Mi dispiace...


Mi dispiace...
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

Dipende quanto il circuito di carica ricarica la batteria, una volta esaurita la batteria il sistema elettrico si spegne, e con esso pompa benzina, iniettori e ECU...
Visto che ti si è già fermata una volta, suppongo che lo statore o il regolatore di tensione non riescano a mandare abbastanza corrente da tenere in vita il tutto.

Niente porto in triumph li vicino...vedo quanto mi sparano, se no batteria nuova monto e cerco di arrivare a casa e me lo faccio io...Grazie!
Teoricamente dovrebbe essere partito lo statore o il regolatore di tensione. Se non va lo statore, l'energia elettrica creata dal movimento dell'albero motore non si forma o meglio se ne forma molto poca (di solito non si brucia completamente subito) e quindi ti ritrovi di fatto con solo la batteria che da corrente a tutto (centralina compresa). Dopo qualche minuto, non essendo progettata per questo (ma per accendere solo la moto da spenta) ti va giù e ti si spegne tutto. Se è il regolatore di tensione di fatto è la stessa cosa anche se il motivo è correlabile al fatto che la corrente lo statore la genera ma essendo alternata non è in forma utilizzabile per tutto il resto. Infatti la funzione del regolatore è proprio quella di trasformare la corrente alternata dello statore in corrente continua.


Raccatta 5 batterie e parti in macchina, con un amico ho fatto così, meglio che farsi spolpare in triumph.


Non hai nessuno che può prestartele?

Ultima modifica di LP640; 21/07/2017 alle 09:24 Motivo: Unione Post Automatica
Io ho fatto riavvolgere il mio statore spendendo 120 euro compresa spedizione, poi ho trovato con poco più di 100 euro (con un gran culo) un regolatore nuovo originale anche se probabilmente il mio non era andato più 70 euro di manodopera per smontare/rimontare tutto.
Se tutti ti vengono incontro....probabilmente sei nella corsia sbagliata...