Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 43 di 55 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 546

Discussione: Industria 4.0

  1. #421
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io penso che hanno ottenuto consenso per il combinato disposto del fallimento di altri e della predisposizione degli italiani all'autoassoluzione e alla definizione e soluzione onirica dei problemi

    e non possono che fallire , facendoci fallire definitivamente,dando, ovviamente, come suiccede dove governano, la colpa a chi c'era prima

    ma e' un'opinione del tutto personale
    Per come siamo messi (già da prima dei gialloverdi) per pagare gli interessi sul debito facciamo altro debito...tu questo fatto come lo definisci?

    ...detto questo imho a questo governo non è rimasto tanto da sguazzare...ma non per le trattative e i litigi interni (che per altro non aggiungono niente di nuovo a quello che si è visto quando sia a dx sia sx saltavano i governi per mano di politici della stessa gradazione di colore) ma per il fatto che il loro progetto assistenzialista non piace (giustamente) a chi ci presta i soldini...che sono poi quelli che comandano veramente
    Ultima modifica di Stinit; 09/11/2018 alle 11:29

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #422
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,284
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per come siamo messi (già da prima dei gialloverdi) per pagare gli interessi sul debito facciamo altro debito...tu questo fatto come lo definisci?

    ...detto questo imho a questo governo non è rimasto tanto da sguazzare...ma non per le trattative e i litigi interni (che per altro non aggiungono niente di nuovo a quello che si è visto quando sia a dx sia sx saltavano i governi per mano di politici della stessa gradazione di colore) ma per il fatto che il loro progetto assistenzialista non piace (giustamente) a chi ci presta i soldini...che sono poi quelli che comandano veramente
    Secondo tanti scienziati della finanza siamo già ben oltre... e da tempo... oltre la soglia di ripagabilità del debito... e mi sembra di ricordare che il 3 governi PD ( Letta-RENZI-Gentiloni) abbiano incrementato il debito di circa 230 miliardi, quindi la tendenza se verrà conferata dai dati il prossimo anno è ovviamente sempre la stessa.

  4. #423
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Secondo tanti scienziati della finanza siamo già ben oltre... e da tempo... oltre la soglia di ripagabilità del debito... e mi sembra di ricordare che il 3 governi PD ( Letta-RENZI-Gentiloni) abbiano incrementato il debito di circa 230 miliardi, quindi la tendenza se verrà conferata dai dati il prossimo anno è ovviamente sempre la stessa.
    Il trend (o tendenza se preferisci) del rapporto debito/PIL qual è stato negli ultimi anni?
    Non è che si scopre che la tendenza non solo non è la stessa ma si è, purtroppo,invertita?
    Ultima modifica di Monacograu; 10/11/2018 alle 22:11
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #424
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,284
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Il trend (o tendenza se preferisci) del rapporto debito/PIL qual è stato negli ultimi anni?
    Non è che si scopre che la tendenza non solo non è la stessa ma si è, purtroppo,invertita?
    Siamo a 131 ,+o - da qualche anno e le previsioni di Bruxelles lo danno stabile almeno sino al 2020 anche con i gialloverdi... ma il debito aumenterà comunque anche mettendoci il rapporto del pil.

  6. #425
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Siamo a 131 ,+o - da qualche anno e le previsioni di Bruxelles lo danno stabile almeno sino al 2020 anche con i gialloverdi... ma il debito aumenterà comunque anche mettendoci il rapporto del pil.
    Da segnalare che il trend di costante diminuzione del rapporto deficit/Pil riguarda anche l'Italia, che passa dal 5,2% del 2009 al 3,7% del 2011, fino a scendere al 2,6% nel 2015 e al 2,3% nel 2017. Un'asticella fissata al 2,4%, come quella prevista dalla Nadef, rappresenterebbe dunque una piccola ma comunque significativa inversione di tendenza rispetto a quanto registrato negli ultimi anni.

    https://www.ilsole24ore.com/art/noti...?uuid=AEPFOWBG
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #426
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,284
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Da segnalare che il trend di costante diminuzione del rapporto deficit/Pil riguarda anche l'Italia, che passa dal 5,2% del 2009 al 3,7% del 2011, fino a scendere al 2,6% nel 2015 e al 2,3% nel 2017. Un'asticella fissata al 2,4%, come quella prevista dalla Nadef, rappresenterebbe dunque una piccola ma comunque significativa inversione di tendenza rispetto a quanto registrato negli ultimi anni.

    https://www.ilsole24ore.com/art/noti...?uuid=AEPFOWBG
    E quindi? Il debito sale lo stesso... come già detto e più sale e più é insostenibile.
    Tu mi hai chiesto il rapporto debito pil... Non deficit pil che non é rapportato direttamente col debito di cui parlavamo.
    Ultima modifica di navigator; 11/11/2018 alle 09:21

  8. #427
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Il debito pubblico sul tuo sito

    Simpatico il contatore...

  9. #428
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    In termini un po' grossier, il deficit é differenza tra uscite e entrate nell'anno. Il debito è la somma dei deficit. Le due voci non sono altro che facce della stessa medaglia. Riduci il debito se hai un deficit positivo, cioè un avanzo: incassi di più di quanto spendi nell'anno e decidi di destinare questo utile appunto alla riduzione del debito. Purtroppo dobbiamo pagare una montagna di interessi sul debito per cui, se pure abbiamo avanzo primario (ricavi-spese al netto degli interessi sul finanziamento del debito), il deficit supera il PIL del 2,4 o 2,9,o 3% o quel che sarà perché include appunto gli interessi....l'abbassamento del rapporto deficit/PIL, pur se con questo il debito continua ad aumentare, è un indice positivo che va perseguito. Attualmente l'aumento del debito è in gran parte determinato dal costo degli interessi che paghiamo per finanziarci.
    Ultima modifica di marmass; 11/11/2018 alle 16:56

  10. #429
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,284
    Esatto... o si crea un PIL a numeri da Cina o il debito sale comunque....le manovre lacrime e sangue le hanno già fatte e le tasse sono già insostenibili... non c'é scampo.

  11. #430
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Esatto... o si crea un PIL a numeri da Cina o il debito sale comunque....le manovre lacrime e sangue le hanno già fatte e le tasse sono già insostenibili... non c'é scampo.
    Infatti il punto è proprio quello...sperare di crescere a livello cinese è pura utopia...

    Qualcuno ti direbbe "eliminiamo gli sprechi"...bene...sono d'accordo...se non fosse che dietro gli sprechi ci sono una miriade di persone che ci mangiano direttamente e indirettamente...ancora utopia

Pagina 43 di 55 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •