Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 67 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 664

Discussione: Nuova Scrambler 1200: tutte le informazioni

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di trive.lu
    Data Registrazione
    19/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 800 ABS - Scrambler
    Messaggi
    155
    [QUOTE=messi@;7492561]Se poni una domanda(lecita) del genere vuoi dire che hai in mente per quali motivi potrebbe fallire.
    Secondo te perché non dovrebbe avere i numeri per avere successo?
    Altezza?costo? Modaità di utlizzo? Scarsitá nell’assistenza post vendita?
    Ecco io sull’ultimo punto ci rifletterei
    Sceglierei ancora triumph con l’obbligo (quasi obbligo) dell’assistenza ufficiale che alle volte latita o non si trova?la risposta è...non lo so


    Mi sono posto la domanda perché dal mio punto di vista non è con questo modello che TRIUMPH riuscirà a conquistare spazio nel mercato, almeno quello italiano. Non conosco i dati di vendita dei modelli concorrenti, ma guardandomi in giro, ne vedo poche, veramente poche. Allora mi chiedo, non era forse meglio lavorare in una diversa direzione?
    Altezza, costo, assistenza post vendita sono elementi importanti, ma al momento del lancio la modalità di utilizzo è forse più importante. Ho l'impressione che TRIUMPH sempre più spesso lavori solo in 'difesa' ..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    [QUOTE=trive.lu;7492563]
    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio
    Se poni una domanda(lecita) del genere vuoi dire che hai in mente per quali motivi potrebbe fallire.
    Secondo te perché non dovrebbe avere i numeri per avere successo?
    Altezza?costo? Modaità di utlizzo? Scarsitá nell’assistenza post vendita?
    Ecco io sull’ultimo punto ci rifletterei
    Sceglierei ancora triumph con l’obbligo (quasi obbligo) dell’assistenza ufficiale che alle volte latita o non si trova?la risposta è...non lo so


    Mi sono posto la domanda perché dal mio punto di vista non è con questo modello che TRIUMPH riuscirà a conquistare spazio nel mercato, almeno quello italiano. Non conosco i dati di vendita dei modelli concorrenti, ma guardandomi in giro, ne vedo poche, veramente poche. Allora mi chiedo, non era forse meglio lavorare in una diversa direzione?
    Altezza, costo, assistenza post vendita sono elementi importanti, ma al momento del lancio la modalità di utilizzo è forse più importante. Ho l'impressione che TRIUMPH sempre più spesso lavori solo in 'difesa' ..
    Quindi dici che non OSA con modelli di rottura? Per me la bobber invece ne è un esempio
    In tempi in cui devi vendere e i suv a due ruote la fanno da padrone tu metti in vendita un monoposto?
    Infatti poi hanno tirato fuori la nuova speedmaster che è mono/bi che accontenta tutti

    Si vedono poche scrambler dici?
    A Milano io vendo tante ducati e piú scrambler triumph che street scrambler
    Le sled poche per via dell’altrzza (come dicevo in un altro post il concessionario mi ha detto 1/10 sleed/scrambler)
    In triumph diciamo 3/10 scrambler/bonneville
    Ma la voce grossa la fanno le vecchie bmw trasformate in scrambler (il vintage qui è ancora forte)
    Sono d’accordo che nn risolleverá le sorti in Italia ma “temo” che sarà una moto che venderá tanto se saranno intelligenti con l’usato(visto che ora le scrambler, slmeno a Milano) fanno fatica a ritirarle (i concessionari intendo)




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di trive.lu
    Data Registrazione
    19/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 800 ABS - Scrambler
    Messaggi
    155
    [QUOTE=messi@;7492569]
    Citazione Originariamente Scritto da trive.lu Visualizza Messaggio

    Quindi dici che non OSA con modelli di rottura? Per me la bobber invece ne è un esempio
    In tempi in cui devi vendere e i suv a due ruote la fanno da padrone tu metti in vendita un monoposto?
    Infatti poi hanno tirato fuori la nuova speedmaster che è mono/bi che accontenta tutti

