere dove ti puoi trovare e quindi dovrebbe essere obbligatorio per legge, non in base a dei cazzo di orari.

    Il punto 5 invece non e' assolutamente vero, dal momento in cui il velocipede non e' targato o altro non e' considerato in tutto e per tutto un veicolo, altrimenti anche un pedone dovrebbe assicurarsi? Vedi l'assurdita' delle leggi in Italia: troppe interpretazioni, troppi buchi in punti importantissimi.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Dove l'hai saputo? Questo sinceramente non mi risulta. Non c'è differenza tra bici normali e da corsa e nemmeno obbligo di assicurazione.
    Ciò non toglie che per attività come la bici o lo sci sia opportuno avere una assicurazione rc personale, tipo quella del padre di famiglia.
    Quello che ho fatto io da 2 anni a sta parte, e questo solo per essere tutelati dai figli di troia per strada..... Se si arriva a questo, e' un FALLIMENTO per il Paese e per tutti noi cittadini, cosi' arroccati sul nostro menefreghismo di fondo o peggio che peggio, ODIO verso questo o quello, nulla di piu'.

    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Appunto , in questo cordialmente dissento .
    Se abbiamo bisogno di una norma che impedisca di andare contromano in curva (esagero e generalizzo) secondo me il problema è altrove . Vale per tutti , a 2/3/4 ruote , non si possono avere FdO ad ogni curva ... poi saremo noi i primi a lamentarcene perchè "stanno qui a rompere i coglioni a me invece di prendere i Ladri ..."
    Non so , certezze non ne ho e soluzioni ancora meno ... se avessi dei figli cercherei di educarli come meglio ritengo nella speranza che forse tra 50 anni qualcosa possa migliorare , ma dubbi ne rimango parecchi .
    BINGO.

    Citazione Originariamente Scritto da souldancer Visualizza Messaggio
    ci aggiungerei anche una RC (responsabilità civile) a terzi obbligatoria.

    tipo l'assicurazione per chi scia o va in snowboard.

    Una rc Capofamiglia, per dire. Molti l'hanno già con l'assicurazione della casa.
    Obblighiamo tutti ad assicurarsi allora, anche il pedone.
    ASSURDO E ASSOLUTAMENTE DELETERIO: sai come schizzerebbero le polizze al rialzo?

    Citazione Originariamente Scritto da gadano Visualizza Messaggio
    Per i cani dal 2007 è obbligatoria assicurazione e chip sotto pelle... e comunque un'assicurazione daccapo famiglia da 60/70 euro all'anno copre
    Equiparare un cane ad un ciclista o pedone e' completamente senza senso, visto che tu da proprietario del cane hai una responsabilita' nei suoi confronti in qualsiasi caso, in quanto ANIMALE.

    Citazione Originariamente Scritto da calm-power Visualizza Messaggio
    ho la fortuna (ma forse a volte no..) di avere una casa a Magreglio, in provincia di Como, dove c'è il Ghisallo, ossia la chiesa con la Madonna del ciclista, il museo del ciclismo, la statua di Coppi e Bartali, etc etc...praticamente la mecca per ogni ciclista...

    ho visto cose che voi umani non potreste neanche immaginare...potrei farci un libro...


    capisco però che sia un argomento molto complicato e solo se affrontato senza pregiudizi e con un apertura verso una soluzione che "stia in mezzo" si possa arrivare a qualcosa di concreto...

    ora scusatemi, mi è venuto in mente e vado a cercarmi un'editore!!
    E io abito praticamente sotto al Monte Grappa, e ne vedi altrettanti di fenomeni, ma vedo anche ciclisti che passano con il rosso, che tagliano la strada, che circolano in 3 per fila....

    Ma non so se sia un caso, ma in questi ultimi giorni vedo anche parecchia paura, e forse un po' di strizza era necessaria, anche se non sono d'accordo sul fattore paura, proprio perche' dopo un po' sparira' e tutto tornera' come al solito.

    Detto questo, a voler fare i conti della serva:
    su un qualsiasi shop online si trovano faretti fronte retro SERI ( non porcatelle ) a 20 euro tutto compreso ( per la cronaca i miei sono Cannondale ) , a LED con batterie che durano una stagione se non di piu', e ti pari il culo alla grande, puntandolo anche leggermente in alto per farsi vedere di piu'.

    Non ci sono scuse di alcun tipo, resta solo il buonsenso da parte di tutti, biciclettari o motociclisti, automobilisti e pedoni.

    Pensare di risolvere un problema del genere imponendo l'ennesimo balzello ad un'altra categoria di veicoli e' uno dei controsensi piu' assurdi della storia.
    Ultima modifica di Lo scrofo; 25/05/2017 alle 20:51
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,982
    O scrofo volante io non ho equiparato nessuno a nessuno... ho solo detto che dal 2007 per i cani e entrata in vigore l'obbligo di chip e assicurazione... e lo so perché un cazzo di cane scappato da una casa mi ha fatto cadere alle 2 di notte in aperta campagna... il cane non era assicurato e sono 9 anni che sono in causa... ho meglio dopo 9 anni la padrona ha iniziato a rimborsarmi...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Credi davvero che con 5 Euro risolvi qualsiasi problema?
    La tua e' UTOPIA.

    Si dovrebbero spendere 500 Euro, ma capirai bene che ( parlo da ciclista e motociclista ) e' un'assurdita': in Italia o metti la mano del portafoglio del cittadino, oppure si fara' di tutto per trovarci un accrocchio e non tirare fuori una lira.



    Evito commenti in merito, perche', come sempre, I COGLIONI SONO OVUNQUE.
    Ah dimenticavo: se non sbaglio hai il cerchio 955 posteriore sulla tua, giusto? Sai che sei passibile di multa vero?

    Allora di che parliamo?



    Questa e' una vaccata, perche' se fosse cosi' non potrebbero circolare nemmeno una bici che sia una ( perche' magari una ha il faretto del cazzo con la dinamo del cazzo ma senza campanello, o viceversa oppure per mille altri motivi ).



    L'altro ieri un tizio e' stato centrato da una macchina ed e' scappato, vogliamo parlare anche di questo?
    Ah dimenticavo: lo stanno ancora cercando.

    Soluzione? Se lo si prende, la patente viene revocata d'ufficio, e ti fai 10 anni di galera SENZA NESSUNA CONDIZIONALE.
    Vuoi vedere come la piantano di scappare sti figli di buona donna?



    Al punto 3 trovo una discrepanza non da poco: il faretto dovrebbe essere sempre a portata di mano a prescindere dall'orario, questo perche' il legislatore non puo' sapere dove ti puoi trovare e quindi dovrebbe essere obbligatorio per legge, non in base a dei cazzo di orari.

    Il punto 5 invece non e' assolutamente vero, dal momento in cui il velocipede non e' targato o altro non e' considerato in tutto e per tutto un veicolo, altrimenti anche un pedone dovrebbe assicurarsi? Vedi l'assurdita' delle leggi in Italia: troppe interpretazioni, troppi buchi in punti importantissimi.



    Quello che ho fatto io da 2 anni a sta parte, e questo solo per essere tutelati dai figli di troia per strada..... Se si arriva a questo, e' un FALLIMENTO per il Paese e per tutti noi cittadini, cosi' arroccati sul nostro menefreghismo di fondo o peggio che peggio, ODIO verso questo o quello, nulla di piu'.



    BINGO.



    Obblighiamo tutti ad assicurarsi allora, anche il pedone.
    ASSURDO E ASSOLUTAMENTE DELETERIO: sai come schizzerebbero le polizze al rialzo?



    Equiparare un cane ad un ciclista o pedone e' completamente senza senso, visto che tu da proprietario del cane hai una responsabilita' nei suoi confronti in qualsiasi caso, in quanto ANIMALE.



    E io abito praticamente sotto al Monte Grappa, e ne vedi altrettanti di fenomeni, ma vedo anche ciclisti che passano con il rosso, che tagliano la strada, che circolano in 3 per fila....

    Ma non so se sia un caso, ma in questi ultimi giorni vedo anche parecchia paura, e forse un po' di strizza era necessaria, anche se non sono d'accordo sul fattore paura, proprio perche' dopo un po' sparira' e tutto tornera' come al solito.

    Detto questo, a voler fare i conti della serva:
    su un qualsiasi shop online si trovano faretti fronte retro SERI ( non porcatelle ) a 20 euro tutto compreso ( per la cronaca i miei sono Cannondale ) , a LED con batterie che durano una stagione se non di piu', e ti pari il culo alla grande, puntandolo anche leggermente in alto per farsi vedere di piu'.

    Non ci sono scuse di alcun tipo, resta solo il buonsenso da parte di tutti, biciclettari o motociclisti, automobilisti e pedoni.

    Pensare di risolvere un problema del genere imponendo l'ennesimo balzello ad un'altra categoria di veicoli e' uno dei controsensi piu' assurdi della storia.
    Le vaccate le scriverai tu, se permetti...
    Studiati il Codice della Strada, prima di offendere a vanvera

    Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.
    "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.*

    TITOLO III - DEI VEICOLI*

    Capo II - DEI VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE, SLITTE E VELOCIPEDI*

    Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.*

    1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:*

    a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;*

    b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;*

    c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.*

    2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.*

    3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.*

    4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.*

    5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite nel regolamento.*

    6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro*24 a euro 97.*

    7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41*a euro 168.*

    8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419*a euro 1.682.


    P.S.
    Per inciso, visto che quelle che dico, secondo te sono vaccate...
    Un anno fa il Tribunale di Firenze, in una causa che ho seguito personalmente, ha addebitato il 20% di responsabilità ad un ciclista, che si è fatto assai male nell'urto con un'auto, pur avendo il ciclista la precedenza, per il fatto di avere gli scarpini vincolati ai pedali (che, ovviamente, non sono contemplati nel CdS per uso su strade aperte al pubblico) il che è stato ritenuto elemento di concausa, perché se il ciclista avesse avuto i piedi liberi avrebbe più velocemente e agevolmente controllato lo sbandamento della bici, e forse avrebbe evitato l'urto o ridotto le conseguenze.
    Ultima modifica di Shining; 26/05/2017 alle 10:17
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #46
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da gadano Visualizza Messaggio
    O scrofo volante io non ho equiparato nessuno a nessuno... ho solo detto che dal 2007 per i cani e entrata in vigore l'obbligo di chip e assicurazione... e lo so perché un cazzo di cane scappato da una casa mi ha fatto cadere alle 2 di notte in aperta campagna... il cane non era assicurato e sono 9 anni che sono in causa... ho meglio dopo 9 anni la padrona ha iniziato a rimborsarmi...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    E che vorresti fare? Mettere il microchip ai ciclisti?

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,982

    Discussione pacata per arginare il fenomeno moria di ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    E che vorresti fare? Mettere il microchip ai ciclisti?
    Ripeto... ho solo risposto al tipo.... io vado in mtb solo ed esclusivamente fuori strada.. anche se per le assicurazioni è statisticamente più pericoloso della bici da strada


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  9. #48
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Credi davvero che con 5 Euro risolvi qualsiasi problema?
    La tua e' UTOPIA.

    Si dovrebbero spendere 500 Euro, ma capirai bene che ( parlo da ciclista e motociclista ) e' un'assurdita': in Italia o metti la mano del portafoglio del cittadino, oppure si fara' di tutto per trovarci un accrocchio e non tirare fuori una lira.



    Evito commenti in merito, perche', come sempre, I COGLIONI SONO OVUNQUE.
    Ah dimenticavo: se non sbaglio hai il cerchio 955 posteriore sulla tua, giusto? Sai che sei passibile di multa vero?

    Allora di che parliamo?



    Questa e' una vaccata, perche' se fosse cosi' non potrebbero circolare nemmeno una bici che sia una ( perche' magari una ha il faretto del cazzo con la dinamo del cazzo ma senza campanello, o viceversa oppure per mille altri motivi ).



    L'altro ieri un tizio e' stato centrato da una macchina ed e' scappato, vogliamo parlare anche di questo?
    Ah dimenticavo: lo stanno ancora cercando.

    Soluzione? Se lo si prende, la patente viene revocata d'ufficio, e ti fai 10 anni di galera SENZA NESSUNA CONDIZIONALE.
    Vuoi vedere come la piantano di scappare sti figli di buona donna?



    Al punto 3 trovo una discrepanza non da poco: il faretto dovrebbe essere sempre a portata di mano a prescindere dall'orario, questo perche' il legislatore non puo' sapere dove ti puoi trovare e quindi dovrebbe essere obbligatorio per legge, non in base a dei cazzo di orari.

    Il punto 5 invece non e' assolutamente vero, dal momento in cui il velocipede non e' targato o altro non e' considerato in tutto e per tutto un veicolo, altrimenti anche un pedone dovrebbe assicurarsi? Vedi l'assurdita' delle leggi in Italia: troppe interpretazioni, troppi buchi in punti importantissimi.



    Quello che ho fatto io da 2 anni a sta parte, e questo solo per essere tutelati dai figli di troia per strada..... Se si arriva a questo, e' un FALLIMENTO per il Paese e per tutti noi cittadini, cosi' arroccati sul nostro menefreghismo di fondo o peggio che peggio, ODIO verso questo o quello, nulla di piu'.



    BINGO.



    Obblighiamo tutti ad assicurarsi allora, anche il pedone.
    ASSURDO E ASSOLUTAMENTE DELETERIO: sai come schizzerebbero le polizze al rialzo?



    Equiparare un cane ad un ciclista o pedone e' completamente senza senso, visto che tu da proprietario del cane hai una responsabilita' nei suoi confronti in qualsiasi caso, in quanto ANIMALE.



    E io abito praticamente sotto al Monte Grappa, e ne vedi altrettanti di fenomeni, ma vedo anche ciclisti che passano con il rosso, che tagliano la strada, che circolano in 3 per fila....

    Ma non so se sia un caso, ma in questi ultimi giorni vedo anche parecchia paura, e forse un po' di strizza era necessaria, anche se non sono d'accordo sul fattore paura, proprio perche' dopo un po' sparira' e tutto tornera' come al solito.

    Detto questo, a voler fare i conti della serva:
    su un qualsiasi shop online si trovano faretti fronte retro SERI ( non porcatelle ) a 20 euro tutto compreso ( per la cronaca i miei sono Cannondale ) , a LED con batterie che durano una stagione se non di piu', e ti pari il culo alla grande, puntandolo anche leggermente in alto per farsi vedere di piu'.

    Non ci sono scuse di alcun tipo, resta solo il buonsenso da parte di tutti, biciclettari o motociclisti, automobilisti e pedoni.

    Pensare di risolvere un problema del genere imponendo l'ennesimo balzello ad un'altra categoria di veicoli e' uno dei controsensi piu' assurdi della storia.


    fai il cragnoso per pochi euro e poi porti la moto a omologare in crautolandia perchè hai paura di girarci senza averlo fatto.. bahahaha

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Adesso però sta diventando tutti contro tutti...

    Per sdrammatizzare aggiungo carne al fuoco: la proposta di lasciare per legge 1,5 metri di spazio ogni volta che si sorpassa un cicloide porterebbe per la maggior parte delle strade a renderli insorpassabili (almeno seguendo il CdS) in caso di linea continua centrale. E sappiamo quanto sono aumentate, ultimamente.
    Quindi, sulle strade strette, a norma di codice tutti in fila dietro alla bici in attesa della tratteggiata... o che il cicloide svolti.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,655
    Secondo me è semplicemente un discorso di rispetto reciproco.
    Quando vado in bici cerco sempre di starmene a dx, vado da solo per cui non c'è pericolo che mi affianchi a chiacchierare con qualcuno.
    Mi è capitato di fare il giro del lago Trasimeno, luogo di villeggiatura per tantissimi olandesi a cavallo di luglio ed agosto... ebbene NESSUN olandese mi superava se non c' era la misura di sicurezza ed il metro e 1/2 era il minimo, tutte le altre macchine mi passavano a filo manubrio!

    Non si riesce a trovare un giusto compromesso? Sarebbe semplicemente un comune gesto di CIVILTA', putroppo sconosciuta a molti...

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ciclisti
    Di Marsellus nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 01/05/2013, 17:35
  2. Bye Bye ciclisti!
    Di AjoAjoPeperonscino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 17/05/2011, 00:13
  3. Moria candele cosa fare ?????
    Di dida73 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 21:34
  4. Moria di fenicotteri sul Po, avvelenati dal piombo dei cacciatori
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 07/12/2007, 20:59
  5. la speed si è pacata???
    Di giuli.b nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 12:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •