Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 34 di 187 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1863

Discussione: Governo gialloverde: riflessioni parte 2

  1. #331
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    massi buchiamo la montagna per costruire il trenino che collega due paeselli di provincia, indebitiamoci ancora un po ce lo chiede l'europa e come ciliegina sulla torta magari diamo anche gli appalti a camorra e ndrangheta come è gia successo... intanto in cina quando avremo finito di costruirla saranno gia direttamente nella fantascienza https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/28/cina-arriva-il-primo-treno-volante-tecnologia-hyperloop-in-partnership-con-gli-usa-puo-raggiungere-i-1200-km-h/4515884/
    se hai finito coi luoghi comuni toninelliani, magari riesci a concentrarti e a capire quello che ho scritto

    hyperloop con il tunnel di chiomonte cosa c'entra? o lo facciamo passare al volo la montagna, oppure una galleria temo che comunque serva, fra l'altro


    se il problema e' il debito, e con me sfonderesti una porta aperta, il famoso "team mani fdi forbice" dovrebbe mettersi al lavoro in fretta, e quota 100 e rdc dovrebbero essere ridiscussi

    a meno che tu non sia uno dei fantasiosi fautori dei megamoltiplicatori

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #332
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se hai finito coi luoghi comuni toninelliani, magari riesci a concentrarti e a capire quello che ho scritto

    hyperloop con il tunnel di chiomonte cosa c'entra? o lo facciamo passare al volo la montagna, oppure una galleria temo che comunque serva, fra l'altro


    se il problema e' il debito, e con me sfonderesti una porta aperta, il famoso "team mani fdi forbice" dovrebbe mettersi al lavoro in fretta, e quota 100 e rdc dovrebbero essere ridiscussi

    a meno che tu non sia uno dei fantasiosi fautori dei megamoltiplicatori
    sono contro il tav ma sono favorevole al progresso, se fatto con cognizione.. la ferrovia è una tecnologia obsoleta, il traffico delle merci tra torino e lione gia non satura la linea esistente, figuriamoci il tav... è una spesa inutile, stiamo spendendo una barca di soldi per una tecnologia obsoleta, molto meglio la seconda metro, per chi vuol andare a lione il treno c'è gia ci mette 3 ore e mezza.

    Toninelli sarà anche alle prime armi ma ha dimostrato molta piu risolutezza lui dei suoi predecessori, checche se ne dica.

    Preferivate i tunnel dei neutrini della gelmini? o i tunnel del gottardo di renzi? se volete giocare la carta del perculamento bisognerebbe almeno avere la furbizia di non farsi trovare col culo all'aria

  4. #333
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Che poi non ho capito a cosa serve bucare ‘sta montagna per la Tav...non si può utilizzare il tunnel del Brennero come già fanno tanti imprenditori? Basterebbe essere un minimo risoluti per capirlo...