    Si vedono poche scrambler dici?
    A Milano io vendo tante ducati e piú scrambler triumph che street scrambler
    Le sled poche per via dell’altrzza (come dicevo in un altro post il concessionario mi ha detto 1/10 sleed/scrambler)
    In triumph diciamo 3/10 scrambler/bonneville
    Ma la voce grossa la fanno le vecchie bmw trasformate in scrambler (il vintage qui è ancora forte)
    Sono d’accordo che nn risolleverá le sorti in Italia ma “temo” che sarà una moto che venderá tanto se saranno intelligenti con l’usato(visto che ora le scrambler, slmeno a Milano) fanno fatica a ritirarle (i concessionari intendo)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non ho scritto che non osa, ma non tutti possono osare o meglio, osi perché ?
    Come per ogni altra azienda commerciale il fine ultimo è vendere e cercare di vendere tanto. Anche dietro un modello di rottura ci devono essere comunque risultati soddisfacenti, magari non nel breve, ma nel medio lungo termine si. Posso capire che alcuni modelli nascano con finalità meno commerciali e più d'immagine, ma non mi sembra che Triumph abbia nelle proprie corde queste capacità, basti notare l'incapacità di valorizzare e distinguere il mondo MC rispetto il resto della propria produzione.

    Io sono di Milano esattamente come te, ma tutte queste scrambler proprio non le vedo.
    Se come dici tu, ed in questo condivido in pieno, è molto forte nella nostra città il vintage non penso che il nuovo modello sarà d'interesse per i nostalgici o gli amanti del 'modernariato'. Si tratta ovviamente di una considerazione personale, in fondo ci stiamo scambiando opininioni e riflessioni.

    Per esempio io sarei rimasto su un modello più Tramontana, giusto per inquadrare un segmento.
    Ultima modifica di trive.lu; 22/09/2018 alle 14:23

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    [QUOTE=trive.lu;7492576]
    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio

    Non ho scritto che non osa, ma non tutti possono osare o meglio, osi perché ?
    Come per ogni altra azienda commerciale il fine ultimo è vendere e cercare di vendere tanto. Anche dietro un modello di rottura ci devono essere comunque risultati soddisfacenti, magari non nel breve, ma nel medio lungo termine si. Posso capire che alcuni modelli nascano con finalità meno commerciali e più d'immagine, ma non mi sembra che Triumph abbia nelle proprie corde queste capacità, basti notare l'incapacità di valorizzare e distinguere il mondo MC rispetto il resto della propria produzione.

    Io sono di Milano esattamente come te, ma tutte queste scrambler proprio non le vedo.
    Se come dici tu, ed in questo condivido in pieno, è molto forte nella nostra città il vintage non penso che il nuovo modello sarà d'interesse per i nostalgici o gli amanti del 'modernariato'. Si tratta ovviamente di una considerazione personale, in fondo ci stiamo scambiando opininioni e riflessioni.

    Per esempio io sarei rimasto su un modello più Tramontana, giusto per inquadrare un segmento.
    No forse mi sono spiegato male
    Intendevo che su 50 moto io credo di vedere
    2 sled
    4 street scrambler
    7 triumph scrambler
    15 bomneville
    22 ducati scrambler
    Per me le
    Proporzioni domo queste
    E non includo bmw rifatti (dagli r45 ai k75)

    Purtroppo l’uso non ne determina l’acquisto e questo mi porta a pensare che una scrambler costosa pesante ed inutile nei lunghi trasferimenti possa avere lo stesso successo

    Fosse per me, non lo so
    L’andró sicuramente a veder ad eicma e la proveró poi ma a mente fredda ora non ci penso come sto pensando alla sled


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  6. #25
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Ex Scrambler 900 efi, ora Scrambler 1200 XE
    Messaggi
    287
    La veritá é che ormai la versatilitá conta poco.
    Se uno vuole una moto comoda,leggera e divertente dovrebbe guardare cercare una giappo,poca spesa e tanta resa.
    Che uno lo ammetta o meno il triumphista alla fine non é tanto diverso dal dentista che acquista una bmw gs per fare 5km di tangenziale.
    Il cliente della triumph é comq uno che ricerca lo status simbol.....magari ha piu gusto...ma quello é.
    In quest'ottica la 1200, inutilmente grande costosa, offrirá il piacere dell'esclusivitá e venderá....guardate I cancelli hd

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di trive.lu
    Data Registrazione
    19/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 800 ABS - Scrambler
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente Scritto da luf Visualizza Messaggio
    La veritá é che ormai la versatilitá conta poco.
    Se uno vuole una moto comoda,leggera e divertente dovrebbe guardare cercare una giappo,poca spesa e tanta resa.
    Che uno lo ammetta o meno il triumphista alla fine non é tanto diverso dal dentista che acquista una bmw gs per fare 5km di tangenziale.
    Il cliente della triumph é comq uno che ricerca lo status simbol.....magari ha piu gusto...ma quello é.
    In quest'ottica la 1200, inutilmente grande costosa, offrirá il piacere dell'esclusivitá e venderá....guardate I cancelli hd
    Penso proprio che tu abbia ragione, il cliente Triumph cerca qualcosa di diverso che lo renda un motociclista esclusivo ...
    Oggi per curiosità ho dato una occhiata ai dati di vendita nel primo semestre 2018 e sono rimasto alquanto stupito, non pensavo che Triumph fosse così tanto indietro, come mi ha stupito Ducati che piazza nei primi posti due moto concettualmente diverse la Scrambler e la Multistrada.

    https://www.motociclismo.it/mercato-...dventure-70224

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116


    ...e' piu' bella della Desert, sicuramente la provero',



    ma penso che per l'utilizzo rispetto al 900cc cambia poco.

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da mikscrambi Visualizza Messaggio


    ...e' piu' bella della Desert, sicuramente la provero',



    ma penso che per l'utilizzo rispetto al 900cc cambia poco.
    Certo, l'utilizzo rispetto al 900 attuale (Street Scarmbler) cambia poco... ma cambia sensibilmente la altezza e il dimensionamento della moto (quindi pure le misure del "triangolo del pilota", e il comfort in sella, dovuto alle sospensioni a maggiore escursione.
    A me la Street Scrambler piace moltissimo, come estetica e come utilizzo (la guido spesso, in vari eventi della Concessionaria di PD), ma per me è "piccola" (sono alto 187), e un po' "tavoletta di pietra", per via delle sospensioni a corta escursione (derivate dalla stradale Street Twin, più lunghe di soli 10 mm), per cui la nuova 1200 potrebbe essere la "quadratura" (... e ha pure un po' di motore in più, che non guasterebbe).

    Daltronde, nella tipologia Crossover, in casa Triumph convivono la Tiger 800 e la Tiger 1200, ognuna con i suoi "perchè" (come daltronde in casa BMW con la GS 800 e 1200, in casa KTM con la 1090 e la 1290, ecc ecc)
    Ultima modifica di Blacktwin; 19/10/2018 alle 17:02

Pagina 3 di 67 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Valigie laterali e top case: tutte le informazioni
    Di pikkolomondano nel forum Tiger 1200
    Risposte: 383
    Ultimo Messaggio: 10/05/2019, 18:17
  2. Nuova Scrambler 1200: tutte le informazioni
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 25/10/2018, 08:26
  3. [-] SCRAMBLER 1200: COMPLETAMENTE NUOVA - 24/10/2018
    Di Lisander nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/08/2018, 21:18
  4. Nuova Speed Triple 2011: tutte le immagini e le informazioni
    Di Marco Manila nel forum Speed Triple
    Risposte: 1800
    Ultimo Messaggio: 27/06/2011, 15:47
  5. Thruxton 900 -datemi tutte le informazioni possibili-
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/06/2007, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •