Tu lo vedi come uno spreco, io no.
I consenso popolare con dati e voti alla mano, ha un peso.
Tu lo vedi come uno spreco, io no.
I consenso popolare con dati e voti alla mano, ha un peso.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
dissento , non dal calcolo matematico ovviamente , ma dall' interpretazione dei numeri .
Nel tuo calcolo e nel tuo modo di vedere non tieni conto degli astensionisti sempre comunque e a prescindere .
La fetta del partito astensionista esiste , è concreta e va considerata .
Ci sono aventi diritto che non si scomoderebbero per andare a votare nemmeno se venissero pagati , in nessuna situazione , per nessun tipo di referendum e per nessun partito .
considera poi che negli ultimi 20 anni quasi tutti i referendum sono andati in vacca per il non raggiungimento del quorum , e che nelle elezioni politiche il primo partito è sempre quello degli astensionisti .
e nel caso specifico di questo referendum , l' 8 % comunque non avrebbe potuto andare a votare perchè Veneti residenti all' estero .
Il risultato quindi del 50% degli aventi diritto da te calcolato , mi sembra quindi molto alto
Nel complesso e nei particolare , da inesperto e incompentente in materia quale sono a spanne ritengo fondati molte delle affermazioni fatte e alcune le condivido pure.
per quanto riguada il bilancio tasse della Sicilia c'è chi la pensa diversamente.
Le due Italie - La Stampa
non credo
mi sembra piuttosto un gioco a somma zero
io vinco-tu perdi
aggiungo che turone era in fuorigioco netto
mah, si chiama legittimazione politica..........non e' cosa da buttar via, in democrazia.........e sospetto che la maggioranza dei veneti, quella cioe' che ha votato si, sia daccordo con quello che chiami spreco
se abbia ragione o torto e' altro argomento ancora
my 2 cents
già........
........ri-già........
Ultima modifica di ABCDEF; 24/10/2017 alle 20:08 Motivo: Unione Post Automatica
fantastici i commenti, che si presume siano rilasciati da soggetti vicini agli stiddari......![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Allego le cifre ufficiali:
https://it.wikipedia.org/wiki/Refere...2017_in_Veneto
Ripeto, i numeri sono numeri sono insindacabili.
Ha votato il 57,9% degli AVENTI DIRITTO
Il SI ha ottenuto il 97,6% dei VOTANTI ovvero il 56,6% degli AVENTI DIRITTO
Di qui in poi sono tutti punti di vista, tutti rispettabilissimi, per te è molto per me è solo poco più della metà![]()
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita
annoso problema
intanto piu' della meta degli AVENTI DIRITTO, e' un boato
che significa che, anche se avessero votato tutti, fino all'ultimo avente diritto, intendo, avrebbe vinto il si
e non esiste votazione, in un regime di democrazia, nella quale si esprimano tutti
poi, un conto e' l'algebra, un altro e' la politica, ma in questo caso, e non leggerci compiacimento o tifo, anzi, perfino l'algebra sta dalla stessa parte della politica.........
il resto, compresa la legittimita'/utilita'/opportunita' e chi piu' ne ha piu' ne metta, di questo voto, e' altro argomento..........qui si e' espresso un parere del quale, POLITICAMENTE , sarebbe difficile/sbagliato non tener conto
[QUOTE=flag;7388729]annoso problema
intanto piu' della meta degli AVENTI DIRITTO, e' un boato
E' una tua opinione, per me il boato parte dal 75%
che significa che, anche se avessero votato tutti, fino all'ultimo avente diritto, intendo, avrebbe vinto il si/
Altra tua opinione, chi sei mago/cartomante/veggente?
molto probabile, ma chi non partecipa generalmente è disinteressato o contrario e non si prende il disturbo di uscire di casa, e solo in minima parte impossibilitato a votare
e non esiste votazione, in un regime di democrazia, nella quale si esprimano tutti
vero e quindi?cosa avvalora?
poi, un conto e' l'algebra, un altro e' la politica, ma in questo caso, e non leggerci compiacimento o tifo, anzi, perfino l'algebra sta dalla stessa parte della politica.........
il resto, compresa la legittimita'/utilita'/opportunita' e chi piu' ne ha piu' ne metta, di questo voto, e' altro argomento..........qui si e' espresso un parere del quale, POLITICAMENTE , sarebbe difficile/sbagliato non tener conto[/QUOTE
Corretto, ma chi pesa lo deve in maniera algebrica (leggi imparziale) e non politica![]()
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita
quello e' un plebiscito
no, ho semplicemente la licenza media inferiore
rafforza il dato da terza media di prima, casomai ce ne fosse bisogno, e non ce n'e'
no, a mio parere, beninteso, chi pesa lo deve fare in maniera politica, chi conta lo deve fare in maniera algebrica, e le cose sono un po' diverse