
Originariamente Scritto da
iNge1337
Penso non abbia senso opporsi alla tecnologia: è da sempre il modo con il quale l'essere umano si è sempre piu affrancato dalla condizione strettamente 'animale' di sopravvivenza verso una condizione di benessere, sia assoluto che relativo.
Benessere che nelle varie epoche storiche non è mai stato distribuito equamente ma che è sempre andato aumentando, ma ne parliamo dopo.
Il braccialetto della discordia ha la funzione primaria di aiutare il lavoratore a compiere operazioni piu velocemente e senza errori, cosi come le macchine da stampa permisero di realizzare testi piu velocemente degli amanuensi.
Sfortunatamente, come tutte le cose, uno strumento di per sè legittimo ed utile potrebbe venire utilizzato da persone con pochi scrupoli per sfruttare il prossimo o ancora peggio per danneggiare la salute del prossimo (nel primo caso penso alla bicicletta con la quale i rider dei vari servizi di consegna vengono sfruttati e nel secondo alle automobili utilizzate per investire le persone)
Guardatevi questi due link
Our World in Data, 200 anni di dati per descrivere la popolazione mondiale
https://boa.unimib.it/retrieve/handl...mib_R00533.pdf
Sempre meno persone muoiono di fame, sempre meno persone in poverta assoluta, aspettativa di vita piu lunga...
Credo che ci sia da essere obiettivi, ai tempi dell'antico egitto c'era un faraone UNO e tutti gli altri schiavi, e c'era da essere fortunati ad arrivare ad avere i capelli bianchi quando probabilmente l'aspettativa di vita era "morto alla nascita"...