



...perchè spendere soldi per una moto che ho già in garage![]()
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition



Mah, sarà stato il fascino di vederla in fabbrica, ma ad alcuni di noi ha fatto “sangue”
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"










In realtà ha fatto sangue anche a me, che non la posseggo.
Devo assolutamente provarla a modo mio.
![]()
Sabba





No, magari spalmato di olio Bardahl!
A parte gli scherzi, io vorrei testarla per un giorno intero, in tutte le condizioni e pure nel rimessaggio in garage, cosa importantissima anche questa.
Se devo provare una moto leggera e poco "ingombrante" come una naked, mi infilo su per la Futa e già in un'oretta riesco a "sezionarla" per bene.
Non ho bisogno di fare centro città (a meno di non testare il calore emesso al semaforo) oppure di parcheggiarla, tanto passa dappertutto!
Se invece devo provare una moto "elefantiaca" (over 250kg in ordine di marcia) devo sviscerarne i comportamenti anche del "quotidiano" (tragitto casa-lavoro, parcheggio in centro, manovre da fermo, ingombri, calore emesso, facilità di appoggiare i piedi a terra, ecc.).
Poi, vista la tipologia di moto, devo testarne la valenza anche nei viaggi lunghi (comodità, protezione, consumi, stabilità a pieno carico e annessi e connessi). E partono almeno altri 300/400 km suddivisi tra autostrade e strade extraurbane.
Ecco perché mi serve tutto 'sto tempo!
![]()
Sabba
Ma davvero fai tutto questo prima di prender una moto....![]()