il tema è interessante , io pur non amando le auto mi sto interessando all'argomento perchè a breve dovrò prenderne una . Se vivessi in città con un lavoro all'interno della stessa prenderei in considerazione il full elettric pur consapevole che siamo all'inizio della produzione "di massa" e anche tecnologicamente quello che oggi è avanguardia domani sarà obsoleto (mi riferisco alle batterie in primis ) , i costi sono importanti e le possibilità di ricarica molto varie a seconda della zona . 350/400 di autonomia sarebbero sufficienti per 360 giorni all'anno , per gli altri 5 ci si può organizzare senza problemi (parlo del mio caso , 50 km/giorno per lavoro , 25.000/30.000 km/anno in extraurbano al 95%).
Nutro dubbi riguardo la durata delle batterie e in genere alla manutenzione del mezzo che (in teoria e da ignorante) dovrebbe risultare inferiore rispetto a un motore termico .
Mi stupisce relativamente e positivamente l'offerta dei produttori asiatici , negativamente quella degli europei . Quella italiana poi ...
Al momento andrei sul metano