No, non ci lavora... ci lucra. E' diverso. E comunque sono arrivati dopo, il necessario c'era da ben prima di loro. Per me possono tornare da dove sono venuti, tutti.
Mi ripeto... siccome in Colombia un terzo della popolazione vive coi proventi di attività riguardanti in qualche modo il mondo degli stupefacenti, non è che dobbiamo continuare a disfarci di cocaina perché sennò questi crepano di fame. Cerchiamo di dare un valore e una parvenza di etica a questi benedetti "mestieri". Sennò vale tutto e siamo nel Far West. Basta dirlo, a tutti, così tutti ci si regola di conseguenza.
12 anni e 106.000km sono uno strazio per un diesel, conti alla mano credo avreste speso meno chiamando il taxi ogni volta che avete usato l'auto.
Quando vorrai disfartene te la compro io.![]()