Si ok, ma ragionando così non andiamo da nessuna parte se non a sbattere contro il muro dei cambiamenti climatici e quello che poi ne deriva. non so qualche sia la situazione dalle vostre parti in Toscana, ma da queste parti se vado a far un giro fiumi, ruscelli e fossi son tutti in secca. A Marzo. Non mirare butti poi tanto bene....
Questo vale per tutti, nessuno emette soldi dallo sfintere (tranne forse zietto, ma lui più che emetterne ne introita dallo/con lo sfintere, vero @2877paolo?).
Semplifico di mooooooolto e come sempre è un "per parlare", devi guadagnare soldi a sufficienza per poter andare a lavorare comodamente, lontano da casa, stando fuori come dicevi circa 14 ore al giorno. Spendi sulle 500€ al mese solo per il trasporto, quindi mi vien da immaginare che se ti offrissero un lavoro simile, ma vicino casa per 500€/mese in meno potresti accettarlo. Ovviamente non è sempre così per tutti, ma se consideriamo il lavoro come mezzo per il sostentamento, potremmo anche decidere che per meno tempo in giro e più vicino a casa per meno soldi si potrebbe anche accettare di fare un lavoro meno qualificante o rispondente alle proprie aspettative.
Giusto per non fraintenderci, non è che io sia il paladino dell'elettrico e/o dell'ecologia, dico solo che se non iniziamo a rivedere da capo il nostro stile di vita, finisce che ce la prendiamo nel didietro. Tutti. Poi possiamo rimpiangere il gusto di un gran bel 2t che c'ha una splendida erogazione, il gusto del rombo del motore (che poi a pensarci bene...) perché ci sta tutto. Ma nel frattempo dobbiamo pure respirare e nutrirci, e se ci avveleniamo con le nostre mani, cosa ci facciamo con il 2t in garage se stiamo stesi in un letto d'ospedale?
Oh... dai.... è VenerdìBuon weekend