Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 215

Discussione: Il centro commerciale cancella il Natale (e i dipendenti protestano)

  1. #151
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    assolutamente NO

    ho detto che sono un problema , ma non per disonesta', anche se in tempi andati , sono cresciuto in veneto e ne ho viste molte, il nero era molto diffuso (ma il rapporto con i dipendenti era un motore impressionante, e c'erano moltissimi lati positivi) , ma come approccio "sistemico"

    hanno problemi di finanziamento, di ricerca e sviluppo e investimenti correlati, spesso di governance e di scarsa managerialita' (scarsa capacita' di presentare piani industriali solidi e credibili per ottenere il relativo credito) anche se hanno flessibilita' e capacita' di produzione sotto sforzo che sono invidiabili.

    il problema e' che una politica per favorire questo genere d'ìimprese disperde le risorse in mille rivoli con scarsissima efficienza

    eccetera eccetera eccetera

    il discorso , fra l'altro, essendo cresciuto anche lavorativamente in realta' molto piccole, mi aqppassiona anche molto

    ma passando al grande mi sono reso conto di molti problemi (non che il grande non ne abbia, eh )



    non concordo sull'analisi al punto 1

    nemmeno a quella al punto 2 (se tu mi dici che per certi lavori il precario e' necessario, col passaggio in cui si e' aperta la corsa a precarizzare tutti, torni al mio ragionamento di prima, quando dicevo che e' un problema di regole)

    di conseguenza le conclusioni al punto 3 non mi trovano concorde................e ricordo che la differenza fra flessibilita'0 e precarieta' sta solo nella domanda di lavoro che proviene dal mercato

    credo che a costi del lavoro maggiorati, quelle aziende che vivono di commesse (ma ci sono a quel punto contratti di diversi tipi, e esulo un po' dalla mia conoscenza, e quindi mi taccio) si troverebbero a competere in ambito internazionale a costi ulteriormente maggiorati, rischiando di andare fuori mercato........
    1)commesse stagionali ma soprattutto estemporanee oggi sono la normalità perchè nel mercato (si quel mercato) si tende a lavorare quasi esclusivamente "just in time"...spesso proponendo prototipi sul mercato che poi se recepiti mettono in crisi tutta la filiera visto che i prodotti e le novità per tutta una serie di motivi hanno una durata limitatissima...
    detto questo appare chiaro che le aziende devono avere una parte di lavoratori fissi tutto l'anno e una parte assunti al bisogno per non perdere le commesse estemporanee o i picchi di lavoro dati dalla stagionalità
    2)Anche a chi lavora assunto fisso tutto l'anno bisogna dare lavoro (e questo non è poi scontato a livello di impegno da parte di chi dirige le baracche)...ne consegue che se devi evadere commesse aggiuntive e per farlo hai bisogno di ulteriore personale puoi scegliere se rinunciare a quel lavoro o se prenderlo->assumere a termine un lavoratore flessibile il quale accollandosi parte del tuo rischio di impresa (perchè alla fine della procedura tu imprenditore hai risolto la tua emergenza mentre lui se ne torna a casetta sua restando a disposizione per il prox lavoro) ti permette di guadagnare più soldi di quelli che guadagneresti con il tuo personale fisso...ne consegue che quella assunzione di rischio di impresa deve essere pagata di più (quanto sarebbe da stabilire ma cmq di più) di quello che corrisponderesti ad un pari lavoratore fisso.

    Ne scaturisce la regola:

    lavoratore fisso pagato X
    lavoratore flessibile pagato X+Y

    INVECE grazie alla stortura messa in atto a suo tempo dai nostri politicanti accade che:

    lavoratore fisso pagato X
    lavoratore precario pagato X-Y

    ne consegue che i precari sono diventati più appetibili e nel tempo hanno sostituito molte posizioni di lavoro che prima erano occupate dai loro colleghi con contratto fisso...

    la differenza tra precarietà e flessibilità sta nella dignità...un lavoro flessibile oggi potrebbe essere un lavoro appetibile se pagato congruamente e se tutelato nel passaggio tra una azienda e l'altra mediante ammortizzatore dedicato e magari per questo anche appagante dal punto di vista dell'arricchimento professionale che sia accumula nel passaggio tra le varie aziende...utopia...niente di tutto questo...qua servono solo una massa di schiavetti precari succubi di tutte le pretese e delle angherie che subiscono per poter portare a casa quei 4 spicci che prendono....

    Citazione Originariamente Scritto da Cracco reloaded Visualizza Messaggio
    Voi nel profondo dell'Italia siete quasi comici... Ma dalle vostre parti non ce li avete i furgoni di ditte rumene che girano e lavorano? Non si sbattono nemmeno a comprare i furgoni in Italia, così non pagano il bollo etc e sono quasi più dei mezzi italiani... C'è una Skoda a targa Rumena che vive dalle mie parti e corre come un matto pure.. Tanto i velox e i tutor gli fanno un baffo.. Senza vergogna proprio..

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    se è per questo ci sono ditte di cinesi che sono addirittura + performanti...e che fanno anche le fatture!!! (tanto loro il primo anno di attività non li controlla nessuno)...poi dopo 1 anno cambiano nome e ripartono...chi dovrebbe controllare non lo fa perchè in questo mercato gira molto nero e "si dice" che se una parte finisce nelle tasche dei controllori tutto è + bello
    Ultima modifica di Stinit; 15/12/2017 alle 16:28 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    Al supermercato c'era sta coppia di rumeni, lei una grassone tutta ripulita, han preso 350€ di panettoni, tirando fuori un fascio di banconote da 50 e 100 che erano quasi da rapinare, vergogna zero... Tutti quei contanti mi dicono solo una cosa...

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  4. #153
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Cracco reloaded Visualizza Messaggio
    Al supermercato c'era sta coppia di rumeni, lei una grassone tutta ripulita, han preso 350€ di panettoni, tirando fuori un fascio di banconote da 50 e 100 che erano quasi da rapinare, vergogna zero... Tutti quei contanti mi dicono solo una cosa...

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    quello che desta sospetto sono i 100oni...ormai sono sempre meno diffusi visto che sia ai bancomat sia alle casse delle banche tendono a darti il contante con pezzi da 50

  5. #154
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)commesse stagionali ma soprattutto estemporanee oggi sono la normalità perchè nel mercato (si quel mercato) si tende a lavorare quasi esclusivamente "just in time"...spesso proponendo prototipi sul mercato che poi se recepiti mettono in crisi tutta la filiera visto che i prodotti e le novità per tutta una serie di motivi hanno una durata limitatissima...domanda e offerta........certo se vestissimo tutti una divisa color kaki, magari taglia unica da adattare coi risvolti, sarebbe un mondo bellissimo.........e' un esempio
    detto questo appare chiaro che le aziende devono avere una parte di lavoratori fissi tutto l'anno e una parte assunti al bisogno per non perdere le commesse estemporanee o i picchi di lavoro dati dalla stagionalitàcerte aziende, quelle che lavorano a commessa ( e dipende dalla durata delle commesse, sugli stagionali e' un altro discorso e un altro inquadramento, a quanto so
    2)Anche a chi lavora assunto fisso tutto l'anno bisogna dare lavoro (e questo non è poi scontato a livello di impegno da parte di chi dirige le baracche)..e questo e' un altro discorso ancora, ma comune a qualsiasi tipo d'aziendane consegue che se devi evadere commesse aggiuntive e per farlo hai bisogno di ulteriore personale puoi scegliere se rinunciare a quel lavoro o se prenderlo->assumere a termine un lavoratore flessibile il quale accollandosi parte del tuo rischio di impresa (perchè alla fine della procedura tu imprenditore hai risolto la tua emergenza mentre lui se ne torna a casetta sua restando a disposizione per il prox lavoro) ragionamento che non funziona, dato che senza quel lavoro starebbe a casa anche in quel periodo.......a meno che non deciodiamo di dare a tutti un lavoro statale o un reddito di cittadinanza, che comunque graverebbe sui costi dei cittadini e delle imprese, ma questo e' ancora una volta un altro discorso...........il rischio d'impresa, poi, e' altra cosati permette di guadagnare più soldi di quelli che guadagneresti con il tuo personale fissoe di dare lavoro e stipendio, anche se a termine, a chi, altrimenti, non lo avrebbe.....o no? e di pagare tasse e contributi..ne consegue che quella assunzione di rischio di impresa deve essere pagata di piùnon e' rischio d'impresa, ancora una volta........non credo dovrebbe essere pagata di piu', penso lo stesso, anche4 se comprendo il desiderio di disincentivare queste forme di contratto.......ma non dovrebbe gravare sui costi della produzione, col rischio di andare fuori mercato e di annullare la possibilita' d'impiego(quanto sarebbe da stabilire ma cmq di più) di quello che corrisponderesti ad un pari lavoratore fisso.

    Ne scaturisce la regola:

    lavoratore fisso pagato X
    lavoratore flessibile pagato X+Y

    INVECE grazie alla stortura messa in atto a suo tempo dai nostri politicanti accade che:

    lavoratore fisso pagato X
    lavoratore precario pagato X-Ye su questi si puo' e si deve discutere

    ne consegue che i precari sono diventati più appetibili e nel tempo hanno sostituito molte posizioni di lavoro che prima erano occupate dai loro colleghi con contratto fisso...i precari sono piu' appetibili per questioni organizzative piu' che di costi, per quanto ne so

    la differenza tra precarietà e flessibilità sta nella dignità...un lavoro flessibile oggi potrebbe essere un lavoro appetibile se pagato congruamente e se tutelato nel passaggio tra una azienda e l'altra mediante ammortizzatore dedicato e magari per questo anche appagante dal punto di vista dell'arricchimento professionale che sia accumula nel passaggio tra le varie aziende...utopia...niente di tutto questo...qua servono solo una massa di schiavetti precari succubi di tutte le pretese e delle angherie che subiscono per poter portare a casa quei 4 spicci che prendono....anche in questo senso e' questione di mercato: se ci fosse piu' domanda di lavoro, lo si pagherebbe anche di piu'


    my 2 cents

  6. #155
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    my 2 cents
    Visto che la retribuzione e i contributi sono meno...non c'è nessun ammortizzatore previsto nel passaggio tra una azienda e l'altra...si lavora spesso e volentieri con orari e turni assurdi...per quale motivo secondo te uno dovrebbe scegliere volontariamente e con soddisfazione di essere un lavoratore flessibile?...rispetto agli altri ha tutto da perdere
    Ultima modifica di Stinit; 15/12/2017 alle 17:47

  7. #156
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Visto che la retribuzione e i contributi sono meno...non c'è nessun ammortizzatore previsto nel passaggio tra una azienda e l'altra...si lavora spesso e volentieri con orari e turni assurdi...per quale motivo secondo te uno dovrebbe scegliere volontariamente e con soddisfazione di essere un lavoratore flessibile?...rispetto agli altri ha tutto da perdere
    amico mio, anche io avrei anelato a iniziare a lavorare in un'azienda nella mia citta', e ad andare in pensione nella stessa azienda, ovviamente a 50 anni, con scatti di anzianita' e rischi zero

    cosa successa a molti e per anni

    pare non sia piu' possibile

    per ragioni complesse, contro le quali si puo' mettere la testa sotto la sabbia, ma non sperare che non esistano

    e pensiamo anche alle famose aziende 4.0

    e piacerebbe anche a me che tutti fossimo felici, senza stress, e nel giardino dell'eden

    ripeto che quei lavoratori evidentemente non scelgono quel tipo di lavoro invece di un altro, ma quello e' cio' che trovano, oggi, e l'alternativa mi pare peggiore

    se pensi che mi piaccia, ti dico di no

    se mi chiedi se questo stato di cose possa cambiare con le politiche alternative proposte dal movimento e dai suoi esperti economici come la castelli, ti dico che non penso

    se mi chiedi se questo stato di cose possa cambiare con le politiche economiche proposte da FI o PD, ti rispondo che non credo, anche se e' piu' probabile che, agganciati al treno dell'euro, e obbligato dai cattivi poteri forti, facciamo qualcosa di buono nel lungo periodo

    soliti due centesimi di euro

    p.s. orari e turni assurdi sono cose che dovrebbero essere regolamentate con maggior criterio

  8. #157
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quello che desta sospetto sono i 100oni...ormai sono sempre meno diffusi visto che sia ai bancomat sia alle casse delle banche tendono a darti il contante con pezzi da 50

    adesso che ci penso meglio... dio mi fulmini se non ho anche visto uno strato giallo in quel fascio.... migliaia di euro in contanti..

    la moneta di carta deve sparire

  9. #158
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    amico mio, anche io avrei anelato a iniziare a lavorare in un'azienda nella mia citta', e ad andare in pensione nella stessa azienda, ovviamente a 50 anni, con scatti di anzianita' e rischi zero

    cosa successa a molti e per anni

    pare non sia piu' possibile

    per ragioni complesse, contro le quali si puo' mettere la testa sotto la sabbia, ma non sperare che non esistano

    e pensiamo anche alle famose aziende 4.0

    e piacerebbe anche a me che tutti fossimo felici, senza stress, e nel giardino dell'eden

    ripeto che quei lavoratori evidentemente non scelgono quel tipo di lavoro invece di un altro, ma quello e' cio' che trovano, oggi, e l'alternativa mi pare peggiore

    se pensi che mi piaccia, ti dico di no

    se mi chiedi se questo stato di cose possa cambiare con le politiche alternative proposte dal movimento e dai suoi esperti economici come la castelli, ti dico che non penso

    se mi chiedi se questo stato di cose possa cambiare con le politiche economiche proposte da FI o PD, ti rispondo che non credo, anche se e' piu' probabile che, agganciati al treno dell'euro, e obbligato dai cattivi poteri forti, facciamo qualcosa di buono nel lungo periodo

    soliti due centesimi di euro

    p.s. orari e turni assurdi sono cose che dovrebbero essere regolamentate con maggior criterio
    alle aziende è stata data mano libera...è ovvio che poi ne approfittano...un pò come su una strada senza limiti...la gente va forte a piacimento

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    alle aziende è stata data mano libera...è ovvio che poi ne approfittano...un pò come su una strada senza limiti...la gente va forte a piacimento
    giusto: concordo: le aziende dovrebbero essere guidate dalla politica, ovviamente quella che piace a te

    statalizziamo tutto
    stampiamo moneta



    cos'altro?


    anzi: domanda precisa: che faresti ? non voglio tutti i dettagli, ma visto che il problema sono le aziende e il capitalismo, la tua soluzione alternativa ?

  11. #160
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    giusto: concordo: le aziende dovrebbero essere guidate dalla politica, ovviamente quella che piace a te

    statalizziamo tutto
    stampiamo moneta



    cos'altro?


    anzi: domanda precisa: che faresti ? non voglio tutti i dettagli, ma visto che il problema sono le aziende e il capitalismo, la tua soluzione alternativa ?
    Deve essere una decisione POLITICA...la politica decide (come per altro ha già fatto ad cazzum in passato) le regole del gioco:

    Veniamo al lavoro (te l'ho già detto)...imho:

    fisso= compenso X
    flessibile= compenso X+Y (+ una forma di ammortizzatore che sia possibilmente dal funzionamento istantaneo e non cervellotico)

    così avresti che le aziende assumono i flessibili solo se e quando ne hanno davvero bisogno visto che costano un pò di + (risolvi le situazioni di "abuso") e questi lavoratori avrebbero una loro dignità data da un compenso leggermente superiore e da un ammortizzatore che compensa i buchi tra una assunzione e l'altra in modo da avere anche pari opportunità (rispetto al collega fisso) nel momento in cui vogliono accedere al credito

    siccome ti conosco anticipo che:

    lo spazio per dare Y al dipendente flessibile c'è...il meccanismo potrebbe essere lo stesso della retribuzione durante il lavoro straordinario...l'azienda decide che in quella commessa aggiuntiva guadagna leggermente meno (nel caso Y) e questa quota va al lavoratore...
    quanto deve essere Y??bo...da vedere...magari come base si potrebbe provare a partire proprio dal costo dello straordinario...cosa che alla fine all'azienda comunque conviene piuttosto che perdere il guadagno derivante dall'intera commessa aggiuntiva...

    l'ammortizzatore... è da valutare e armonizzare insieme alla totalità di ammortizzatori previsti anche per i fissi; oggi purtroppo si assiste ad un abuso anche di questo strumento...(anche per colpa dei sindacati) si tengono in vita cadaveri industriali senza nessuna prospettiva e senza nessun piano industriale di rilancio....per cui per accedere ai fondi o presenti un piano industriale serio e credibile oppure non prendi niente

    statalizziamo tutto?stampiamo moneta? non c'entra una beata fava

Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La fidanzata fa troppo shopping, uomo si suicida nel centro commerciale
    Di gixxer73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/12/2013, 13:56
  2. Rapina in un centro commerciale con 2 Triumph !!!!
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/11/2012, 14:17
  3. Strani incontri al centro commerciale
    Di andrellino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 05/03/2012, 08:12
  4. Al centro commerciale ...la TV in 3D
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10/07/2010, 11:10
  5. 13 cose da fare in un centro commerciale...
    Di Rickystyle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 20:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •