VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Chiaramente, e lo so bene. Il problema è quando questo avviene nel momento in cui io quella casella non l'ho barrata. Esempio: se faccio la fidelity card del supermercato devo compilare il loro modulo sulla privacy, nel quale di solito sono presentyi due caselle da barrare. Una è per ricevere la pubblicità da loro(offerte sconti etc) e l'altra è per il consenso a fornire miei dati a terzi (generalizzo e semplifico). Io al massimo barro la prima, e mi aspetto che la mia indicazione venga rispettata. Ragionevolmente non mi aspetto e non pretendo che il commesso di turno mi spieghi per filo e per segno la normativa che mi sottopone (come io faccio coi miei pazienti), ma neppure che le mie indicazioni vengano totalmente bypassate. In casi del genere se pensassi di far causa al supermercato per violazione della mia privacy mi farei vecchio prima di ottenere un giusto risarcimento, mentre se violassi io la privacy di un paziente e questi mi facesse causa mi farebbero il culo come un secchio sia l'Ordine che il Tribunale. Poi, ripeto, non sono certo io a frignare e stracciarmi le vesti per tutto ciò, mi limito a notare come in questo momento storico valga tutto ed il contrario di tutto, e nel mio piccolo cerco di essere il più professionale possibile e rispettoso dell'altro.
![]()
tra le altre cose, io mi chiedo quanto siano datati questi archivi che sono venduti.
di tanto in tanto arrivano a casa, da parte di "onlus" varie, richieste di fondi per salvare il povero di turno. al di là della mia scarsa fiducia in buona parte di queste associazioni, mi chiedo come facciano a spedire le loro richieste a mio padre, che è morto da oltre 12 anni...
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Infatti, accade anche questo.
Ho già scritto in un un'altra discussione che tali richieste arrivano anche a casa mia a nome di mia figlia che ha sette anni. Avendo io e mia moglie aperto un libretto di risparmio a suo nome, sono quasi certo che la banca presso la quale risulta una posizione a suo nome, abbia venduto i dati approfittando della nostra scarsa attenzione quando abbiamo firmato la pila di fogli necessari ad avviare la pratica.
nel tuo caso, per quanto assurdo, la cosa può essere "sensata".
ma, a meno che mio padre non abbia lasciato un fondo multimilionario a suo nome e non ci abbia detto niente, non so proprio da dove vadano a prendere i suoi dati visto che anche il suo numero di cellulare è stato riassegnato dopo qualche anno senza essere ricaricato
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.