Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 76

Discussione: MotoE in fiamme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,117
    Solo le Tesla da oltre 90000€ possono percorrere più di 500km.
    Le altre “soffrono” le salite e i passi appenninici/alpini, che non si possono mica eliminare dai percorsi.
    Sinceramente, io non ce la faccio a pensare di metterci un giorno intero per arrivare su in Alto Adige, perché l’auto deve stare ore e ore in ricarica durante il viaggio.
    Pe me la mobilità elettrica attuale semplicemente non esiste.

    Sabba

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Solo le Tesla da oltre 90000€ possono percorrere più di 500km.
    Le altre “soffrono” le salite e i passi appenninici/alpini, che non si possono mica eliminare dai percorsi.
    Sinceramente, io non ce la faccio a pensare di metterci un giorno intero per arrivare su in Alto Adige, perché l’auto deve stare ore e ore in ricarica durante il viaggio.
    Pe me la mobilità elettrica attuale semplicemente non esiste.

    Non è per cattiveria e non pensare che ce l'abbia con te, ma dimmi una cosa quante volte in un giorno vai in Alto Adige? Quanti passi di montagna fai ogni giorno? Quanto è imprescindibile che in Trentino tu ci debba andare in auto? E se è così, quanto è importante che sia la tua auto e non (per esempio) un'auto a benzina/diesel/metano/gpl/ibrida-elettrica a noleggio?

    In questo post ho linkato tre articoli (fra i primi che mi son capitati in mano googolando) che parlano di percorrenze di tutto rispetto, e che si aggirano attorno ai 4/500 km (la Kona, prezzo di quella che hanno usato per il test 45 mila più o meno).
    Ultima modifica di FraVet; 15/03/2019 alle 14:45
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Non è per cattiveria e non pensare che ce l'abbia con te, ma dimmi una cosa quante volte in un giorno vai in Alto Adige? Quanti passi di montagna fai ogni giorno? Quanto è imprescindibile che in Trentino tu ci debba andare in auto? E se è così, quanto è importante che sia la tua auto e non (per esempio) un'auto a benzina/diesel/metano/gpl/ibrida-elettrica a noleggio?

    In questo post ho linkato tre articoli (fra i primi che mi son capitati in mano googolando) che parlano di percorrenze di tutto rispetto, e che si aggirano attorno ai 4/500 km (la Kona, prezzo di quella che hanno usato per il test 45 mila più o meno).
    gli articoli dicono una cosa la realtà è diversa,
    se ti piazzi in autostrada concentrandoti sul consumo ottieni buoni risultati, poi devi vedere cosa succede nella guida di tutti i giorni,salite , partenze, condizionatore, riscaldamento acceso. ed ecco che calano le percorrenze del 30% anche di più.
    un mio amico ha avuto una tesla a noleggio per un mese di prova, mi ha detto che dalle nostre parti l'autonomia è di circa 250/300 km.
    la mia macchina diesel in autostrada a 120 fa 18, in media fa 15.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    gli articoli dicono una cosa la realtà è diversa,
    se ti piazzi in autostrada concentrandoti sul consumo ottieni buoni risultati, poi devi vedere cosa succede nella guida di tutti i giorni,salite , partenze, condizionatore, riscaldamento acceso. ed ecco che calano le percorrenze del 30% anche di più.
    un mio amico ha avuto una tesla a noleggio per un mese di prova, mi ha detto che dalle nostre parti l'autonomia è di circa 250/300 km.
    la mia macchina diesel in autostrada a 120 fa 18, in media fa 15.
    Ci sarebbe anche da considerare un'altra cosa: va bene il nobile pensiero di voler inquinare meno (non ho ancora capito da dove verrebbe prodotta tutta questa energia elettrica senza inquinare da qualche altra parte, tranne una parte derivante dalle fonti rinnovabili) ma 45000 euro per una Kona me li date voi? Perché io quelle cifre da spendere in una macchinetta non ce l'ho
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe anche da considerare un'altra cosa: va bene il nobile pensiero di voler inquinare meno (non ho ancora capito da dove verrebbe prodotta tutta questa energia elettrica senza inquinare da qualche altra parte, tranne una parte derivante dalle fonti rinnovabili) ma 45000 euro per una Kona me li date voi? Perché io quelle cifre da spendere in una macchinetta non ce l'ho
    Anche a mio avviso son cifre spropositate, ma considera anche che mediamente (ma non sono ferratissimo in materia) le elettriche hanno minori costi di manutenzione, minori costi di "carburante", spesso non pagano i parcheggi, bollo e assicurazione agevolati... certo non compensano 20 mila € di troppo (mia personalissima valutazione) ma è qualcosa che nel lungo periodo aiuta e non poco, uno di quei test di cui parlavo prima, la Kona Roma-Forlì spese di energia 8,99€ con una media di 78 kmh.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Anche a mio avviso son cifre spropositate, ma considera anche che mediamente (ma non sono ferratissimo in materia) le elettriche hanno minori costi di manutenzione, minori costi di "carburante", spesso non pagano i parcheggi, bollo e assicurazione agevolati... certo non compensano 20 mila € di troppo (mia personalissima valutazione) ma è qualcosa che nel lungo periodo aiuta e non poco, uno di quei test di cui parlavo prima, la Kona Roma-Forlì spese di energia 8,99€ con una media di 78 kmh.
    SE un domani la mobilità elettrica dovesse avere una certa diffusione, sono sicuro che lo Stato penserebbe bene di applicare anche all'energia elettrica le accise che perderebbe dalla minor vendita di benzina
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe anche da considerare un'altra cosa: va bene il nobile pensiero di voler inquinare meno (non ho ancora capito da dove verrebbe prodotta tutta questa energia elettrica senza inquinare da qualche altra parte, tranne una parte derivante dalle fonti rinnovabili) ma 45000 euro per una Kona me li date voi? Perché io quelle cifre da spendere in una macchinetta non ce l'ho
    rispondevo a fra vet, per me l'auto elettrica oggi è una cagata pazzesca,
    almeno per l'utente medio di tutti i giorni

