Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Casco nuovo

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Origine coreana, ora stabilimenti anche in Vietnam, Cina, Francia

    In USA vendono della roba....
    HJC AMERICA Official Website – Welcome to HJC AMERICA official website

    Darth Vader, Lighting McQueen, Marvel, Pixar...
    Ultima modifica di marmass; 05/10/2018 alle 18:44

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    Su NXR ti quoto al 100%,io avevo xr1100 e volevo cambiarlo con quello,ma poi ho lasciato stare perché il vecchio era costruito molto meglio.. però ho parlato di Xspirit3 ,che non ha niente a che spartire col NXR, fidati..
    Per l'nxr costa più o meno quanto rpha11 e x803rr quindi mi chiedo dove sia questa qualità in più del marchio.
    Per il top di gamma nulla da dire però a maneggiarlo non mi è parso migliore dell'xlite

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/05/15
    Località
    Mi/Bg
    Messaggi
    60
    Brevemente: acquistato RPHA70 a luglio 2018 dopo 8 anni di x802R. Ho una street.
    RPHA più silenzioso di 802, com' era lecito aspettarsi; RPHA più pesante ma ci ho fatto caso solo la prima volta che avendoli in casa entrambi ho fatto un togli-metti. In sostanza in strada non mi sono mai detto "questo nuovo pesa più del vecchio". La qualità (l' 802 è del 2010) mi sembra allo stesso livello, direi che sicuramente l' HJC non è inferiore (nell' x-lite negli anni la grafica si è un po sfaldata, vedremo HJC). Visierino comodissimo.

    Versione lunga: aggiungo che l' x-lite mi sono poi reso conto di averlo probabilmente preso troppo grande (era il primo casco in età adulta e mi sono troppo affidato a chi me l' ha venduto a prezzo di fabbrica...), quindi gli interni che hanno ceduto negli anni può darsi che abbiano contribuito a far passare ancora più rumore. Acquistato tappi omologati e viaggiavo bene. Con l’ RPHA70 non ho mai sentito il bisogno dei tappi. La taglia ora è quella giusta!
    Areazione agli stessi livelli. Dove avevo caldo con x-lite ho caldo ora. Utilizzo la moto nel weekend e nel periodo maggio-ottobre generalmente tra MI-BG-LC-SO. Le prese d’ aria posteriori dell’ HJC secondo me avrebbero potuto farle un po’ più grandi ma vabè.
    Utilizzo sempre occhiali da sole perché la luce mi da più fastidio rispetto alla norma. Con x-lite avevo sempre visiera trasparente (scura praticamente mai montata) e occhiali sotto, così che a basse velocità potevo aprire la visiera e fare entrare più aria senza che mi arrivasse qualcosa direttamente nell’ occhio. Se poi usavo la moto la sera o rientravo con il buio avevo già montata la trasparente (o mettevo gli occhiali in tasca/sottosella).
    Ho voluto provare il visierino (ero indeciso tra RPHA70 e NXR che non ce l'ha).
    È una grande comodità che comunque non è obbligatorio utilizzare ovviamente; ha l’ invito per le astine degli occhiali come tutti ormai penso. L’ appunto che faccio è che rispetto agli occhiali da sole che stanno praticamente appiccicati al viso, questo rimane più staccato e sopra i 50/60 a visiera aperta si generano dei vortici che finiscono dritti negli occhi che mi obbligano a chiudere la visiera (che male non fa). Però quando arrivi in galleria lo alzi e lo riabbassi quando esci, ma soprattutto non hai occhiali addosso per tutta la giornata che per quanto comodi danno fastidio (e ne ho di tutti i tipi).
    Per qualsiasi domanda

  5. #14
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    Per l'nxr costa più o meno quanto rpha11 e x803rr quindi mi chiedo dove sia questa qualità in più del marchio.
    Per il top di gamma nulla da dire però a maneggiarlo non mi è parso migliore dell'xlite
    Infatti ho un RPHA11,non un Nxr..

