ok giacomo, stai parlando di tante belle cose e anche condivisibili, ma non tratti il lato pratico oggetto della discussione, niente di tangibile.

sul lato pratico, operativo, tangibile, cosa non va in questi strumenti? in che modo questi non rispecchierebbero quanto detto, ovvero che semplicemente ottimizzano l'operatività e non monitorano la posizione del dipendente?

non torniamo sul discorso della buona volontà, della motivazione e tutto il resto, perché non è credibile che mettere un bracciale a dito in sostituzione ad un palmare cambi l'umore di una persona.
parliamo di fatti, cosa non andrebbe in tutto questo? perché davvero, mi sfugge il senso di tutte queste polemiche e non sono certo un sostenitore delle politiche sul lavoro adottate negli ultimi anni.