Ancora...non era quella. Con quella forse si sarebbe giocato la carriera. Con le sue, quelle che veramente ha guidato per un campionato intero, è andato sì forte, da subito, ma anche indietro man mano che passavano gli anni. L'ultima non era vincente, ci ha vinto (delle gare, non un campionato, con questo metro di giudizio la RCv di Crutchlow è una buona moto perché tra Germania e Australia 2016 ha fatto due primi e due secondi posti?) per manico suo, non certo per valore del mezzo. E la prima che ha avuto è stata buona a sua insaputa, visto che era nuova per tutti (lui e ingegneri compresi) e tutti correvano con moto nuove, senza confronti né riferimenti possibili. La 2007 è stata perfetta (per lui) esattamente con la stessa (la chiamo così ma non è il termine giusto, capite cosa intendo...) "casualità" con la quale la 2011 faceva schifo (per tutti) e la 2006 di Valencia è stata perfetta per Bayliss.
Stoner peraltro non è mai stato una gran fonte di informazioni per gli ingegneri. Ha sempre girato la manetta, ha sempre estratto il massimo da qualunque mezzo (rivedersi il sorpasso all'esterno a Rossi, nella sinistra in salita a P.I. con la RCv di Cecchinello) ma non ha veramente dato istruzioni valide su come andare avanti nello sviluppo. Con il Califfone -che qualcuno a volte tira fuori- avrebbe fatto indubbiamente meglio di chiunque altro ma di certo neppure lui sarebbe stato campione del mondo MotoGp.
Ultima modifica di valterone; 16/11/2017 alle 10:09
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
nella massima serie ha vinto due titoli mondiali, 38 vittorie, altri 42 podi, il tutto in 116 gare corse contro fenomeni come Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, e altri bravi piloti come Hayden e Pedrosa.
il fantasy della vittoria facile con le supergomme, la supermoto, il serbatoio nel telaio e tutto il resto è uno tra i più indicibili.
201 punti di distacco dal compagno di squadra, mi fermo lì, non serve dire altro.
la moto non ha fatto la differenza, lui l'ha fatta, e l'ha sempre fatta in tutte le stagioni in Ducati.
Stoner non viene "fatto nascere" dalla gente come fenomeno, lo è a tutti gli effetti.
per quanto mi riguarda (e questo è soggettivo) è il pilota più talentuoso che io abbia mai visto correre, un talento cristallino.
rileggere bene.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Nakamoto (vice HRC) disse di Stoner
"Casey odiava il controllo trazione. Quando lo toglievamo, l'accelerazione conseguita dal suo lavoro sulla manopola del gas era la migliore possibile secondo le leggi fisiche. A volta cambiava marcia a 17mila giri, aveva una specie di sensore dentro di sé. Vai più forte sfruttando la coppia massima piuttosto che i giri, e normalmente è molto difficile sentire il picco della coppia, ma non per Casey. Era un genio, nessuno poteva copiarlo. Marc è ancora agli inizi, quindi se farà esperienza potrà diventare come Casey un giorno"
Fonte https://www.gpone.com/it/20130617105...arquez-no.html
Direi che in Honda stanno messi meglio di tutti.. è comunque vero che sono solo test, va tutto preso con le pinze.
In Yamaha sembra che la confusione persista.. o trovano in fretta qualcuno che sappia sviluppare quel mezzo e trovare la via giusta, o rischiano di fare un'altra stagione disastrosa. Forse l'idea di Vinales di dare l'ufficiale anche a Zarco potrebbe essere davvero la soluzione, dato che sembra digerire bene anche la 2017.
In Ducati sembra non ci siano miglioramenti.
Devono riuscire a creare una moto che sia competitiva in tutte le gare, non è detto che Marquez l'hanno prossimo regali altrettanti zeri e che Yamaha sia sempre fuori dai giochi. I piloti li hanno e sono più che capaci, serve quello step in più del mezzo.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
secondo me, la maggior parte degli adolatori di stoner, si sono dimenticati delle vaccate che combinava in 250...di punto in bianco nel 2007 , dopo un anno mediocre con il Team di Cecchinello, gli danno una ducati e magicamente il Rolling Stoner diventa fenomeno campione del mondo....e tutto grazie al suo polso destro...si, certo, come no
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Secondo me è un assoluto riferimento sulle potenzialità del mezzo. Qualsiasi mezzo. Credo che dopo averla guidata, possa dire indiscutibilmente "questa va al massimo così".
E se i piloti ufficiali non ci arrivano...
Non credo invece sia in grado di spiegare a perfezione perché quel mezzo arriva fin dove lui lo porta. E questo interessa molto agli ingegneri. In Ducati lo hanno "ripreso" -peraltro dopo averlo lasciato (o fatto) scappare-, non preso. Proprio per avere un metro di paragone stante la impossibilità di farlo coi loro piloti. Anche per Honda è stato così, loro lo avevano già adocchiato in 250 ma non era mai stato nel team ufficiale. Avevano comunque ben presente il suo valore. Nakamoto è lo stesso cultore del mezzo che disse "faremo una moto per battere Rossi" ma questo non toglie che fosse consapevole del talento dell'Australiano. E poi quando l'hanno voluto loro, la batosta da Rossi era già stata presa e assimilata. Anche Naka-san ha capito che senza un top driver il miglior mezzo può non riuscire a dare il suo massimo.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"