
Originariamente Scritto da
marmass
Anch'io ritengo (ma sono un gran ignorante in materia) che se risparmio mezz'ora da Torino a Lione in treno non mi cambia la vita, nè mi straccio le vesti se la TAV passeggeri da TS a TO funziona solo nel tratto BS-TO, mi interessa molto di più avere un treno efficiente da PD a BL, da PD a TN....
Ma poi devo trasportare merci, essere tagliato fuori dal circuito europeo dei treni merci ad alta capacità e alta velocità con roll container, obbligandomi alla gomma, mi rompe e mi costa enormemente, e l'Italia industriale campa sulla Pianura Padana. A breve mi toglieranno il collo di bottiglia dell'Austria, con i suoi limiti alla circolazione dei camion, con la galleria del Brennero, però da Verona si torna alle velocità da lumaca e a costi che rendono conveniente la gomma. C'è da BO a CE, ma il pezzo VR-BO è ancora in mente dei.
Asse est-ovest: a nord delle Alpi ce l'hanno, Marsiglia, Rotterdam, Anversa vi sono collegate, mentre Genova, Venezia, Ravenna, Trieste aspettano e perdono importanza, traffico e soldi assieme a tutti noi. Sull'asse est-ovest merci sbatto su due muri: l'alta velocità completata solo da BS a TO (la BS-PD è oggetto di discussione in questi giorni, e il Ministro Toninelli è contrario anche a questa, la PD-TS è di là da venire ma non ha senso farla se poi sbattiamo sulle Alpi), e appunto le Alpi a ovest. Genova - Marsiglia ferma, senza terzo valico sarebbe inutile, da Milano c'è operativo il collegamento verso nord attraverso la Svizzera, ma appunto si ferma nel triangolo MI-TO-BS. Le Ferrovie hanno inaugurato un primo servizio Mercitalia Fast da BO a CE (2 treni 2, viaggiano di notte), per usarlo devo sobbarcarmi uno scarico/carico in più o portare la merce in camion a BO. Altro non c'è ancora.
Essere sparato in una capsula come un proiettile (anche qui le infrastrutture andranno tutte costruite, no? Che ne diranno i no-tav e Toninelli?) mi potrà anche star bene su lunghissime distanze (io preferirò comunque l'aereo), non certo nei nostri tipici percorsi con soste in importanti città ogni 40-50 km), ma la vedo grigia con le merci. Che si fa? Niente, si resta tagliati fuori dai circuiti internazionali, si trasporta su gomma, si inquina sulla A4, si spende di più. Ma si fa contento il nostro Ministro