Evidentemente lo sforzo di tenere i limiti, o almeno di provare a tenerli nella tolleranza dei 9km/h in più, è davvero più costosa degli assurdi abbonamenti per degli apparati che non servono ad una emerita minchia.
Se una pattuglia si piazza col telelaser mobile, col cavolo che l'app ti avvisa e se dovesse avvisarti sarebbe già troppo tardi: i tempi di rilevazione dei nuovi telelaser frontali sono davvero ridotti al minimo.
Con questo non voglio certo giustificare certi limiti assurdi, piazzati ad arte insieme alla postazioni fisse per cercare di fare cassa.
D'altra parte i fenomeni che ho visto sfrecciare sulla salita del Giau circa tre anni fa incuranti delle postazioni fisse (di cui una con dentro in effetti l'apparecchiatura di rilevazione) giustifica ampiamente la loro presenza. (alcuni di questi avevano dei costosissimi GS pluriacessoriati - probabilmente erano convinti che il prezzo della loro moto valesse anche come una sorta di "lasciapassare impunito" di fronte all'autovelox)
Sono undici anni che giro in moto, con una percorrenza totale di circa 200.000km e, pur non essendo un santo alla guida, non ho mai preso una multa per eccessodi velocità.
In conclusione, i maghi che vendono questi apparecchi fanno bene ad arricchirsi alle vostre spalle; quasi li invidio per non avere avuto io una simile intuizione.