La mobilità su mezzi totalmente elettrici la vedo bene solo per i trasporti in aree urbane o per chi fa pochi km al giorno.... poi una cosa che mi chiedo è: ma per gli aerei e per le navi che tipi di mototi andremo ad utilizzare? Sono molto curioso di vedere navi container o airbus da 300 passeggeri spinti da propulsori elettrici
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Magari il mio scetticismo deriva solo dalla mia scarsa conoscenza dell'argomento ma a quanto ne so per il momento in quanto ad autonomia siamo ancora molto lontani dal rendimento del vetusto ed inquinante motore termico. Poniamo il caso io debba fare Roma-Milano in auto mi fermerei a ricare almeno 4 volte amnettendo di non andare mai oltre certi limiti, sennò le soste sarebbero ancora di più. Per quanto poco ci possano mettere le batterie a ricaricarsi io impiegere almeno 2-3 ore in più per percorrere il tragitto, e sono stato generoso
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ps
Scusate l'o.t.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk