Purtroppo siamo abituati a pensare che queste cose siano tipiche di determinate zone del Sud (leggi: mafia, 'ndrangheta, camorra).
Poi vieni a sapere che nessuna zona è immune (in Lombardia sono ben radicate le cosche calabresi, e anche qui in Toscana, soprattutto nella ricca Versilia, diverse attività turistico alberghiere di lusso "pare" siano investimenti mafiosi per riciclare denaro di provenienza illecita in attività apparentemente lecite; colgo l'occasione per esprimere tutto il mio apprezzamento per l'attività che il procuratore distrettuale antimafia di Firenze, Dott. Creazzo, sta svolgendo per arginare questo fenomeno).
Quello che a Ostia avviene (e che, come ho scritto sopra, è anche ben narrato in Suburra, che si ispira ai fatti di mafia capitale) ha una sua particolarità: ovvero, pur di raggiungere determinati obbiettivi, "pare" (stiamo sul dubitativo, vai...) che gruppi di estrema destra si siano alleati con la malavita Sinti. Evidentemente, quando la posta in gioco fa gola a molti, le ideologie passano in secondo piano, e ad un estremista di destra non disturba stare in affari con i rom