    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #334
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Anch'io ritengo (ma sono un gran ignorante in materia) che se risparmio mezz'ora da Torino a Lione in treno non mi cambia la vita, nè mi straccio le vesti se la TAV passeggeri da TS a TO funziona solo nel tratto BS-TO, mi interessa molto di più avere un treno efficiente da PD a BL, da PD a TN....
    Ma poi devo trasportare merci, essere tagliato fuori dal circuito europeo dei treni merci ad alta capacità e alta velocità con roll container, obbligandomi alla gomma, mi rompe e mi costa enormemente, e l'Italia industriale campa sulla Pianura Padana. A breve mi toglieranno il collo di bottiglia dell'Austria, con i suoi limiti alla circolazione dei camion, con la galleria del Brennero, però da Verona si torna alle velocità da lumaca e a costi che rendono conveniente la gomma. C'è da BO a CE, ma il pezzo VR-BO è ancora in mente dei.
    Asse est-ovest: a nord delle Alpi ce l'hanno, Marsiglia, Rotterdam, Anversa vi sono collegate, mentre Genova, Venezia, Ravenna, Trieste aspettano e perdono importanza, traffico e soldi assieme a tutti noi. Sull'asse est-ovest merci sbatto su due muri: l'alta velocità completata solo da BS a TO (la BS-PD è oggetto di discussione in questi giorni, e il Ministro Toninelli è contrario anche a questa, la PD-TS è di là da venire ma non ha senso farla se poi sbattiamo sulle Alpi), e appunto le Alpi a ovest. Genova - Marsiglia ferma, senza terzo valico sarebbe inutile, da Milano c'è operativo il collegamento verso nord attraverso la Svizzera, ma appunto si ferma nel triangolo MI-TO-BS. Le Ferrovie hanno inaugurato un primo servizio Mercitalia Fast da BO a CE (2 treni 2, viaggiano di notte), per usarlo devo sobbarcarmi uno scarico/carico in più o portare la merce in camion a BO. Altro non c'è ancora.
    Essere sparato in una capsula come un proiettile (anche qui le infrastrutture andranno tutte costruite, no? Che ne diranno i no-tav e Toninelli?) mi potrà anche star bene su lunghissime distanze (io preferirò comunque l'aereo), non certo nei nostri tipici percorsi con soste in importanti città ogni 40-50 km), ma la vedo grigia con le merci. Che si fa? Niente, si resta tagliati fuori dai circuiti internazionali, si trasporta su gomma, si inquina sulla A4, si spende di più. Ma si fa contento il nostro Ministro
    Ultima modifica di marmass; 06/02/2019 alle 07:48

  6. #335
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Anch'io ritengo (ma sono un gran ignorante in materia) che se risparmio mezz'ora da Torino a Lione in treno non mi cambia la vita, nè mi straccio le vesti se la TAV passeggeri da TS a TO funziona solo nel tratto BS-TO, mi interessa molto di più avere un treno efficiente da PD a BL, da PD a TN....
    Ma poi devo trasportare merci, essere tagliato fuori dal circuito europeo dei treni merci ad alta capacità e alta velocità con roll container, obbligandomi alla gomma, mi rompe e mi costa enormemente, e l'Italia industriale campa sulla Pianura Padana. A breve mi toglieranno il collo di bottiglia dell'Austria, con i suoi limiti alla circolazione dei camion, con la galleria del Brennero, però da Verona si torna alle velocità da lumaca e a costi che rendono conveniente la gomma. C'è da BO a CE, ma il pezzo VR-BO è ancora in mente dei.
    Asse est-ovest: a nord delle Alpi ce l'hanno, Marsiglia, Rotterdam, Anversa vi sono collegate, mentre Genova, Venezia, Ravenna, Trieste aspettano e perdono importanza, traffico e soldi assieme a tutti noi. Sull'asse est-ovest merci sbatto su due muri: l'alta velocità completata solo da BS a TO (la BS-PD è oggetto di discussione in questi giorni, e il Ministro Toninelli è contrario anche a questa, la PD-TS è di là da venire ma non ha senso farla se poi sbattiamo sulle Alpi), e appunto le Alpi a ovest. Genova - Marsiglia ferma, senza terzo valico sarebbe inutile, da Milano c'è operativo il collegamento verso nord attraverso la Svizzera, ma appunto si ferma nel triangolo MI-TO-BS. Le Ferrovie hanno inaugurato un primo servizio Mercitalia Fast da BO a CE (2 treni 2, viaggiano di notte), per usarlo devo sobbarcarmi uno scarico/carico in più o portare la merce in camion a BO. Altro non c'è ancora.
    Essere sparato in una capsula come un proiettile (anche qui le infrastrutture andranno tutte costruite, no? Che ne diranno i no-tav e Toninelli?) mi potrà anche star bene su lunghissime distanze (io preferirò comunque l'aereo), non certo nei nostri tipici percorsi con soste in importanti città ogni 40-50 km), ma la vedo grigia con le merci. Che si fa? Niente, si resta tagliati fuori dai circuiti internazionali, si trasporta su gomma, si inquina sulla A4, si spende di più. Ma si fa contento il nostro Ministro
    Da come la metti tu pare che siamo isolati dal mondo