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Non è per cattiveria e non pensare che ce l'abbia con te, ma dimmi una cosa quante volte in un giorno vai in Alto Adige? Quanti passi di montagna fai ogni giorno? Quanto è imprescindibile che in Trentino tu ci debba andare in auto? E se è così, quanto è importante che sia la tua auto e non (per esempio) un'auto a benzina/diesel/metano/gpl/ibrida-elettrica a noleggio?
    ti rispondo io che in Trentino sono di casa.
    ci puoi andare solo in auto, perché con i mezzi è un'odissea (se non ci credi, prova un Bolzano-Venezia, e che ho detto Bolzano perchè se dico San Martino di Castrozza parliamo probabilmente di incubi).
    il noleggio in Italia poi ha un costo osceno, siamo certi che a quel punto il rapporto costi/benefici sarebbe in positivo considerando il delta del costo dell'auto elettrica?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ti rispondo io che in Trentino sono di casa.
    ci puoi andare solo in auto, perché con i mezzi è un'odissea (se non ci credi, prova un Bolzano-Venezia, e che ho detto Bolzano perchè se dico San Martino di Castrozza parliamo probabilmente di incubi).
    il noleggio in Italia poi ha un costo osceno, siamo certi che a quel punto il rapporto costi/benefici sarebbe in positivo considerando il delta del costo dell'auto elettrica?
    Ma tutto il mondo deve andare in Trentino per forza?
    Rigiro la questione, il maggior numero di km che facciamo in auto quotidianamente da dove a dove ci porta? Non è per caso casa/lavoro? quando siamo in ufficio/lavoro la nostra auto per quante ore sta nel parcheggio? minimo 3/4... e se nel parcheggio della vostra azienda ci fossero un tot di colonnine per la ricarica?
    Le centrali a biogas, l'eolico, il fotovoltaico, l'idroelettrico, il moto ondoso, l'asfalto-fotovoltaico per le ciclabili, e pure quello che con i tubi dell'aria piazzati sotto il mando stradale recuperano l'energia dei mezzi che passano, son tutte tecnologie esistenti e molto meno inquinanti in quanto ad emissioni in atmosfera del carbone e petrolio ecc ecc ecc... ma siccome non inquinano zero allora meglio inquinare di più con il diesel?

    Diciamoci la verità, siamo fondamentalmente fottutamente PIGRI. Non abbiamo voglia di impegolarci a cercare soluzioni per problemi che esistono ma che non avvertiamo così direttamente. Continuiamo così per un altro paio di decenni, poi quando dall'Africa che abbiamo colonizzato e prosciugato in ogni modo scapperanno tutti perché le condizioni climatiche non permetteranno la sussistenza, e molti verranno qui, voglio sentirvi berciare contro l'invasione.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,117
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Non è per cattiveria e non pensare che ce l'abbia con te, ma dimmi una cosa quante volte in un giorno vai in Alto Adige? Quanti passi di montagna fai ogni giorno? Quanto è imprescindibile che in Trentino tu ci debba andare in auto? E se è così, quanto è importante che sia la tua auto e non (per esempio) un'auto a benzina/diesel/metano/gpl/ibrida-elettrica a noleggio?

    In questo post ho linkato tre articoli (fra i primi che mi son capitati in mano googolando) che parlano di percorrenze di tutto rispetto, e che si aggirano attorno ai 4/500 km (la Kona, prezzo di quella che hanno usato per il test 45 mila più o meno).
    Non c’è solo la vacanza in Alto Adige, ma i vari giri Bologna-Pesaro andata e ritorno in mezza giornata o poco più (che implica un ulteriore utilizzo, immediato, nel proseguo della giornata), Bologna-Torino, Bologna-Milano, Bologna-Bergamo, sempre andata e ritorno in giornata...
    Una macchina elettrica con 400 chilometri di autonomia fa ridere i polli, per l’utilizzo che devo farci io....
    Minimo 600-700, molto meglio 800-900.
    Quindi una auto elettrica adatta a me non esiste ancora.

    Ultima modifica di _sabba_; 15/03/2019 alle 15:44
    Sabba

Discussioni Simili

  1. Botti e fiamme
    Di enrico61 nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24/06/2012, 13:13
  2. Daytona in fiamme...
    Di Juste1911 nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/06/2012, 09:47
  3. COLLETTORI IN FIAMME
    Di Said Soul nel forum Street Triple
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 22/07/2011, 15:20
  4. Liguria in fiamme
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 11/09/2009, 12:47
  5. fiamme dal Mitsu...
    Di dr.melvin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/11/2006, 18:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •