Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
D74 devo chiederti, se ritieni che la produzione Triumph non sia più all'altezza del mercato, come mi spieghi la tua affermazione dei buoni risultati di vendita in Francia?
L' Italia e un paese soggetto alle mode come pochi altri, evidentemente in questo periodo ci sono articoli più considerati nel campo moto.
Mi si fa notare che le moto buone e ben fatte vendono e poi mi portate ad esempio la MT 09 che senza nulla togliere e riconoscendo ad essa le potenzialità di cui ho già scritto, all'uscita è stata presentata come una moto dal rapporto qualità prezzo eccezionale, con i limiti che questo tipo di scelta impone. Andate a chiedere a chi guida Una Tracer o una MT 09 cosa pensa della sua moto. Io sento dire da tutti che ha un motore da paura ma con una ciclistica insufficiente per le prestazioni che offre, infatti ha il limitatore di giri spostato più in basso in quinta e sesta marcia perché se dovesse raggiungere le velocità di punta che sarebbero alla sua portata, diventerebbe pericolosa. Da ciò deduco che ne vendano tante perché è una moto che richiede uno sforzo economico accettabile e ha una serie di qualità che comunque la rendono una scelta appetibile
A livello di prezzo un'altra novecento a quella cifra credo sia la nuova Z 900 che sta avendo un buon successo di vendita pur essendo più indietro nella tecnica, infatti non dispone di elettronica tranne l'ABS obbligatorio. Sotto i novemila non credo ce ne siano.
Intorno a quella cifra la Triumph propone la Street S 765, con un motore più piccolo, pinze freno assiali e sospensioni non regolabili o quasi. Io sono convinto che pur con la dotazione che ho descritto, la Street sia migliore delle altre due come funzionamento ed efficacia di guida, purtroppo l'utente medio guarda i dati della scheda e non conoscendo le moto nello specifico, sceglie quella che presenta una scheda tecnica più d'effetto.
Riguardo le concessionarie, io ce l'ho a circa 50 km da dove abito, gestita bene da persone affidabili e disponibili, hanno anche Yamaha da sempre, eppure anche in questa zona il marchio Triumph non ha una grande diffusione. Qui nel raggio di 100 km circa ci sono almeno quattro ufficiali Triumph, due a Roma una a Terni e la "mia" a Viterbo.
Ora spiegami tu!
Infatti se hai letto in precedenza ho detto che per l Italia che è un mercato con delle peculiarità è cannato il posizionamento di prezzo, la comunicazione e la percezione che i più hanno del marchio, quello che funziona oltralpe qui non va.

Talamo lo sapeva bene e aveva un fiume di idee e comunicazione geniale per trovare i suoi spazi