    Export e trasporto merci marittimo: i dati Istat confermano crescita - Tecnofreight

  7. #336
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    isolati dal mondo no, ma con infrastrutture di merda da quarto mondo sì.
    e parlo dello stato del Nord Italia e della Toscana.
    il resto dello stivale manco le ha le infrastrutture.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #337
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    isolati dal mondo no, ma con infrastrutture di merda da quarto mondo sì.
    e parlo dello stato del Nord Italia e della Toscana.
    il resto dello stivale manco le ha le infrastrutture.
    Quoto

  9. #338
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    No, non mi mettere in bocca (o su scritta) ciò che non ho detto. Semplicemente le nostre attività industriali pagano molto di più dei concorrenti europei per trasporti lenti, pericolosi, farraginosi, inefficienti (rinunciando a parte del meritato guadagno per stare in concorrenza, con difficoltà di pianificazione e organizzazione) e che fanno respirare a tutti noi un'aria peggiore. Un esempio: nel vicentino c'è una grossa azienda che produce trasformatori, ha fermi da agosto scorso due impianti destinati a zona Roma. Oltre 2 milioni il mancato fatturato. Non consegna perchè via gomma non riceve l'autorizzazione per il peso (Il Ministero ha recentemente introdotto nuovi limiti generalizzati dopo i fatti di Genova e la situazione dei viadotti della RM-AQ-PE, gli Enti preposti ci vanno cauti con le autorizzazioni per paura di guai vedi Società Autostrade), per ferrovia i carri adeguati non possono circolare da VI a BO.
    Ti sei mai chiesto perchè sulle autostrade tedesche o francesi non si vedono le teorie di camion che abbiamo noi sulle nostre autostrade del nord e del centro Italia? O perchè dopo le 7 /8 di sera in autogrill non si parcheggia causa camion fermi ovunque?

    Scusa la foga, ma ciascuno di noi, nel suo settore professionale o nei temi che conosce, si fa sempre un pò trascinare
    Ultima modifica di marmass; 06/02/2019 alle 08:36

  10. #339
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    io son rientrato da 2 giorni da Dubai.. se avessimo solo un centesimo della qualità delle infrastrutture di cui ho goduto sarei felice.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  11. #340
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    No, non mi mettere in bocca (o su scritta) ciò che non ho detto. Semplicemente le nostre attività industriali pagano molto di più dei concorrenti europei per trasporti lenti, pericolosi, farraginosi, inefficienti (rinunciando a parte del meritato guadagno per stare in concorrenza, con difficoltà di pianificazione e organizzazione) e che fanno respirare a tutti noi un'aria peggiore. Un esempio: nel vicentino c'è una grossa azienda che produce trasformatori, ha fermi da agosto scorso due impianti destinati a zona Roma. Oltre 2 milioni il mancato fatturato. Non consegna perchè via gomma non riceve l'autorizzazione per il peso (Il Ministero ha recentemente introdotto nuovi limiti generalizzati dopo i fatti di Genova e la situazione dei viadotti della RM-AQ-PE, gli Enti preposti ci vanno cauti con le autorizzazioni per paura di guai vedi Società Autostrade), per ferrovia i carri adeguati non possono circolare da VI a BO.
    Ti sei mai chiesto perchè sulle autostrade tedesche o francesi non si vedono le teorie di camion che abbiamo noi sulle nostre autostrade del nord e del centro Italia? O perchè dopo le 7 /8 di sera in autogrill non si parcheggia causa camion fermi ovunque?

    Scusa la foga, ma ciascuno di noi, nel suo settore professionale o nei temi che conosce, si fa sempre un pò trascinare
    ma che parli in codice?

Pagina 34 di 187 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. riflessioni sul lubrificante
    Di corra nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 15:50
  2. Riflessioni...
    Di kiter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 04/10/2010, 20:18
  3. riflessioni
    Di machi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/08/2008, 09:14
  4. GENERAZIONE 70' - 80' Riflessioni
    Di Simonik nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 17:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •