
Originariamente Scritto da
gab84mo
Immagina... puoi!
Scusate, non ho resistito...
Tornando ai motori ed i frazionamenti, io pensavo di essere uno da 2-3 cilindri, perché ritengo la coppia e l'erogazione "pronta" un requisito fondamentale per divertirsi in strada, dunque la potenza e coppia spalmata in alto dei 4 cilindri pensavo non facesse per me.
Fermo restando che ancora non son riuscito a provare gli ultimi bicilindrici degni di nota (K o Ducati), son rimasto sorpreso dall'erogazione dell'S1000XR... è sempre pronta ad ogni regime e spinge sempre come una bestia, dunque sti 4 cilindri vuoti in basso, o comunque con potenza e coppia dove non servono forse erano più un mio preconcetto!
Piccola parentesi sul boxer del GS... ho visto chi criticava la risposta brusca del modello LC, che non ho provato, ma il precedente ad 1200 aria era veramente di una pigrizia imbarazzante, giravi il gas e prendeva giri come una carriola spompa... dove sta la coppia? che c'è, ma non si sente!
Tornando a casa nostra, col motore della Speed, Triumph s'è inserita in un vicolo cieco. Non sono un motorista, però loro hanno trovato una bella erogazione ed un piacere di guida da un motore vecchio al quale hanno allungato la corsa, arrivando vicini ai limiti imposti dalla velocità media del pistone, dunque un motore che non si può più spremere più di tanto, per inseguire mercato e concorrenza, perché già arrivato vicino al suo limite.
Ripartire da un foglio bianco sarebbe l'unica soluzione, come si parla da tempo, ma il mio timore, e forse è anche il loro, è che un motore a corsa più corta che possa girare più in alto, perderebbe quelle caratteristiche che oggi rendono la Speed così perfetta nell'uso stradale, facendo quasi categoria a se nel mondo delle naked moderne.
O probabilmente anche questa è solo una mia fisima e la soluzione tecnica ci sarebbe per avere più coppia e potenza, senza perdere la dolcezza e la rotondità del Triple 1050 attuale, e forse non l'hanno ancora fatto solo per ragioni di mercato, nel senso che l'investimento in ricerca, sviluppo, progettazione e messa a punto di un nuovo motore non verrebbe recuperato con le vendite limitate che fa per ora la Speed (infatti spingono come matti su Tiger 800-1200 e tutte le loro classiche), però è anche vero che se non si aggiornano venderanno sempre meno... come un cane che si morde la coda.