    Io volevo il Nolan Stoner,ma su xlite non riesco ad entrarci, perciò non posso giudicare..
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di ilmae92
    Data Registrazione
    08/02/16
    Località
    Milano
    Moto
    tuono V4 1100
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente Scritto da linzonico Visualizza Messaggio
    Brevemente: acquistato RPHA70 a luglio 2018 dopo 8 anni di x802R. Ho una street.
    RPHA più silenzioso di 802, com' era lecito aspettarsi; RPHA più pesante ma ci ho fatto caso solo la prima volta che avendoli in casa entrambi ho fatto un togli-metti. In sostanza in strada non mi sono mai detto "questo nuovo pesa più del vecchio". La qualità (l' 802 è del 2010) mi sembra allo stesso livello, direi che sicuramente l' HJC non è inferiore (nell' x-lite negli anni la grafica si è un po sfaldata, vedremo HJC). Visierino comodissimo.

    Versione lunga: aggiungo che l' x-lite mi sono poi reso conto di averlo probabilmente preso troppo grande (era il primo casco in età adulta e mi sono troppo affidato a chi me l' ha venduto a prezzo di fabbrica...), quindi gli interni che hanno ceduto negli anni può darsi che abbiano contribuito a far passare ancora più rumore. Acquistato tappi omologati e viaggiavo bene. Con l’ RPHA70 non ho mai sentito il bisogno dei tappi. La taglia ora è quella giusta!
    Areazione agli stessi livelli. Dove avevo caldo con x-lite ho caldo ora. Utilizzo la moto nel weekend e nel periodo maggio-ottobre generalmente tra MI-BG-LC-SO. Le prese d’ aria posteriori dell’ HJC secondo me avrebbero potuto farle un po’ più grandi ma vabè.
    Utilizzo sempre occhiali da sole perché la luce mi da più fastidio rispetto alla norma. Con x-lite avevo sempre visiera trasparente (scura praticamente mai montata) e occhiali sotto, così che a basse velocità potevo aprire la visiera e fare entrare più aria senza che mi arrivasse qualcosa direttamente nell’ occhio. Se poi usavo la moto la sera o rientravo con il buio avevo già montata la trasparente (o mettevo gli occhiali in tasca/sottosella).
    Ho voluto provare il visierino (ero indeciso tra RPHA70 e NXR che non ce l'ha).
    È una grande comodità che comunque non è obbligatorio utilizzare ovviamente; ha l’ invito per le astine degli occhiali come tutti ormai penso. L’ appunto che faccio è che rispetto agli occhiali da sole che stanno praticamente appiccicati al viso, questo rimane più staccato e sopra i 50/60 a visiera aperta si generano dei vortici che finiscono dritti negli occhi che mi obbligano a chiudere la visiera (che male non fa). Però quando arrivi in galleria lo alzi e lo riabbassi quando esci, ma soprattutto non hai occhiali addosso per tutta la giornata che per quanto comodi danno fastidio (e ne ho di tutti i tipi).
    Per qualsiasi domanda
    ho anche io rpha 70 da due anni. ti chiedo se ci hai fatto caso: quando il visierino parasole è completamente alzato nel casco non senti qualche rumorino tipo di plastica che sfrega o scricchiolio nel casco?
    all'inizio pensavo fosse colpa del casco nuovo ma poi ho fatto caso che se il visierino era giù o comunque non bloccato in posizione completamente su non sentivo nulla.
    volevo sapere se era solo sul mio o trovo riscontro in altri.

    grazie

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/05/15
    Località
    Mi/Bg
    Messaggi
    60
    Fortunatamente non ho notato nulla di ciò che descrivi.
    Magari hanno risolto in questi due anni.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da ilmae92 Visualizza Messaggio
    ho anche io rpha 70 da due anni. ti chiedo se ci hai fatto caso: quando il visierino parasole è completamente alzato nel casco non senti qualche rumorino tipo di plastica che sfrega o scricchiolio nel casco?
    all'inizio pensavo fosse colpa del casco nuovo ma poi ho fatto caso che se il visierino era giù o comunque non bloccato in posizione completamente su non sentivo nulla.
    volevo sapere se era solo sul mio o trovo riscontro in altri.

    grazie
    Anche io ho acquistato RPHA70 lo scorso anno, inizio luglio, confermo lo scricchiolio con visierino parasole alzato (nascosto nel casco) ma solo quando cammino, ( lo metto mentre mi avvicino alla moto) in moto tra rumori vari non ci si fa caso...
    Per me è rumoroso, non ho molti altri caschi come paragone ( ho ripreso la moto nel 2012 e ho preso un AGV stealth sostituito a luglio 2017) ma ha anche altre pecche, la visiera è delicatissima! nonostante l'abbia sempre pulita con salviettine umidificate (quelle per il culetto dei bimbi) che porto sempre con me visto che i moschini sulla visiera mi infastidiscono parecchio, e asciugato con fazzolettini di carta nel giro di un anno si sono formati dei micro graffi che generano un effetto appannamento che non mi piace neanche un po', ultimamente ha cominciato a sfilarsi il guanciotto di destra quando sfilo il casco, portato in assistenza devo lasciarglielo 10 giorni( e io che casco mi metto?) lo porterò in inverno, infiltrazione d'aria dalla visiera, ventilazione generosa dalla bocca superiore, le due piccole posteriori non si sentono, quelle sul mento ne sento una di 2, non sono molto soddisfatto di questo casco il prossimo sarà uno shoei gt air, la mia compagna ha x-lite 802 (credo) e anche lei si lamenta della rumorosità

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Da un casco racing non ci si può aspettare silenziosità...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ilmae92
    Data Registrazione
    08/02/16
    Località
    Milano
    Moto
    tuono V4 1100
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Anche io ho acquistato RPHA70 lo scorso anno, inizio luglio, confermo lo scricchiolio con visierino parasole alzato (nascosto nel casco) ma solo quando cammino, ( lo metto mentre mi avvicino alla moto) in moto tra rumori vari non ci si fa caso...
    Per me è rumoroso, non ho molti altri caschi come paragone ( ho ripreso la moto nel 2012 e ho preso un AGV stealth sostituito a luglio 2017) ma ha anche altre pecche, la visiera è delicatissima! nonostante l'abbia sempre pulita con salviettine umidificate (quelle per il culetto dei bimbi) che porto sempre con me visto che i moschini sulla visiera mi infastidiscono parecchio, e asciugato con fazzolettini di carta nel giro di un anno si sono formati dei micro graffi che generano un effetto appannamento che non mi piace neanche un po', ultimamente ha cominciato a sfilarsi il guanciotto di destra quando sfilo il casco, portato in assistenza devo lasciarglielo 10 giorni( e io che casco mi metto?) lo porterò in inverno, infiltrazione d'aria dalla visiera, ventilazione generosa dalla bocca superiore, le due piccole posteriori non si sentono, quelle sul mento ne sento una di 2, non sono molto soddisfatto di questo casco il prossimo sarà uno shoei gt air, la mia compagna ha x-lite 802 (credo) e anche lei si lamenta della rumorosità
    rumoroso un minimo sì, è il secondo casco che compro quindi anche io paragoni pochi... per il resto l'unico mio difetto riscontrato è lo scricchiolio del casco. sulla visiera ho un graffio, ma non dovuto alle volte che ho lavato la visiera, anzi la lavo ogni volta che faccio un giro dato che da staccare e riattaccare è comodissima. per i guanciali nulla da dire, premono il giusto sulla faccia. dopo due anni forse avrei preferito una taglia in meno....

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/01/11
    Località
    Forlì
    Moto
    honda transalp 1996
    Messaggi
    55
    Oggi sono andato in un negozio di abbigliamento/caschi moto ed ho provato uno scorpion exo 1400 carbon air.
    Non conoscevo la marca e non avevo mai provato nulla.
    Il casco mi sembra ben fatto, comodo da indossare e veramente leggero.
    E poi il sistema di gonfiaggio è veramente unico.
    Qualcuno di voi ce l'ha? Come si trova??
    È silenzioso?

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 28/05/2015, 14:52
  2. Casco nuovo! l'hjc r-pha 10
    Di 80Davide80 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 172
    Ultimo Messaggio: 18/11/2012, 08:16
  3. il mio nuovo casco AGV
    Di apetta cross nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 28/12/2011, 15:27
  4. CASCO NUOVO
    Di cerbero88 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23/05/2011, 14:08
  5. Casco nuovo
    Di Big Marino nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 28/09/2008, 22:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •