Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 55 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 546

Discussione: Industria 4.0

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Dovresti ben sapere che già oggi molto del made in italy è prodotto fuori dall'italì...oltretutto, se punti al top della qualità e resti indietro tecnologicamente sull'innovazione nel processo produttivo rischi di farti male assai...
    Robotizzate/automatizzare il processo produttivo serve ad abbattere i costi di produzione(fai a meno di personale...le nuove tecnologie te le paga lo stato)...questo significa che riesci ad aumentare il profitto a parità di prezzo e di qualità di quello che vendi...

    Quello a cui mi riferisco io è discretamente differente...aumentare la qualità passa da un buon uso di nuove tecnologie e dalla mano dell'uomo...è qui che secondo me possiamo e dobbiamo cercare il profitto...noi non siamo ne la cina ne la silicon valley...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Non mi pare una domanda difficile



    Nessuno dice che l'industria che usufruisce dell'iperammortamento non è avvantaggiata...e ci mancherebbe pure...il punto è che se tutto questo va a discapito dei posti di lavoro (come evidenziato nell'esempio della Colussi) si ha PER LA PRIMA VOLTA che un investimento statale a fondo perduto non ha effetti positivi nella creazione di posti di lavoro e quindi redditto utile alle famiglie dei lavoratori e allo stato sociale
    molto meglio perderli tutti, i posti di lavoro, che mantenerne magari qualcuno in meno e , magari, piu' qualificato, e rendere quelle aziende piu' competitive, facendo un piacere non solo a loro, ma all'indotto, al sistema finanziario, al sistema fiscale..........

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si ma la domanda è:come fa lo stato mediante la formazione a convettire un lavoratore generico (tipo da manovia) con basso /generico titolo di studio in un ingegnere meccanico/elettronico?
    ci sono un po' piu' di toni di grigio

  4. #93
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Beh un intermediario non lavora gratis... ne sui PIR ne su nessun altro fondo, se si vuole fare il PIR fai da te é possibile ma bisogna essere capaci nelle scelte.
    I rischi del mercato ci sono ma comunque é uno strumento gia8 usato in Francia e GB e non ha provocato danni collaterali. Basta non investirci tutto il patrimonio e avere un rischio relativo al proprio portafoglio.

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Robotizzate/automatizzare il processo produttivo serve ad abbattere i costi di produzione(fai a meno di personale...le nuove tecnologie te le paga lo stato)...questo significa che riesci ad aumentare il profitto a parità di prezzo e di qualità di quello che vendi...
    chi ti ha detto, tanto per fare un esempio, a parita' di prezzo

    o a parita' di costo?

    anche queste sono assunzioni

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio

    Quello a cui mi riferisco io è discretamente differente...aumentare la qualità passa da un buon uso di nuove tecnologie e dalla mano dell'uomo...è qui che secondo me possiamo e dobbiamo cercare il profitto...noi non siamo ne la cina ne la silicon valley...
    piu' che dalla mano, direi dal cervello, per continuare con le parti anatomiche

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Beh un intermediario non lavora gratis... ne sui PIR ne su nessun altro fondo, se si vuole fare il PIR fai da te é possibile ma bisogna essere capaci nelle scelte.
    I rischi del mercato ci sono ma comunque é uno strumento gia8 usato in Francia e GB e non ha provocato danni collaterali. Basta non investirci tutto il patrimonio e avere un rischio relativo al proprio portafoglio.
    qui si rimarcavano alcune importanti differenze con quelli di altri paesi, che diversificherebbero assai di piu', se ho ben capito

  6. #95
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    molto meglio perderli tutti, i posti di lavoro, che mantenerne magari qualcuno in meno e , magari, piu' qualificato, e rendere quelle aziende piu' competitive, facendo un piacere non solo a loro, ma all'indotto, al sistema finanziario, al sistema fiscale..........



    ci sono un po' piu' di toni di grigio
    E chi lo dice?i pensatori nelle scatole?...

    Per programmare un braccio antropomorfo (isole di lavoro ecc) non puoi prendere il primo cane che passa sulla strada...idem per programmare nuovi sw...e non puoi pretendere che lo faccia uno che ha la terza media o un diploma generico facendo un fantomatico corso di aggiornamento...non funziona così...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    chi ti ha detto, tanto per fare un esempio, a parita' di prezzo

    o a parita' di costo?

    anche queste sono assunzioni



    piu' che dalla mano, direi dal cervello, per continuare con le parti anatomiche



    qui si rimarcavano alcune importanti differenze con quelli di altri paesi, che diversificherebbero assai di piu', se ho ben capito
    Se fosse come dici tu alla Colussi non avrebbero dovuto licenziare nessuno...con le varie "gradazioni di grigio" avrebbero dovuto trovare il modo di occuparli tutti...

    ...invece sembra che nn sia andata così...
    Ultima modifica di Stinit; 27/11/2017 alle 13:52 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #96
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    chi ti ha detto, tanto per fare un esempio, a parita' di prezzo

    o a parita' di costo?

    anche queste sono assunzioni




    qui si rimarcavano alcune importanti differenze con quelli di altri paesi, che diversificherebbero assai di piu', se ho ben capito
    le pricipali critiche dei due articoli sono: l'intermediazione,la detassazione, la possibile bolla e l'inserimento dell'immmobiliare nei pir.
    Come tutti gli investimenti nel mercato finzanziario c'è il rischio, nessuno ci obbliga e l'informativa di certo non manca .

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si ma la domanda è:come fa lo stato mediante la formazione a convettire un lavoratore generico (tipo da manovia) con basso /generico titolo di studio in un ingegnere meccanico/elettronico?
    la formazione la fanno sempre le imprese a loro spese, agevolando fiscalmente l'inserimento di questi lavoratori provenienti da ruoli "obsoleti" si potrebbe incentivare la loro formazione professionale che non implica la laurea ma magari corsi informatici o sull'utilizzo di strumenti diversi. Il passaggio intermedio del reddito di cittadinanza che auspichi tu è sacrosanto ( gli ammortizzatori sociali già ci sono) ma ci deve essere un poi già delineato se no diventa una catastrofe per i conti statali.
    Ultima modifica di navigator; 27/11/2017 alle 15:17 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #97
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    la soluzione sta in quello che ha detto grillo: se nessuno compra, non ha senso fare un enorme investimento iniziale per acquistare i robot.........il mercato, mio caro: il mercato, se lo lasci fare e non lo droghi o amministri troppo, si autoregola

    il signore ricciolone vuole spostare, bada bene, spostare, la tassazione da indiretta a diretta

    cosa non nuova e sulla quale si puo' discutere

    ma la tassazione rimane quella, anzi, aumenta, visto che i costi, sociali lo farebbero

    non ti sembra?

    e qui, invece che pagare una tassa sui robot, bisognerebbe convincere le A.I. a pagarla di tasca loro


    il signore in questione continua con la tattica di dire delle cose giuste, di tacere delle cose evidenti, e di sostenere tesi parziali e incomplete, ma che suonano bene a molti di quelli che non si rendono conto che mancano dei pezzi

    lo fa in cattiva fede? no, non credo, ma questo non ne diminuisce, anzi, per certi versi ne aumenta, la pericolosita'

    se li tassiamo a sufficienza i robot, non sara' piu' conveniente acquistarli, no?

    in questo modo riusciremmo nell'intento tanto caro a molti, di fermare l'innovazione e la storia

    lo si vede con cose anche molto piu' piccole

    vedi poi che il reddito di cittadinanza, giustamente, e' un reddito universale, che andrebbe dato a tutti, indistintamente: sei daccordo?

    io no







    sulla chirurgia, per alcuni interventi, i robot sono molto piu' efficaci dell'uomo solo(vedasi Da Vinci , per esempio, per interventi alla prostata) e si stanno studiando miglioramenti in grado di operare parti mobili del paziente , in attivita' (cuore e polmoni, per esempio) , ma attualmente i robor vengono manovrati dal chirurgo, e non fanno per i caxxi loro

    cambia un po' il mestiere del chirurgo.........guarda un po'



    come se i servizi di merda al popolo non fossero dati da altri appartenenti al popolo stesso, come se i soldi per pagare quello che le lotte hanno ottenuto non fossero a buffo, e adesso qualcuno ci chiede di pagare i debiti, come se la soluzione prospettata da tutti, purtroppo, non sia quella di fare ancor piu' debito, come se le microimprese artigiane non abbiano spesso costruito la loro fortuna sulle pieghe del sistema fiscale, come se.............

    le microimprese artigiane sono state una manna, ma adesso sono un serio problema, tanto per fare un esempio: non hanno risorse competenziali ed economiche per stare al passo.........e chiudono, incolpando la politica e quant'altro e rimpiangendo (e sperando che ritornino) i bei tempi andati

    questo e' un paese di famiglie proprietarie di case e di aziende sottocapitalizzate..........tanto per dirne una


    nel dopoguerra il problema era la quantita' (di lavoro), oggi e' la qualita'


    sulla frase finale, direi che lo ritieni tale, a meno che non si tratti di uno che si unisce alla tua visione circa quelli che in sicilia votano per chi non ti piace, per dirne una



    c..v.d.
    Che centra con quello che ho scritto io? che centra dare la colpa alle imprese artigiane?che centrano le imprese artigiane per sostenere che questo sia un popolo di merda? come ci si può permettere di insultare un intero popolo? come puoi asserire che io ritenga il popolo italiano una merda?..ma cosa cazzo stai scrivendo??
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    le pricipali critiche dei due articoli sono: l'intermediazione,la detassazione, la possibile bolla e l'inserimento dell'immmobiliare nei pir.
    Come tutti gli investimenti nel mercato finzanziario c'è il rischio, nessuno ci obbliga e l'informativa di certo non manca .



    la formazione la fanno sempre le imprese a loro spese, 1)agevolando fiscalmente l'inserimento di questi lavoratori provenienti da ruoli "obsoleti" si potrebbe incentivare la loro formazione professionale 2)che non implica la laurea ma magari corsi informatici o sull'utilizzo di strumenti diversi. Il passaggio intermedio del reddito di cittadinanza che auspichi tu 3)è sacrosanto ( gli ammortizzatori sociali già ci sono) ma ci deve essere un poi già delineato se no diventa una catastrofe per i conti statali.
    1)ulteriore uscita dalle casse dello stato...e comunque non credo che sia questo lo scopo "del gioco"
    Cgil: «Industria 4.0 bene per il Pil, male per l'occupazione. Lo dimostrano Perugina e Colussi» Umbria24.it
    Robot al lavoro e dipendenti licenziati? In Italia succede davvero - Il Mio Giornale

    2)per fargli fare cosa?...i manutentori?...improbabile... questa tecnologia ha un suo service dedicato...
    3)vorrei vedere (indipendentemente da come lo chiami qualcosa va fatto)...ma a qualcuno resta difficile comprenderlo o forse perchè siccome la proposta è partita dal mondo grillino allora gli "fa brutto" considerarne gli effetti (poi pazienza se nel mondo proprio per questo fenomeno già si parla di reddito universale...)

    in qualsiasi caso il punto è che come indicato anche nell'articolo del Sole24ore
    Ecco come Industria 4.0 può creare oltre 40 mila posti di lavoro ogni anno - Il Sole 24 ORE

    a fronte di 42 mila nuovi posti di lavoro iperspecializzati (coperti da gente con almeno una laurea tecnica in tasca) si avranno 3.2 MILIONI di disoccupati dall'automatizzazione...gente che magari alle spalle ha una famiglia...voglio vedere chi si prende la briga di dirgli <<"su su...forza...tutti a raccogliere ortaggi nel sud Italia">>

  10. #99
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)ulteriore uscita dalle casse dello stato...e comunque non credo che sia questo lo scopo "del gioco"
    Cgil: «Industria 4.0 bene per il Pil, male per l'occupazione. Lo dimostrano Perugina e Colussi» Umbria24.it
    Robot al lavoro e dipendenti licenziati? In Italia succede davvero - Il Mio Giornale

    2)per fargli fare cosa?...i manutentori?...improbabile... questa tecnologia ha un suo service dedicato...
    3)vorrei vedere (indipendentemente da come lo chiami qualcosa va fatto)...ma a qualcuno resta difficile comprenderlo o forse perchè siccome la proposta è partita dal mondo grillino allora gli "fa brutto" considerarne gli effetti (poi pazienza se nel mondo proprio per questo fenomeno già si parla di reddito universale...)

    in qualsiasi caso il punto è che come indicato anche nell'articolo del Sole24ore
    Ecco come Industria 4.0 può creare oltre 40 mila posti di lavoro ogni anno - Il Sole 24 ORE

    a fronte di 42 mila nuovi posti di lavoro iperspecializzati (coperti da gente con almeno una laurea tecnica in tasca) si avranno 3.2 MILIONI di disoccupati dall'automatizzazione...gente che magari alle spalle ha una famiglia...voglio vedere chi si prende la briga di dirgli <<"su su...forza...tutti a raccogliere ortaggi nel sud Italia">>
    1) tu la vedi come uscita io come un investimento il che è molto diverso.
    Questi problemi li hanno ovunque e penso che le soluzioni ci siano, sta cambiando tutto il mondo con le automazioni non solo noi non c'è soluzione.
    Anche le letture dell'enel venivano a farle in loco torneresti mai indietro senza contatore elettronico? ripeto la partita è questa o ti adegui o sei fuori dai giochi.

  11. #100
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    1) tu la vedi come uscita io come un investimento il che è molto diverso.
    Questi problemi li hanno ovunque e penso che le soluzioni ci siano, sta cambiando tutto il mondo con le automazioni non solo noi non c'è soluzione.
    Anche le letture dell'enel venivano a farle in loco torneresti mai indietro senza contatore elettronico? ripeto la partita è questa o ti adegui o sei fuori dai giochi.
    un investimento è tale se poi in qualche modo rientra...mi sfugge il modo in cui rientra visto che il saldo dei posti di lavoro appare indiscutibilmente e ferocemente negativo...oltre che negativo sarà il gettito che avrà lo stato quando questa gente senza lavoro non potrà spendere soldi...e come se non bastasse con ulteriore aggravio per le casse dello stato nel momento in cui per non vederli con i forconi in mano e la bava alla bocca davanti ai palazzi del potere per tamponare l'emergenza (sottovalutata) dovranno fare qualche manovra assistenzialistica su misura per loro...

    per come è architettato è solo una uscita...


    per il resto...nel mondo se ne parla si https://www.digitalic.it/economia-di...erg-favorevole ...

    ...sul contatore elettronico ho qualche perplessità...sembra che il software di misura (blindato e architettato da enel) sia un pò mariuolo ...Il misterioso caso dei contatori Enel irregolari | QualEnergia.it ...in questi casi forse era meglio quello a rotella

Pagina 10 di 55 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •